N.º 83790975

Vendido
Pacifico - Cronaca Veneta - 1793
Puja final
€ 180
Hace 3 semanas

Pacifico - Cronaca Veneta - 1793

UNA GUIDA IMPRESCINDIBILE ALLA VENEZIA SETTECENTESCA Questa nuova edizione della "Cronaca Veneta" di Pietro Antonio Pacifico rappresenta un tesoro di conoscenza sulla vibrante storia di Venezia del Settecento. Ampliata e corretta, questa guida offre una panoramica dettagliata delle vite dei dogi, delle feste repubblicane, e della storia dei principali luoghi della città lagunare. Una delle più interessanti storie veneziane del XVIII° secolo. Pietro Antonio Pacifico è noto per quest'opera di interesse veneziano che ebbe enorme successo e venne più volte ristampata, per una descrizione del Negroponte, e per la sua descrizione della penisola della Morea. ICCU IT\ICCU\VEAE\006098 - Cicogna, 4475 CONTENTS Importante e rara edizione di questa guida ricca di nozioni storiche e di descrizione di luoghi. Si tratta, fra le altre cose, delle vite dei dogi, delle feste della Repubblica, del Bucintoro e della storia e descrizione delle parrocchie e dei principali palazzi della città. La secolare storia di Venezia è di sicuro tra le più peculiari dell’intero panorama italiano ed europeo. Nata nel VI secolo, la Serenissima per oltre mille anni ha partecipato attivamente ai grandi processi storici della nostra penisola e dell’intero bacino del Mediterraneo. CONDITION REPORT 2 volumi in 1. Titolo inciso in oro al dorso. Legatura in cartonato dipinto a mano, segni di usura. Le pagine interne non presentano particolari segni di usura ne di macchie. Mancano le tavole. Nel complesso buono stato di mantenimento dell’opera. Pp. (2); 10nn. 312; 408; (2). FULL TITLES & AUTHORS Cronaca Veneta, Sacra e Profana o sia un compendio di tutte le cose più illustri e antiche della Città di Venezia. In Venezia, presso Francesco Tosi, 1793 Pietro Antonio Pacifico

N.º 83790975

Vendido
Pacifico - Cronaca Veneta - 1793

Pacifico - Cronaca Veneta - 1793

UNA GUIDA IMPRESCINDIBILE ALLA VENEZIA SETTECENTESCA
Questa nuova edizione della "Cronaca Veneta" di Pietro Antonio Pacifico rappresenta un tesoro di conoscenza sulla vibrante storia di Venezia del Settecento. Ampliata e corretta, questa guida offre una panoramica dettagliata delle vite dei dogi, delle feste repubblicane, e della storia dei principali luoghi della città lagunare.
Una delle più interessanti storie veneziane del XVIII° secolo. Pietro Antonio Pacifico è noto per quest'opera di interesse veneziano che ebbe enorme successo e venne più volte ristampata, per una descrizione del Negroponte, e per la sua descrizione della penisola della Morea.
ICCU IT\ICCU\VEAE\006098 - Cicogna, 4475

CONTENTS
Importante e rara edizione di questa guida ricca di nozioni storiche e di descrizione di luoghi. Si tratta, fra le altre cose, delle vite dei dogi, delle feste della Repubblica, del Bucintoro e della storia e descrizione delle parrocchie e dei principali palazzi della città.

La secolare storia di Venezia è di sicuro tra le più peculiari dell’intero panorama italiano ed europeo. Nata nel VI secolo, la Serenissima per oltre mille anni ha partecipato attivamente ai grandi processi storici della nostra penisola e dell’intero bacino del Mediterraneo.

CONDITION REPORT
2 volumi in 1. Titolo inciso in oro al dorso. Legatura in cartonato dipinto a mano, segni di usura. Le pagine interne non presentano particolari segni di usura ne di macchie. Mancano le tavole. Nel complesso buono stato di mantenimento dell’opera. Pp. (2); 10nn. 312; 408; (2).

FULL TITLES & AUTHORS
Cronaca Veneta, Sacra e Profana o sia un compendio di tutte le cose più illustri e antiche della Città di Venezia.
In Venezia, presso Francesco Tosi, 1793
Pietro Antonio Pacifico

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto