N.º 83713353

Vendido
Italia - Militar, 2da Guerra Mundial - Postal (50) - 1940-1945
Puja final
25 €
Hace 5 semanas

Italia - Militar, 2da Guerra Mundial - Postal (50) - 1940-1945

Posta in franchigia Lotto di 40 Cartoline postali per le forze armate e di 10 biglietti postali per le forze armate. Tutti i pezzi sono differenti o per la grafica della cartolina oppure per la frase riportata sulla cartolina Ottima materiale per collezionisti e sicura documentazione di valore e testimonianza storica. Pensiamo alla semplicità di comunicare odierna e la raffrontiamo al bisogno di comunicare durante una guerra con il solo uso di cartoline, in cui spesso lo spazio per scrivere tutto quello che si desiderava dire non era mai abbastanza. Le condizioni sono quelle delle foto, e ritengo che piccoli strappi, difetti, bollature e timbri di censura, macchie e quant'altro siano coerenti con il passare del tempo e con il contesto in cui hanno viaggiato. Durante la Seconda Guerra Mondiale si organizzò il servizio postale ad uso dei militari in armi sostanzialmente secondo il modello della prima Guerra, con poche modifiche necessarie al diverso spiegamento delle forze su un teatro bellico molto più vasto. Le cartoline in franchigia, a parte piccole modifiche grafiche, furono uguali per Esercito e Marina. Dal Dicembre 1940 si cominciò sul fronte interno la guerra psicologica della propaganda, vennero distribuiti molti tipi di cartoline in franchigia con illustrazioni che irridevano il nemico, esaltavano il valore italiano e incitavano i civili al risparmio dei consumi a favore dei combattenti. Poi nel Settembre 1941 per contrastare l'uso delle lettere di tipo civile dei soldati in armi su fronti lontani (che rendevano più difficile il controllo della censura e ostacolavano il trasporto con il loro maggiore peso) si creò un nuovo oggetto postale da non affrancare se inviato con bollo di posta militare: i biglietti postali in franchigia. Se ne avvantaggiarono i combattenti che poterono comunicare gratuitamente con i loro cari inviando scritti più corposi di quelli possibili sulle cartoline, (su cui lo spazio già ridotto, a volte era ulteriormente diminuito dallo spazio occupato dalla propaganda).

N.º 83713353

Vendido
Italia - Militar, 2da Guerra Mundial - Postal (50) - 1940-1945

Italia - Militar, 2da Guerra Mundial - Postal (50) - 1940-1945

Posta in franchigia
Lotto di 40 Cartoline postali per le forze armate e di 10 biglietti postali per le forze armate.
Tutti i pezzi sono differenti o per la grafica della cartolina oppure per la frase riportata sulla cartolina

Ottima materiale per collezionisti e sicura documentazione di valore e testimonianza storica.
Pensiamo alla semplicità di comunicare odierna e la raffrontiamo al bisogno di comunicare durante una guerra con il solo uso di cartoline, in cui spesso lo spazio per scrivere tutto quello che si desiderava dire non era mai abbastanza.

Le condizioni sono quelle delle foto, e ritengo che piccoli strappi, difetti, bollature e timbri di censura, macchie e quant'altro siano coerenti con il passare del tempo e con il contesto in cui hanno viaggiato.

Durante la Seconda Guerra Mondiale si organizzò il servizio postale ad uso dei militari in armi sostanzialmente secondo il modello della prima Guerra, con poche modifiche necessarie al diverso spiegamento delle forze su un teatro bellico molto più vasto. Le cartoline in franchigia, a parte piccole modifiche grafiche, furono uguali per Esercito e Marina. Dal Dicembre 1940 si cominciò sul fronte interno la guerra psicologica della propaganda, vennero distribuiti molti tipi di cartoline in franchigia con illustrazioni che irridevano il nemico, esaltavano il valore italiano e incitavano i civili al risparmio dei consumi a favore dei combattenti.
Poi nel Settembre 1941 per contrastare l'uso delle lettere di tipo civile dei soldati in armi su fronti lontani (che rendevano più difficile il controllo della censura e ostacolavano il trasporto con il loro maggiore peso) si creò un nuovo oggetto postale da non affrancare se inviato con bollo di posta militare: i biglietti postali in franchigia. Se ne avvantaggiarono i combattenti che poterono comunicare gratuitamente con i loro cari inviando scritti più corposi di quelli possibili sulle cartoline, (su cui lo spazio già ridotto, a volte era ulteriormente diminuito dallo spazio occupato dalla propaganda).

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto