N.º 84135673

Ya no está disponible
Sergio Vacchi (1925-2016) - Ritratto di Giorgio Amendola
Pujas cerradas
Hace 3 semanas

Sergio Vacchi (1925-2016) - Ritratto di Giorgio Amendola

Sergio Vacchi (Castenaso, 1º aprile 1925 – Siena, 15 gennaio 2016) è stato un pittore italiano, maestro dell'Informale e «una delle voci più significative della generazione degli anni venti del Novecento. Ha una formazione da autodidatta a Bologna che risente soprattutto di Morandi. Espone per la prima volta a Roma alla Galleria del Secolo nel 1949, grandi tele ispirate dal realismo post-cubista. Inizia a lavorare a paesaggi emiliani, rileggendo Cézanne con un’intonazione informale, in cui la materia è caricata di valenze liriche ed emozionali. Poi le sue opere si orientano verso una figurazione visionaria che riflette sull’individuo e sulla natura degradata che lo circonda, con mostri e icone-metamorfiche. Lavora poi sul tema dell’erotismo per approdare a composizioni metafisiche fatte di scene notturne con stranianti figure in riva al mare e inquietanti presenze oggettuali. Negli anni Ottanta realizza una serie di Ritratti molto originali. Questa opera, un ritratto dell'esponente del PCI Giorgio Amendola datata 1980, fa parte di quella serie di ritratti. É impreziosita da una dedica al Sen. Ugo Pecchioli aggiunta a mano sul dipinto. É in condizioni eccellenti ed è la prima volta che appare sul mercato, dopo essere stata conservata in famiglia. Consegne in paesi extra-UE richiederanno autorizzazione ministeriale, attraverso procedure laboriose e di esito incerto.

N.º 84135673

Ya no está disponible
Sergio Vacchi (1925-2016) - Ritratto di Giorgio Amendola

Sergio Vacchi (1925-2016) - Ritratto di Giorgio Amendola

Sergio Vacchi (Castenaso, 1º aprile 1925 – Siena, 15 gennaio 2016) è stato un pittore italiano, maestro dell'Informale e «una delle voci più significative della generazione degli anni venti del Novecento. Ha una formazione da autodidatta a Bologna che risente soprattutto di Morandi. Espone per la prima volta a Roma alla Galleria del Secolo nel 1949, grandi tele ispirate dal realismo post-cubista. Inizia a lavorare a paesaggi emiliani, rileggendo Cézanne con un’intonazione informale, in cui la materia è caricata di valenze liriche ed emozionali.
Poi le sue opere si orientano verso una figurazione visionaria che riflette sull’individuo e sulla natura degradata che lo circonda, con mostri e icone-metamorfiche. Lavora poi sul tema dell’erotismo per approdare a composizioni metafisiche fatte di scene notturne con stranianti figure in riva al mare e inquietanti presenze oggettuali. Negli anni Ottanta realizza una serie di Ritratti molto originali.

Questa opera, un ritratto dell'esponente del PCI Giorgio Amendola datata 1980, fa parte di quella serie di ritratti. É impreziosita da una dedica al Sen. Ugo Pecchioli aggiunta a mano sul dipinto. É in condizioni eccellenti ed è la prima volta che appare sul mercato, dopo essere stata conservata in famiglia.

Consegne in paesi extra-UE richiederanno autorizzazione ministeriale, attraverso procedure laboriose e di esito incerto.

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto