Minerali con milioni di storie da raccontare, scelti per te da Georgia Foteinou.

Georgia Foteinou #1.1
Georgia Foteinou #1.2
Georgia Foteinou #1.3

I minerali sono l’espressione di quanto la Terra sia viva, con il loro viaggio nella chimica, nella struttura e nella posizione.

Georgia Foteinou ha sempre amato la natura. È cresciuta in montagna e ha guadagnato la sua prima paghetta come guida alpina – ed è allora che ha iniziato a studiare in che modo tutto ciò che vediamo è collegato alle magnifiche forze in gioco nelle profondità della Terra. Ai suoi occhi, la sabbia non è mai solo sabbia: sono le fasi finali della vita di un masso. Non si tratta solo di un terremoto, ma piuttosto un promemoria che la Terra è viva. Un vulcano? È il miracolo della creazione che si dispiega davanti ai nostri occhi. Imparare come si formano i minerali è diventato il lavoro quotidiano di Georgia. Dopo aver conseguito una laurea in Geologia con specializzazione in Ingegneria Geotecnica e dopo gli studi post-laurea in Geochimica, ha svolto tirocini in diversi musei di storia naturale europei. Il suo prossimo obiettivo era proprio quello di diventare un’esperta di Catawiki e siamo felici di avere le sue conoscenze in squadra. I suoi minerali preferiti? Gli opali boulder. Composti del materiale più umile, ci vogliono da 5 a 6 milioni di anni perché 1 cm di opale boulder diventi uno spettacolare pezzo dai colori unici. Puoi trovare queste meraviglie nelle aste entusiasmanti di Georgia, organizzate con attenzione sia per i collezionisti esperti che per quelli alle prime armi.

Georgia Foteinou ha sempre amato la natura. È cresciuta in montagna e ha guadagnato la sua prima paghetta come guida alpina – ed è allora che ha iniziato a studiare in che modo tutto ciò che vediamo è collegato alle magnifiche forze in gioco nelle profondità della Terra. Ai suoi occhi, la sabbia non è mai solo sabbia: sono le fasi finali della vita di un masso. Non si tratta solo di un terremoto, ma piuttosto un promemoria che la Terra è viva. Un vulcano? È il miracolo della creazione che si dispiega davanti ai nostri occhi. Imparare come si formano i minerali è diventato il lavoro quotidiano di Georgia. Dopo aver conseguito una laurea in Geologia con specializzazione in Ingegneria Geotecnica e dopo gli studi post-laurea in Geochimica, ha svolto tirocini in diversi musei di storia naturale europei. Il suo prossimo obiettivo era proprio quello di diventare un’esperta di Catawiki e siamo felici di avere le sue conoscenze in squadra. I suoi minerali preferiti? Gli opali boulder. Composti del materiale più umile, ci vogliono da 5 a 6 milioni di anni perché 1 cm di opale boulder diventi uno spettacolare pezzo dai colori unici. Puoi trovare queste meraviglie nelle aste entusiasmanti di Georgia, organizzate con attenzione sia per i collezionisti esperti che per quelli alle prime armi.

  • Laurea in Geologia (Ingegneria Geotecnica)
  • Post-laurea in Geochimica
  • Tirocini presso musei di storia naturale
  • Specializzata in minerali metafisici
Georgia Foteinou #2.1Georgia Foteinou #2.2

Georgia Foteinou ha sempre amato la natura. È cresciuta in montagna e ha guadagnato la sua prima paghetta come guida alpina – ed è allora che ha iniziato a studiare in che modo tutto ciò che vediamo è collegato alle magnifiche forze in gioco nelle profondità della Terra. Ai suoi occhi, la sabbia non è mai solo sabbia: sono le fasi finali della vita di un masso. Non si tratta solo di un terremoto, ma piuttosto un promemoria che la Terra è viva. Un vulcano? È il miracolo della creazione che si dispiega davanti ai nostri occhi. Imparare come si formano i minerali è diventato il lavoro quotidiano di Georgia. Dopo aver conseguito una laurea in Geologia con specializzazione in Ingegneria Geotecnica e dopo gli studi post-laurea in Geochimica, ha svolto tirocini in diversi musei di storia naturale europei. Il suo prossimo obiettivo era proprio quello di diventare un’esperta di Catawiki e siamo felici di avere le sue conoscenze in squadra. I suoi minerali preferiti? Gli opali boulder. Composti del materiale più umile, ci vogliono da 5 a 6 milioni di anni perché 1 cm di opale boulder diventi uno spettacolare pezzo dai colori unici. Puoi trovare queste meraviglie nelle aste entusiasmanti di Georgia, organizzate con attenzione sia per i collezionisti esperti che per quelli alle prime armi.

Georgia Foteinou ha sempre amato la natura. È cresciuta in montagna e ha guadagnato la sua prima paghetta come guida alpina – ed è allora che ha iniziato a studiare in che modo tutto ciò che vediamo è collegato alle magnifiche forze in gioco nelle profondità della Terra. Ai suoi occhi, la sabbia non è mai solo sabbia: sono le fasi finali della vita di un masso. Non si tratta solo di un terremoto, ma piuttosto un promemoria che la Terra è viva. Un vulcano? È il miracolo della creazione che si dispiega davanti ai nostri occhi. Imparare come si formano i minerali è diventato il lavoro quotidiano di Georgia. Dopo aver conseguito una laurea in Geologia con specializzazione in Ingegneria Geotecnica e dopo gli studi post-laurea in Geochimica, ha svolto tirocini in diversi musei di storia naturale europei. Il suo prossimo obiettivo era proprio quello di diventare un’esperta di Catawiki e siamo felici di avere le sue conoscenze in squadra. I suoi minerali preferiti? Gli opali boulder. Composti del materiale più umile, ci vogliono da 5 a 6 milioni di anni perché 1 cm di opale boulder diventi uno spettacolare pezzo dai colori unici. Puoi trovare queste meraviglie nelle aste entusiasmanti di Georgia, organizzate con attenzione sia per i collezionisti esperti che per quelli alle prime armi.

Cosa fanno i nostri esperti

Esaminano virtualmente gli oggetti presentati all’astaAssistono i venditori nella presentazione degli oggettiAbbinano ogni oggetto all’asta perfetta