N.º 83716627

Vendido
Francesco Farolfi - Mascherone - Pezzo unico - dipinto a mano
Puja final
€ 351
Hace 1 semana

Francesco Farolfi - Mascherone - Pezzo unico - dipinto a mano

Pezzo unico progettato e realizzato interamente a mano dall'artista Francesco Farolfi. Non è una stampa, non è un giclée o un altro tipo di immagine riprodotta. Questo dipinto è un manufatto artistico, dove l'aspetto materico del colore, steso dalla mano dell'artista con pennelli e spatole, è un valore aggiunto, che conferisce unicità ed originalità all'oggetto. Il dipinto nasce come rappresentazione dell'elemento "acqua", con vari richiami più o meno evidenti al Nautilus, cioè alla conchiglia la cui forma raffigura in natura la proporzione aurea, detta anche "sequenza di Fibonacci". Realizzato con pigmenti naturali in polvere uniti a legante acrilico stesi su una tavola di legno compensato, Il dipinto può essere appeso senza cornice, tramite il filo di metallo su retro. L'autore Francesco Farolfi vive e lavora a Firenze, in Toscana. Dopo molti anni di attività nell'ambito della pittura decorativa su commissione e nel restauro di affreschi, nel 2017 ha esposto alcune sue opere in una mostra personale all'auditorium al Duomo, in centro a Firenze. I soggetti dei suoi dipinti sono spesso volti, tratti dalla statuaria classica, raffigurati in pannelli di grandi dimensioni, decontestualizzati per esaltarne l'espressività. Frequenti fra i soggetti dell'artista anche i paesaggi urbani, resi con un approccio neo-impressionista.

N.º 83716627

Vendido
Francesco Farolfi - Mascherone - Pezzo unico - dipinto a mano

Francesco Farolfi - Mascherone - Pezzo unico - dipinto a mano

Pezzo unico progettato e realizzato interamente a mano dall'artista Francesco Farolfi. Non è una stampa, non è un giclée o un altro tipo di immagine riprodotta. Questo dipinto è un manufatto artistico, dove l'aspetto materico del colore, steso dalla mano dell'artista con pennelli e spatole, è un valore aggiunto, che conferisce unicità ed originalità all'oggetto.
Il dipinto nasce come rappresentazione dell'elemento "acqua", con vari richiami più o meno evidenti al Nautilus, cioè alla conchiglia la cui forma raffigura in natura la proporzione aurea, detta anche "sequenza di Fibonacci".
Realizzato con pigmenti naturali in polvere uniti a legante acrilico stesi su una tavola di legno compensato,
Il dipinto può essere appeso senza cornice, tramite il filo di metallo su retro.
L'autore Francesco Farolfi vive e lavora a Firenze, in Toscana. Dopo molti anni di attività nell'ambito della pittura decorativa su commissione e nel restauro di affreschi, nel 2017 ha esposto alcune sue opere in una mostra personale all'auditorium al Duomo, in centro a Firenze.
I soggetti dei suoi dipinti sono spesso volti, tratti dalla statuaria classica, raffigurati in pannelli di grandi dimensioni, decontestualizzati per esaltarne l'espressività. Frequenti fra i soggetti dell'artista anche i paesaggi urbani, resi con un approccio neo-impressionista.

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto