N.º 83447289

Vendido
Jean Giono - Il disertore - 1972
Puja final
€ 51
Hace 4 semanas

Jean Giono - Il disertore - 1972

Primo volume della prestigiosa collana I SEGNI DELL’UOMO Il presente volume fa parte della seconda tiratura speciale di 1000 copie riservata ai bibliofili amici di Franco Maria Ricci Jean Giono narra l’affascinante storia di Charles Frédéric Brun detto “il Disertore”, un oscuro imagier francese che visse nel Vallese dal 1850 al 1871 dipingendo quadri devoti e ricevendo in compenso pane, formaggio e lardo. Il primo libro d’arte dell’editore Franco Maria Ricci narra la straordinaria storia del pittore naïf Charles Frédéric Brun, detto il Disertore. L’oscuro imagier francese visse nella seconda metà dell’Ottocento vagando e vagabondando nelle valli del Vallese, fra Nendaz, Veysonnaz e altri villaggi, nel tentativo di sfuggire alla legge, passando dalla Francia all’Alta Savoia, entrando clandestinamente in Svizzera intorno al 1850. Senza mai parlare di sé, o di nient’altro, con i pennelli ed i colori dipinse quadri religiosi e profani, barattandoli in compenso di beni alimentari di prima sussistenza come pane, formaggio e lardo, più raramente qualche soldo. Le sue opere, di cui circa un centinaio sono attualmente conservate in collezioni private, sono espressione di semplicità e di stile invariabile: madonne popolari, santi barbuti, presepi, sacre famiglie e storie leggendarie sono portate in vita da un vivace utilizzo del colore congiunto all’eleganza di ricchi elementi decorativi. La misteriosa storia di questo petit-maître viene raccontata dallo scrittore Jean Giono che si recò in Svizzera, nei luoghi in cui il Disertore sostò durante la sua fuga, ammirando i suoi quadri.

N.º 83447289

Vendido
Jean Giono - Il disertore - 1972

Jean Giono - Il disertore - 1972

Primo volume della prestigiosa collana
I SEGNI DELL’UOMO

Il presente volume fa parte della seconda tiratura speciale di 1000 copie riservata ai bibliofili amici di Franco Maria Ricci


Jean Giono narra l’affascinante storia di Charles Frédéric Brun detto “il Disertore”, un oscuro imagier francese che visse nel Vallese dal 1850 al 1871 dipingendo quadri devoti e ricevendo in compenso pane, formaggio e lardo.

Il primo libro d’arte dell’editore Franco Maria Ricci narra la straordinaria storia del pittore naïf Charles Frédéric Brun, detto il Disertore. L’oscuro imagier francese visse nella seconda metà dell’Ottocento vagando e vagabondando nelle valli del Vallese, fra Nendaz, Veysonnaz e altri villaggi, nel tentativo di sfuggire alla legge, passando dalla Francia all’Alta Savoia, entrando clandestinamente in Svizzera intorno al 1850. Senza mai parlare di sé, o di nient’altro, con i pennelli ed i colori dipinse quadri religiosi e profani, barattandoli in compenso di beni alimentari di prima sussistenza come pane, formaggio e lardo, più raramente qualche soldo. Le sue opere, di cui circa un centinaio sono attualmente conservate in collezioni private, sono espressione di semplicità e di stile invariabile: madonne popolari, santi barbuti, presepi, sacre famiglie e storie leggendarie sono portate in vita da un vivace utilizzo del colore congiunto all’eleganza di ricchi elementi decorativi. La misteriosa storia di questo petit-maître viene raccontata dallo scrittore Jean Giono che si recò in Svizzera, nei luoghi in cui il Disertore sostò durante la sua fuga, ammirando i suoi quadri.

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto