N.º 84318287

Ya no está disponible
Gualtiero Redivo (1946, Genova) Italia - i carnefici del territorio
Pujas cerradas
Hace 2 semanas

Gualtiero Redivo (1946, Genova) Italia - i carnefici del territorio

Gualtiero Redivo (1946, Genova) Italia “I carnefici del territorio” Cm 69x89 2011 Tecnica mista su tela Opera firmata nel retro, con codice di Archivio; certificato di autenticità della galleria - SPEDIZIONE; Paghi un solo costo di spedizione come da impostazioni automatiche automatico se acquisti nella Stessa asta come accordato con Catawiki - SE INVECE acquisti in più aste Diverse puoi contattarci Prima del pagamento indicando i Riferimenti ai lotti ed elimineremo Manualmente i costi ulteriori cosi da pagare un solo costo spedizione inviandovi il tutto in un unico pacco Gualtiero Redivo nasce a Genova nel 1946 e dopo qualche anno con la famiglia si trasferisce a Roma. Dopo una breve esperienza di pittura figurativa concentra l’interesse in ambito polimaterico. Vengono impiegati legni, pacchetti di sigarette, mattoni, gesso, maglie di ferro, poliestere e soprattutto oggetti dismessi. Dal 1969 espone in grandi eventi, in quell’anno la mostra al Palazzo delle Esposizioni a Roma. Alcun anni dopo una sua personale con il patrocinio della Provincia di Roma, a Palazzo Valentini - Roma. Nel 2007, nel 2009 e nel 2010 tre sue personali hanno avuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nel 2010 una sua opera viene acquisita dal Museum of Art di Ningbo (Cina), progettato dall’architetto Wang Shu (vincitore del premio Pritzker). L’edizione del 2011 della Strenna dei Romanisti n. 72 (pubblicazione annuale sostenuta dalla Fondazione Roma Arte e Musei e Provincia di Roma), riporta la foto di una sua opera. Come di consueto la pubblicazione è stata donata al Sindaco di Roma e al Papa: Benedetto XVI. In occasione del Festival del Cinema di Roma, per la collaterale manifestazione il “Sanpietrino d’Oro Marguttiano” 2011 - VI edizione (Presidente Onorario: Maestro Luigi Magni e Madrine: Lola Mastroianni e Erminia Manfredi) ha realizzato il VI Premio Speciale "Ruggero Mastroianni" che è stato conferito a Stefania Sandrelli. Nel 2012, nell’ambito della campagna promossa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Comitato Centrale Albo dell’Autotrasporto, una sua opera è stata scelta per personalizzare tutta la superficie del vano carico di un Tir. Una cartella contenente le riproduzioni di tutte le opere partecipanti è stata donata al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2012, svoltasi sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica, con il patrocinio della Camera dei Deputati, del Senato della Repubblica e del Ministero dell’Ambiente, ha esposto alcune opere nell’evento Art’Eco-L’Arte del RiUso presso il Centro Culturale Elsa Morante di Roma, organizzato da AMA. Nel 2013 partecipa a una mostra al PAN - Palazzo delle Arti di Napoli - per la raccolta di fondi per la ricostruzione della Città della Scienza di Napoli, andata distrutta in un incendio doloso. Nel 2019 ha partecipato alla mostra "Immaginare Leonardo" nel Castello Sonnino (Livorno) inaugurata da Philippe Daverio. Nel 2022, nell’ambito dell’iniziativa “Adotta una parete”, tramite gli organizzatori del SyArt Festival di Sorrento, è stata consegnata all’Istituto dei tumori di Napoli IRCCS Fondazione Pascale un’opera che sarà affissa presso il Presidio Ospedaliero Cardinale Ascalesi, polo satellite del Pascale, in quello che presto diventerà il laboratorio dell’anima del Pascale, laddove per laboratorio dell’anima si intende un luogo in cui si svolgeranno corsi d’arte (pittura, ceramica, recitazione, scrittura).

N.º 84318287

Ya no está disponible
Gualtiero Redivo (1946, Genova) Italia - i carnefici del territorio

Gualtiero Redivo (1946, Genova) Italia - i carnefici del territorio

Gualtiero Redivo (1946, Genova) Italia
“I carnefici del territorio”
Cm 69x89
2011
Tecnica mista su tela
Opera firmata nel retro, con codice di Archivio; certificato di autenticità della galleria
- SPEDIZIONE;
Paghi un solo costo di spedizione come da impostazioni automatiche automatico se acquisti nella Stessa asta come accordato con Catawiki
- SE INVECE acquisti in più aste Diverse puoi contattarci Prima del pagamento indicando i Riferimenti ai lotti ed elimineremo Manualmente i costi ulteriori cosi da pagare un solo costo spedizione inviandovi il tutto in un unico pacco
Gualtiero Redivo nasce a Genova nel 1946 e dopo qualche anno con la famiglia si trasferisce a Roma. Dopo una breve esperienza di pittura figurativa concentra l’interesse in ambito polimaterico. Vengono impiegati legni, pacchetti di sigarette, mattoni, gesso, maglie di ferro, poliestere e soprattutto oggetti dismessi. Dal 1969 espone in grandi eventi, in quell’anno la mostra al Palazzo delle Esposizioni a Roma. Alcun anni dopo una sua personale con il patrocinio della Provincia di Roma, a Palazzo Valentini - Roma. Nel 2007, nel 2009 e nel 2010 tre sue personali hanno avuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Nel 2010 una sua opera viene acquisita dal Museum of Art di Ningbo (Cina), progettato dall’architetto Wang Shu (vincitore del premio Pritzker). L’edizione del 2011 della Strenna dei Romanisti n. 72 (pubblicazione annuale sostenuta dalla Fondazione Roma Arte e Musei e Provincia di Roma), riporta la foto di una sua opera. Come di consueto la pubblicazione è stata donata al Sindaco di Roma e al Papa: Benedetto XVI. In occasione del Festival del Cinema di Roma, per la collaterale manifestazione il “Sanpietrino d’Oro Marguttiano” 2011 - VI edizione (Presidente Onorario: Maestro Luigi Magni e Madrine: Lola Mastroianni e Erminia Manfredi) ha realizzato il VI Premio Speciale "Ruggero Mastroianni" che è stato conferito a Stefania Sandrelli.
Nel 2012, nell’ambito della campagna promossa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Comitato Centrale Albo dell’Autotrasporto, una sua opera è stata scelta per personalizzare tutta la superficie del vano carico di un Tir. Una cartella contenente le riproduzioni di tutte le opere partecipanti è stata donata al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2012, svoltasi sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica, con il patrocinio della Camera dei Deputati, del Senato della Repubblica e del Ministero dell’Ambiente, ha esposto alcune opere nell’evento Art’Eco-L’Arte del RiUso presso il Centro Culturale Elsa Morante di Roma, organizzato da AMA.
Nel 2013 partecipa a una mostra al PAN - Palazzo delle Arti di Napoli - per la raccolta di fondi per la ricostruzione della Città della Scienza di Napoli, andata distrutta in un incendio doloso.
Nel 2019 ha partecipato alla mostra "Immaginare Leonardo" nel Castello Sonnino (Livorno) inaugurata da Philippe Daverio.
Nel 2022, nell’ambito dell’iniziativa “Adotta una parete”, tramite gli organizzatori del SyArt Festival di Sorrento, è stata consegnata all’Istituto dei tumori di Napoli IRCCS Fondazione Pascale un’opera che sarà affissa presso il Presidio Ospedaliero Cardinale Ascalesi, polo satellite del Pascale, in quello che presto diventerà il laboratorio dell’anima del Pascale, laddove per laboratorio dell’anima si intende un luogo in cui si svolgeranno corsi d’arte (pittura, ceramica, recitazione, scrittura).





Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto