Se sei un consumatore residente nell’Unione Europea (UE), nello Spazio Economico Europeo (SEE) o nel Regno Unito (UK), potresti beneficiare di alcuni diritti riservati ai consumatori quando acquisti oggetti da venditori professionisti. Questa norma include solitamente anche l’acquisto da venditori professionisti con sede al di fuori dell’UE/SEE o del Regno Unito. Questi diritti relativi agli acquisti online sono talvolta indicati come “leggi sulla vendita a distanza”.
È importante sapere che questi diritti a tutela dei consumatori prevedono delle condizioni e che ci sono eccezioni applicabili. Inoltre, tieni presente che questi diritti a tutela dei consumatori non si applicano se effettui l’acquisto dell’oggetto o degli oggetti da un Venditore privato.
La presente informativa sui diritti dei consumatori dell’UE e del Regno Unito sarà qui indicata come “Informativa”. L’Informativa è parte integrante dei nostri Termini di utilizzo. La definizione dei termini con iniziale maiuscola può essere consultata in questa Informativa o nei nostri Termini di utilizzo. Questa Informativa potrebbe essere modificata e aggiornata periodicamente.
Questa Informativa non costituisce un elenco completo di tutti i diritti a tutela dei consumatori che potrebbero essere applicabili al tuo caso specifico come consumatore sul nostro sito online. L’obiettivo è quello di informarti su alcuni importanti diritti garantiti dalla legislazione a tutela dei consumatori dell’UE e del Regno Unito, come ad esempio la Direttiva UE sui diritti a tutela dei consumatori. Abbiamo semplificato le norme in modo da renderle facilmente comprensibili.
Cosa si intende per Consumatore? Ai fini di questa Informativa, risulti un Consumatore se:
Sei una persona fisica (cioè un individuo); e
Stai acquistando oggetti sul sito online di Catawiki per scopi al di fuori della tua attività commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale; e
Sei un cittadino dell’UE/SEE o del Regno Unito.
Qualsiasi indicazione relativa ai consumatori nella presente Informativa si riferisce alla definizione di Consumatore, salvo diversa indicazione.
Cosa si intende per Venditore professionista? I venditori professionisti sono persone fisiche o giuridiche (cioè aziende) che vendono su Catawiki per scopi relativi alla loro attività commerciale, imprenditoriale, artigianale o professionale. I Venditori professionisti sono indicati con l’icona “Pro” accanto al nome del venditore sulla pagina dell’oggetto. Qualsiasi indicazione relativa ai venditori (professionisti) nella presente Informativa si riferisce alla definizione di Venditore professionista, salvo diversa indicazione. Per saperne di più sui Venditori professionisti, consulta il nostro Regolamento per Venditori professionisti.
Cosa si intende per Venditore privato? Al contrario, i Venditori privati sono persone fisiche che vendono su Catawiki per scopi estranei alla loro attività commerciale, professionale o imprenditoriale. I Venditori privati sono indicati con l’icona “Privato” accanto al nome del venditore sulla pagina dell’oggetto.
Diritto di recesso
Lo scopo della nostra informativa sul diritto di recesso è spiegare il diritto di recesso per i consumatori dell’UE/SEE e del Regno Unito. Forniamo queste informazioni per conto di tutti i venditori professionisti che utilizzano il nostro sito online per vendere i loro oggetti speciali ai consumatori dell’UE/SEE e del Regno Unito.
Richiesta di recesso dal tuo acquisto
In conformità con le norme a tutela dei consumatori dell’UE e del Regno Unito, in quanto consumatore che acquista da un venditore professionista, hai diritto a recedere dal tuo acquisto, senza fornire motivazioni di alcun tipo, entro 14 giorni dalla ricezione dell’oggetto. Questi 14 giorni vengono definiti “tempo di ripensamento”.
Dovrai informarci che desideri recedere dal tuo acquisto entro questo periodo di 14 giorni. Inoltre, benché non sia necessario fornire una motivazione, ti consigliamo di farlo e lo apprezzeremmo molto. In questo modo, noi e i nostri venditori avremo l’opportunità di provare a risolvere eventuali problemi o impedire che la stessa situazione si ripeta in futuro.
Il diritto di recesso ti consente di recedere dalla maggior parte degli acquisti, ma si applicano alcune eccezioni (come indicato di seguito).
Conferma della richiesta di recesso
Dopo aver ricevuto tua comunicazione sulla volontà di recedere dal tuo acquisto, valuteremo la richiesta. Nel caso in cui la richiesta venisse approvata, ti invieremo il prima possibile l’indirizzo del venditore per la spedizione di restituzione. Nel caso in cui il recesso dall’acquisto non fosse possibile, forniremo sempre delle spiegazioni.
Come funziona la richiesta di recesso
Come indicato precedentemente, si applicano alcuni criteri ed eccezioni al diritto di recesso. Ti consigliamo di leggere attentamente quanto segue per comprendere quali aspetti si applicano al tuo acquisto e come procedere.
Inizio del tempo di ripensamento di 14 giorni
Il tempo di ripensamento inizia il giorno in cui ricevi il tuo oggetto oppure:
Se l’oggetto viene consegnato in più di una spedizione, il giorno del ricevimento dell’ultimo pacco; oppure
Per gli accordi relativi alla consegna ordinaria di oggetti durante un determinato periodo, il termine decorre dal giorno in cui ricevi il primo oggetto.
I tuoi obblighi durante il tempo di ripensamento
Dopo aver ricevuto l’oggetto speciale, durante il tempo di ripensamento, hai il diritto di esaminarlo per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento. Puoi esaminare l’oggetto in modo simile a come lo valuteresti dal vivo in un negozio normale. Ad esempio, nel caso dell’acquisto di un’auto d’epoca, potrai esaminarla attraverso un breve test di guida come faresti in caso di acquisto in una qualunque concessionaria, ma non potrai guidare fino alla meta delle tue vacanze.
Mentre è in tuo possesso, ti invitiamo ad avere estrema cura dell’oggetto speciale e dell’eventuale imballaggio in cui è stato spedito o trasportato. La maggior parte degli oggetti speciali sono delicati e, se non trattati con rispetto, il loro valore potrebbe risentirne. Maneggiare l’oggetto con cura è molto importante,
in quanto il venditore può ritenerti responsabile di ogni eventuale diminuzione di valore.
Qualora il venditore sostenga che la tua gestione dell’oggetto abbia causato una diminuzione del valore dello stesso,
richiediamo ad entrambe le parti di giungere ad una soluzione di comune accordo. Non agiremo da mediatori per questo reclamo.
Restituzione dell’ordine
L’oggetto, inclusi tutti i relativi accessori (ove presenti) consegnati a corredo, deve essere restituito al venditore entro 14 giorni dall’approvazione della tua richiesta. Se possibile, dovrai restituire l’oggetto nella sua confezione e nelle condizioni originali.
Nel caso in cui l’oggetto non venga restituito al venditore entro 14 giorni dalla nostra approvazione della richiesta di recesso, quest’ultima verrà annullata e il pagamento verrà versato al venditore.
Rimborso del prezzo d’acquisto
Nel caso in cui l’oggetto venga restituito al venditore entro 14 giorni dalla nostra approvazione della richiesta e l’oggetto giunga al Venditore nelle stesse condizioni in cui è stato inizialmente ricevuto, ti verranno rimborsati il Prezzo d’acquisto e le spese della consegna iniziale.
Nel caso in cui l’oggetto venga restituito al venditore entro 14 giorni e il valore dell’oggetto risulti diminuito come conseguenza di una gestione non idonea oltre quanto consentito per un’adeguata valutazione dell’oggetto stesso, verrai ritenuto responsabile di ogni eventuale diminuzione di valore nei confronti del Venditore. Ti richiederemo di pagare questo importo direttamente al venditore oppure potremo detrarlo dal prezzo d’acquisto rimborsato.
Rimborso delle spese di spedizione e altri costi
Il venditore è tenuto a rimborsare solo le spese di spedizione o di trasporto della consegna iniziale. I costi supplementari della spedizione iniziale dovuti a eventuali opzioni di spedizione aggiuntive da te richieste (ad esempio, spedizione assicurata o celere) non dovranno essere rimborsati dal Venditore. Inoltre, resteranno a tuo carico eventuali tasse non risarcibili (ad esempio, tasse di importazione, dazi doganali e altri costi, se applicabili) relative all’acquisto, che potrebbero essere imposte da qualsiasi Paese di destinazione in relazione alla spedizione o al trasporto iniziale. Sarai inoltre responsabile della spedizione o del trasporto per la restituzione dell’oggetto.
Consigliamo vivamente di imballare l’oggetto in modo adeguato e sicuro ai fini della spedizione e del trasporto per la restituzione, nonché di utilizzare opzioni di spedizione o trasporto assicurati. Sarai pienamente responsabile nei confronti del venditore in caso di danneggiamento o smarrimento dell’oggetto durante il trasporto o la spedizione di restituzione. In tal caso, dovrai (i) contattare direttamente il venditore per organizzare un eventuale rimborso (parziale) e/o (ii) contattare la società di spedizioni per richiedere un risarcimento danni. In tale eventualità, siamo autorizzati a versare al venditore il pagamento dell’acquisto.
Oggetti esclusi dal diritto di recesso
Le seguenti categorie di oggetti che potrebbero essere proposti sul nostro sito online, in linea con le norme a tutela dei consumatori dell’UE e del Regno Unito, costituiscono eccezioni al diritto di recesso.
Oggetti il cui prezzo è legato alle fluttuazioni del mercato finanziario, sulle quali il venditore non ha alcun controllo e che possono verificarsi nel periodo che intercorre tra l’acquisto dell’oggetto e l’ultimo giorno del tempo di ripensamento. Ad esempio, lingotti d’oro e argento.
Oggetti prodotti secondo specifiche da te fornite, non prefabbricati e realizzati o adattati appositamente alle tue esigenze.
Oggetti che si deteriorano rapidamente. Ad esempio, i bonsai.
Riprese audio e video o programmi informatici in confezione sigillata, il cui sigillo è stato infranto dopo la consegna.
Garanzia legale di conformità
Se risulti un consumatore ai fini di questa Informativa e hai acquistato un oggetto da un venditore professionista sul nostro sito online, potresti usufruire di una garanzia legale di almeno 1 (un) anno per l’oggetto o gli oggetti che non corrisponde o non corrispondono alla descrizione o sono difettosi (non indicati come tali dal Venditore). Tieni presente che questo diritto comporta alcuni requisiti e limitazioni che dipendono dal tuo Paese di residenza.
Consegna
Nel caso in cui il venditore non riesca a consegnare l’oggetto entro il termine di consegna concordato e tu risulti un consumatore ai fini di questa Informativa, hai il diritto di concedere al venditore un (ragionevole) tempo aggiuntivo per effettuare la consegna. Qualora il venditore non consegni l’acquisto entro questo termine, avrai il diritto di sciogliere il Contratto di vendita. Per ulteriori informazioni al riguardo, ti invitiamo a consultare i nostri Termini di utilizzo.
Informazioni precontrattuali
In conformità alle leggi a tutela dei consumatori dell’UE e del Regno Unito, i venditori professionisti devono fornire ai potenziali acquirenti informazioni specifiche prima di stipulare un Contratto di vendita. Queste informazioni comprendono, ad esempio, le caratteristiche principali dell’oggetto ed eventuali modalità di consegna specifiche. Catawiki contribuisce a rendere disponibili queste informazioni sul sito online. Tuttavia, la responsabilità dell’accuratezza delle informazioni fornite è innanzitutto dei nostri venditori.