N.º 82474887

Ya no está disponible
Luigi Rossanigo (1948) - Presenze
Pujas cerradas
Hace 10 semanas

Luigi Rossanigo (1948) - Presenze

L'opera in asta e un acrilico giallo resinoso e areosol su tela estroflessa applicata su tavola di legno di cm48x20x3 anno 2000--il disegno puntiforme, rispecchia il simbolismo geometrico come è prassi in questa disciplina artistica-- l'opera verrà accuratamente imballata e spedita entro 3 giorni con autentica su foto firmata dall'artista . spedizione tracciabile e assicurata- (purtroppo la foto non rendono bene i vari disegni che si presentano quando cambia la luce-il giallo peraltro è molto più bello e non da riflessi tipo flash---peccato-) Per chi ama il 900 opera da non perdere …nel dipanarsi lento e costante della sua ricerca Luigi Rossanigo ha seguito una formazione artistica particolare, caratterizzata da sperimentazioni varie nelle differenti discipline. Dalle prime esperienze pittoriche in cui il soggetto era trattato con diretto riferimento al reale, l’artista, nella prima metà degli anni “70” si è progressivamente accostato ad una concezione astratta della forma, sintetizzata in una gestualità rapida e schietta. Questa parentesi informale ha trovato una sua naturale evoluzione in un surrealismo vissuto con una personalissima intenzione introspettiva, tra abnormi mistificazioni del reale, appuntate con la precisione del viaggiatore settecentesco. Coltivando contemporaneamente il diletto per la preziosa arte orafa e avvicinandosi all’ambiente scultoreo di Carrara, il polivalente artista ha sentito l’esigenza di cimentarsi nella definizione volumetrica del blocco marmoreo, trasferendo su di esso l’interpretazione tridimensionale dell’opera già immaginata per l’aureo monile. Tale iter ha indotto Rossanigo a modificare l’impianto strutturale del dipinto, passando alla realizzazione di tensostrutture e composti polimaterici, nuova dialettica in cui si è concretizzato l’accordo tra pittura e scultura.

N.º 82474887

Ya no está disponible
Luigi Rossanigo (1948) - Presenze

Luigi Rossanigo (1948) - Presenze


L'opera in asta e un acrilico giallo resinoso e areosol su tela estroflessa applicata su tavola di legno di cm48x20x3 anno 2000--il disegno puntiforme, rispecchia il simbolismo geometrico come è prassi in questa disciplina artistica--

l'opera verrà accuratamente imballata e spedita entro 3 giorni con autentica su foto firmata dall'artista .
spedizione tracciabile e assicurata- (purtroppo la foto non rendono bene i vari disegni che si presentano quando cambia la luce-il giallo peraltro è molto più bello e non da riflessi tipo flash---peccato-)

Per chi ama il 900 opera da non perdere

…nel dipanarsi lento e costante della sua ricerca Luigi Rossanigo ha seguito una formazione artistica particolare, caratterizzata da sperimentazioni varie nelle differenti discipline. Dalle prime esperienze pittoriche in cui il soggetto era trattato con diretto riferimento al reale, l’artista, nella prima metà degli anni “70” si è progressivamente accostato ad una concezione astratta della forma, sintetizzata in una gestualità rapida e schietta. Questa parentesi informale ha trovato una sua naturale evoluzione in un surrealismo vissuto con una personalissima intenzione introspettiva, tra abnormi mistificazioni del reale, appuntate con la precisione del viaggiatore settecentesco. Coltivando contemporaneamente il diletto per la preziosa arte orafa e avvicinandosi all’ambiente scultoreo di Carrara, il polivalente artista ha sentito l’esigenza di cimentarsi nella definizione volumetrica del blocco marmoreo, trasferendo su di esso l’interpretazione tridimensionale dell’opera già immaginata per l’aureo monile. Tale iter ha indotto Rossanigo a modificare l’impianto strutturale del dipinto, passando alla realizzazione di tensostrutture e composti polimaterici, nuova dialettica in cui si è concretizzato l’accordo tra pittura e scultura.

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto