Catawiki aggiorna costantemente la tecnologia in uso sulla sua piattaforma. Al momento stai utilizzando un browser obsoleto. Per ottimizzare la tua esperienza di navigazione, ti consigliamo di aggiornare il tuo browser.
Puoi impostare le tue preferenze sulla gestione dei cookie selezionando le opzioni qui di seguito. Puoi aggiornare le tue preferenze, ritirare il tuo consenso in qualunque momento e consultare una descrizione dettagliata dei tipi di cookie utilizzati da noi e dai nostri partner nella nostra Informativa sui Cookie.
Michel Karis è stato portato ad amare l'arte e la cultura. Il padre è un artista e la sua famiglia regolarmente visitava i musei. Per continuare la sua formazione, Michel ha scelto di studiare la storia dell'arte a Leiden, concentrandosi sull'arte applicata. È stato particolarmente attratto dallo studio degli oggetti dalla vita quotidiana attraverso i secoli, a volte bellissimi e a volte del tutto ordinari. Michel è stato introdotto al mondo delle aste durante un tirocinio presso Sotheby, che ha trovato davvero interessante. Dopo aver completato i suoi studi è andato a lavorare in diverse case d'asta, prima a Den Bosch e poi all'Aia. Questo ha posto le basi della sua attuale esperienza e le migliaia di oggetti in cui si è imbattuto gli hanno dato molta soddisfazione, così come il contatto con i vari venditori e, soprattutto, con l'asta stessa! Non è una sorpresa che Catawiki sia il luogo ideale per Michel Karis. Ama l'azienda dinamica, dove si può lavorare molto più velocemente rispetto ad una normale casa d'aste. Il suo diploma di perito e la vasta esperienza gli permettono di valutare tutti i tipi di oggetti d'antiquariato e curiosità. Michel mette da parte i propri gusti e cerca invece il fattore X in ogni oggetto; quel qualcosa che rende un oggetto speciale. Questo gli permette di mettere insieme aste varie per gli offerenti in cerca di qualcosa di straordinario.
Michel Karis è stato portato ad amare l'arte e la cultura. Il padre è un artista e la sua famiglia regolarmente visitava i musei. Per continuare la sua formazione, Michel ha scelto di studiare la storia dell'arte a Leiden, concentrandosi sull'arte applicata. È stato particolarmente attratto dallo studio degli oggetti dalla vita quotidiana attraverso i secoli, a volte bellissimi e a volte del tutto ordinari. Michel è stato introdotto al mondo delle aste durante un tirocinio presso Sotheby, che ha trovato davvero interessante. Dopo aver completato i suoi studi è andato a lavorare in diverse case d'asta, prima a Den Bosch e poi all'Aia. Questo ha posto le basi della sua attuale esperienza e le migliaia di oggetti in cui si è imbattuto gli hanno dato molta soddisfazione, così come il contatto con i vari venditori e, soprattutto, con l'asta stessa! Non è una sorpresa che Catawiki sia il luogo ideale per Michel Karis. Ama l'azienda dinamica, dove si può lavorare molto più velocemente rispetto ad una normale casa d'aste. Il suo diploma di perito e la vasta esperienza gli permettono di valutare tutti i tipi di oggetti d'antiquariato e curiosità. Michel mette da parte i propri gusti e cerca invece il fattore X in ogni oggetto; quel qualcosa che rende un oggetto speciale. Questo gli permette di mettere insieme aste varie per gli offerenti in cerca di qualcosa di straordinario.
Michel Karis è stato portato ad amare l'arte e la cultura. Il padre è un artista e la sua famiglia regolarmente visitava i musei. Per continuare la sua formazione, Michel ha scelto di studiare la storia dell'arte a Leiden, concentrandosi sull'arte applicata. È stato particolarmente attratto dallo studio degli oggetti dalla vita quotidiana attraverso i secoli, a volte bellissimi e a volte del tutto ordinari. Michel è stato introdotto al mondo delle aste durante un tirocinio presso Sotheby, che ha trovato davvero interessante. Dopo aver completato i suoi studi è andato a lavorare in diverse case d'asta, prima a Den Bosch e poi all'Aia. Questo ha posto le basi della sua attuale esperienza e le migliaia di oggetti in cui si è imbattuto gli hanno dato molta soddisfazione, così come il contatto con i vari venditori e, soprattutto, con l'asta stessa! Non è una sorpresa che Catawiki sia il luogo ideale per Michel Karis. Ama l'azienda dinamica, dove si può lavorare molto più velocemente rispetto ad una normale casa d'aste. Il suo diploma di perito e la vasta esperienza gli permettono di valutare tutti i tipi di oggetti d'antiquariato e curiosità. Michel mette da parte i propri gusti e cerca invece il fattore X in ogni oggetto; quel qualcosa che rende un oggetto speciale. Questo gli permette di mettere insieme aste varie per gli offerenti in cerca di qualcosa di straordinario.
Michel Karis è stato portato ad amare l'arte e la cultura. Il padre è un artista e la sua famiglia regolarmente visitava i musei. Per continuare la sua formazione, Michel ha scelto di studiare la storia dell'arte a Leiden, concentrandosi sull'arte applicata. È stato particolarmente attratto dallo studio degli oggetti dalla vita quotidiana attraverso i secoli, a volte bellissimi e a volte del tutto ordinari. Michel è stato introdotto al mondo delle aste durante un tirocinio presso Sotheby, che ha trovato davvero interessante. Dopo aver completato i suoi studi è andato a lavorare in diverse case d'asta, prima a Den Bosch e poi all'Aia. Questo ha posto le basi della sua attuale esperienza e le migliaia di oggetti in cui si è imbattuto gli hanno dato molta soddisfazione, così come il contatto con i vari venditori e, soprattutto, con l'asta stessa! Non è una sorpresa che Catawiki sia il luogo ideale per Michel Karis. Ama l'azienda dinamica, dove si può lavorare molto più velocemente rispetto ad una normale casa d'aste. Il suo diploma di perito e la vasta esperienza gli permettono di valutare tutti i tipi di oggetti d'antiquariato e curiosità. Michel mette da parte i propri gusti e cerca invece il fattore X in ogni oggetto; quel qualcosa che rende un oggetto speciale. Questo gli permette di mettere insieme aste varie per gli offerenti in cerca di qualcosa di straordinario.