N.º 83790125

Vendido
Antonio Sciacca (1957) - INCONTRO MORTALE
Puja final
€ 59
Hace 2 semanas

Antonio Sciacca (1957) - INCONTRO MORTALE

Opera unica tecnica decollage con interventi grafici misura 50×70 cm L'opera in oggetto è importantissima catalogata e pubblicata sul volume 1 L'arte incontra l'arte a come da foto allegate. Il Maestro con Pierre Restany e Vittorio Sgarbi. “Il maestro Antonio Sciacca omaggia il fumetto milanese del 1960, con le sue opere dedicate a Diabolik, in occasione dell’uscita del nuovo film della Manetti & Bros, in sinergia con le principali gallerie d’arte Italiane ,in un tour itinerante nei principali cinema d’Italia.” Premettiamo che nel 1960 e’ nato il Nouveau Réalisme teorizzato dal famoso critico Pierre Restany, negli anni 60 c’era questo movimento che non era il proseguo della pop art ,ma era la negazione della pop art, perché essa celebrava la civiltà industriale, la serialità industriale, mentre il Nouveau Réalisme celebrava lo scarto di rifiuto della civiltà industriale (l’antitesi). Il famoso esponente del Nouveau Réalisme il calabrese Mimmo Rotella, che usò i manifesti strappandoli creando questa performance visiva che diventa opera d’arte, tutte le sue opere sono delle defigurazione del manifesto. Come Christo Javacheff artista dello stesso movimento pittorico che impacchettava i monumenti. Il fumetto viene visto come opera d’arte nel 1960 dal famoso artista Roy Fox Lichtenstein ingigantendo in maniera parossistica il fumetto, creando delle ingigandografie del fumetto. Dalle radici di Roy Fox Lichtenstein, e dal Nouveau Réalisme di Mimmo rotella, nascono le mie opere ma invece di defigurare, riassemblo, accosto, rimetto insieme le immagini del fumetto dando loro una nuova forma e un nuovo significato, una sorta di collage tridimensionale con interventi grafici.

N.º 83790125

Vendido
Antonio Sciacca (1957) - INCONTRO MORTALE

Antonio Sciacca (1957) - INCONTRO MORTALE

Opera unica tecnica decollage con interventi grafici misura 50×70 cm
L'opera in oggetto è importantissima catalogata e pubblicata sul volume 1 L'arte incontra l'arte a come da foto allegate.
Il Maestro con Pierre Restany e Vittorio Sgarbi.
“Il maestro Antonio Sciacca omaggia il fumetto milanese del 1960, con le sue opere dedicate a Diabolik, in occasione dell’uscita del nuovo film della Manetti & Bros, in sinergia con le principali gallerie d’arte Italiane ,in un tour itinerante nei principali cinema d’Italia.”
Premettiamo che nel 1960 e’ nato il Nouveau Réalisme teorizzato dal famoso critico Pierre Restany, negli anni 60 c’era questo movimento che non era il proseguo della pop art ,ma era la negazione della pop art, perché essa celebrava la civiltà industriale,
la serialità industriale, mentre il Nouveau Réalisme celebrava lo scarto di rifiuto della civiltà industriale (l’antitesi).
Il famoso esponente del Nouveau Réalisme il calabrese Mimmo Rotella, che usò i manifesti strappandoli creando questa performance visiva che diventa opera d’arte, tutte le sue opere sono delle defigurazione del manifesto. Come Christo Javacheff artista dello stesso movimento pittorico che impacchettava i monumenti. Il fumetto viene visto come opera d’arte nel 1960 dal famoso artista Roy Fox Lichtenstein ingigantendo in maniera parossistica il fumetto, creando delle ingigandografie del fumetto. Dalle radici di Roy Fox Lichtenstein, e dal Nouveau Réalisme di Mimmo rotella, nascono le mie opere ma invece di defigurare, riassemblo, accosto, rimetto insieme le immagini del fumetto dando loro una nuova forma e un nuovo significato, una sorta di collage tridimensionale con interventi grafici.

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto