Catawiki aggiorna costantemente la tecnologia in uso sulla sua piattaforma. Al momento stai utilizzando un browser obsoleto. Per ottimizzare la tua esperienza di navigazione, ti consigliamo di aggiornare il tuo browser.
Puoi impostare le tue preferenze sulla gestione dei cookie selezionando le opzioni qui di seguito. Puoi aggiornare le tue preferenze, ritirare il tuo consenso in qualunque momento e consultare una descrizione dettagliata dei tipi di cookie utilizzati da noi e dai nostri partner nella nostra Informativa sui Cookie.
L'arte è sempre stata la passione di Alexander Fahl. Per questo i suoi studi di Giurisprudenza hanno avuto vita breve. Ha deciso che preferiva fare qualcosa che amava piuttosto che qualcosa solo per guadagnare. Così ha iniziato a studiare storia dell'arte, dopo di che ha iniziato a lavorare con una piccola casa d'aste di Monaco. Questa è stata un'esperienza di apprendimento estremamente preziosa per Alexander, che ha esaminato migliaia di oggetti ed è stato coinvolto in tutti gli aspetti dell'asta. Amava partecipare attivamente al mercato dell'arte, sfruttare i suoi contatti con acquirenti e venditori e vivere l'emozione dell'asta. Come esperto a Catawiki, Alexander Fahl riesce a lavorare in uno dei settori che gli stanno più a cuore: il design italiano. Adora il modo in cui la ricca tradizione artigianale italiana, unita ad un acuto senso dello stile e allo spirito di modernità, crei un design senza tempo e si reinventi costantemente. Ecco perché si assicura che le sue aste includano oggetti provenienti da un'ampia selezione di epoche, ognuna con le proprie peculiarità. Dagli anni '50 con i loro eleganti design in legno e la plastica degli anni '60 fino ai coloratissimi anni '70. Con una così vasta scelta di oggetti e materiali, Alexander si affida alla sua ampia esperienza da perito. Sempre affiancando alle sue valutazioni un’accurata ricerca, riesce a presentare aste davvero interessanti ogni settimana.
L'arte è sempre stata la passione di Alexander Fahl. Per questo i suoi studi di Giurisprudenza hanno avuto vita breve. Ha deciso che preferiva fare qualcosa che amava piuttosto che qualcosa solo per guadagnare. Così ha iniziato a studiare storia dell'arte, dopo di che ha iniziato a lavorare con una piccola casa d'aste di Monaco. Questa è stata un'esperienza di apprendimento estremamente preziosa per Alexander, che ha esaminato migliaia di oggetti ed è stato coinvolto in tutti gli aspetti dell'asta. Amava partecipare attivamente al mercato dell'arte, sfruttare i suoi contatti con acquirenti e venditori e vivere l'emozione dell'asta. Come esperto a Catawiki, Alexander Fahl riesce a lavorare in uno dei settori che gli stanno più a cuore: il design italiano. Adora il modo in cui la ricca tradizione artigianale italiana, unita ad un acuto senso dello stile e allo spirito di modernità, crei un design senza tempo e si reinventi costantemente. Ecco perché si assicura che le sue aste includano oggetti provenienti da un'ampia selezione di epoche, ognuna con le proprie peculiarità. Dagli anni '50 con i loro eleganti design in legno e la plastica degli anni '60 fino ai coloratissimi anni '70. Con una così vasta scelta di oggetti e materiali, Alexander si affida alla sua ampia esperienza da perito. Sempre affiancando alle sue valutazioni un’accurata ricerca, riesce a presentare aste davvero interessanti ogni settimana.
L'arte è sempre stata la passione di Alexander Fahl. Per questo i suoi studi di Giurisprudenza hanno avuto vita breve. Ha deciso che preferiva fare qualcosa che amava piuttosto che qualcosa solo per guadagnare. Così ha iniziato a studiare storia dell'arte, dopo di che ha iniziato a lavorare con una piccola casa d'aste di Monaco. Questa è stata un'esperienza di apprendimento estremamente preziosa per Alexander, che ha esaminato migliaia di oggetti ed è stato coinvolto in tutti gli aspetti dell'asta. Amava partecipare attivamente al mercato dell'arte, sfruttare i suoi contatti con acquirenti e venditori e vivere l'emozione dell'asta. Come esperto a Catawiki, Alexander Fahl riesce a lavorare in uno dei settori che gli stanno più a cuore: il design italiano. Adora il modo in cui la ricca tradizione artigianale italiana, unita ad un acuto senso dello stile e allo spirito di modernità, crei un design senza tempo e si reinventi costantemente. Ecco perché si assicura che le sue aste includano oggetti provenienti da un'ampia selezione di epoche, ognuna con le proprie peculiarità. Dagli anni '50 con i loro eleganti design in legno e la plastica degli anni '60 fino ai coloratissimi anni '70. Con una così vasta scelta di oggetti e materiali, Alexander si affida alla sua ampia esperienza da perito. Sempre affiancando alle sue valutazioni un’accurata ricerca, riesce a presentare aste davvero interessanti ogni settimana.
L'arte è sempre stata la passione di Alexander Fahl. Per questo i suoi studi di Giurisprudenza hanno avuto vita breve. Ha deciso che preferiva fare qualcosa che amava piuttosto che qualcosa solo per guadagnare. Così ha iniziato a studiare storia dell'arte, dopo di che ha iniziato a lavorare con una piccola casa d'aste di Monaco. Questa è stata un'esperienza di apprendimento estremamente preziosa per Alexander, che ha esaminato migliaia di oggetti ed è stato coinvolto in tutti gli aspetti dell'asta. Amava partecipare attivamente al mercato dell'arte, sfruttare i suoi contatti con acquirenti e venditori e vivere l'emozione dell'asta. Come esperto a Catawiki, Alexander Fahl riesce a lavorare in uno dei settori che gli stanno più a cuore: il design italiano. Adora il modo in cui la ricca tradizione artigianale italiana, unita ad un acuto senso dello stile e allo spirito di modernità, crei un design senza tempo e si reinventi costantemente. Ecco perché si assicura che le sue aste includano oggetti provenienti da un'ampia selezione di epoche, ognuna con le proprie peculiarità. Dagli anni '50 con i loro eleganti design in legno e la plastica degli anni '60 fino ai coloratissimi anni '70. Con una così vasta scelta di oggetti e materiali, Alexander si affida alla sua ampia esperienza da perito. Sempre affiancando alle sue valutazioni un’accurata ricerca, riesce a presentare aste davvero interessanti ogni settimana.