N.º 82117543

Vendido
Luigi Rossanigo (1948) - Superficie rossa
Puja final
75 €
Hace 11 semanas

Luigi Rossanigo (1948) - Superficie rossa

L'opera proposta è un acrilico resinoso e aerosol rosso su tela estroflessa che ricorda oltre allo spazio rosso , la forma estroflessa ricorda vagamente un fiore per l'amata o semplicemente un quadrifoglio simbolo di tante credenze come portatore di fortuna, il tutto creando bellissimi giochi di ombre e di luci. Misura cm .35x35x3 anno 1999-Opera senza cornice ma pronta da appendere- Le foto purtoppo non rendono mai la vera natura dei dipinti estroflessi-- Per chi ama il 900 , opera unica nel suo genere creata probabilmente dall'ultimo o uno degli ultimi artisti seguace di questa disciplina--Grande artista indipendente . Spedito entro 3 giorni ben imballato -spedizione tracciabile e assicurata--allego autentica firmata dall'artista- ...La tela deformata comunica la presenza di idee che premono, chiedono spazio, pulsano in un equilibrato gioco di pieni e di vuoti, si realizzano, scompaiono velocemente, in un vortice dinamico che la tela comunica con immediatezza. Questo esito, notevole e originale, va ascritto alla pervicace ricerca-i primi tentativi risalgono al 1972-che ha condotto l’artista a smuovere infine la superficie della tela. E così a traslare un’equazione fisica di velocità in una dimensione spazio-temporale senza confini. Oggi Rossanigo muove la tela con piccole forme ovali, puntiformi o lineeformi, che vanno a combinarsi in equilibrate composizioni geometriche, un habitat estraneo alle tormentate tensioni che hanno a lungo agitato le opere dell'artista. Forse davvero un periodo si è chiuso con l'affacciarsi di una più rasserenata visione della realtà. Rimane intatto l'incanto del colore squillante nell'intensità estraniante del monocromo. G.Castelli

N.º 82117543

Vendido
Luigi Rossanigo (1948) - Superficie rossa

Luigi Rossanigo (1948) - Superficie rossa

L'opera proposta è un acrilico resinoso e aerosol rosso su tela estroflessa che ricorda oltre allo spazio rosso , la forma estroflessa ricorda vagamente un fiore per l'amata o semplicemente un quadrifoglio simbolo di tante credenze come portatore di fortuna, il tutto creando bellissimi giochi di ombre e di luci. Misura cm .35x35x3 anno 1999-Opera senza cornice ma pronta da appendere- Le foto purtoppo non rendono mai la vera natura dei dipinti estroflessi--

Per chi ama il 900 , opera unica nel suo genere creata probabilmente dall'ultimo o uno degli ultimi artisti seguace di questa disciplina--Grande artista indipendente .


Spedito entro 3 giorni ben imballato -spedizione tracciabile e assicurata--allego autentica firmata dall'artista-


...La tela deformata comunica la presenza di idee che premono, chiedono spazio, pulsano in un equilibrato gioco di pieni e di vuoti, si realizzano, scompaiono velocemente, in un vortice dinamico che la tela comunica con immediatezza. Questo esito, notevole e originale, va ascritto alla pervicace ricerca-i primi tentativi risalgono al 1972-che ha condotto l’artista a smuovere infine la superficie della tela. E così a traslare un’equazione fisica di velocità in una dimensione spazio-temporale senza confini. Oggi Rossanigo muove la tela con piccole forme ovali, puntiformi o lineeformi, che vanno a combinarsi in equilibrate composizioni geometriche, un habitat estraneo alle tormentate tensioni che hanno a lungo agitato le opere dell'artista. Forse davvero un periodo si è chiuso con l'affacciarsi di una più rasserenata visione della realtà. Rimane intatto l'incanto del colore squillante nell'intensità estraniante del monocromo. G.Castelli

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto