Spedizione e consegna
Il veicolo che ho acquistato è stato danneggiato durante il trasporto. Cosa posso fare?

Il mio veicolo è danneggiato

Il mio veicolo era descritto in modo errato nella pagina dell’asta

Cosa devo fornire?

Cos’è un documento CMR?


Il mio veicolo è danneggiato

Se la tua auto o la tua moto è stata danneggiata durante il trasporto, è importante contattare il venditore e Catawiki immediatamente per segnalare il problema. Ti preghiamo di fornire foto, video e altre informazioni pertinenti. Puoi trovare maggiori dettagli a questo proposito di seguito. Catawiki esaminerà quindi il reclamo e ti fornirà assistenza nella comunicazione con il venditore. È importante procedere a questa operazione entro 3 giorni dal momento in cui hai ricevuto il veicolo. Scopri come contattare il venditore qui

Al fine di assicurarti che il veicolo sia arrivato intatto e in buone condizioni, ti consigliamo vivamente di verificare con cura la presenza di eventuali danni sul veicolo prima di firmare per la consegna. Assicurati di controllare gli interni, l’esterno, i fondi, il motore ecc. Se noti qualche danno, crea un resoconto dettagliato riguardante i danni insieme al trasportatore e chiedi a quest’ultimo di firmarlo. Tieni per te una copia del resoconto. Inoltre, documenta il danno con foto, video e qualsiasi altro materiale a supporto. Puoi trovare maggiori dettagli a questo proposito di seguito. 

Una volta documentato il danno, avvisa immediatamente la società di trasporti e fornisci prove del danno. Assicurati di fornire questo materiale anche al venditore, contattandolo tramite la nostra funzionalità di chat interna, e chiedi se può fornirti fotografie del veicolo in cui si veda lo stato prima del trasporto. Dopo aver informato il venditore e la società di trasporti, ti invitiamo a contattarci. A questo punto, i nostri specialisti ti informeranno su eventuali azioni aggiuntive da intraprendere. 


Il mio veicolo era descritto in maniera errata sulla pagina dell’asta

Quando il tuo veicolo arriva, ti consigliamo di controllare le varie condizioni indicate in questo articolo e confrontarle con i dettagli sulla pagina dell’asta.

Se, dopo questa verifica, sei sicuro delle differenze tra il veicolo che ti è stato consegnato e i dettagli sulla pagina dell’asta, ti invitiamo a consultare questo articolo che indica cosa fare nel caso in cui il tuo ordine sia stato descritto in modo errato.


Cosa devo fornire?

Come linea guida generale per facilitare l’elaborazione di un reclamo, consigliamo di fornire il maggior numero possibile dei seguenti materiali. Ti suggeriamo di far riferimento anche al documento CMR (come mostrato di seguito) che le società di trasporti utilizzano nella consegna. 

  • Almeno un’immagine in cui il veicolo è mostrato nella sua interezza.
  • Almeno cinque immagini dettagliate e nitide che mostrano chiaramente le differenze tra l’annuncio originale e l’oggetto ricevuto.
  • Una descrizione dettagliata delle differenze più importanti con la descrizione del lotto originale.
  • Un video che mostra le condizioni della vettura, se necessario. 
  • Se il reclamo è più tecnico (ad esempio, problemi con i freni, il motore, la frizione, il cambio ecc.), ti chiediamo gentilmente di fornire un resoconto dettagliato e firmato da un’officina o un rivenditore certificati.

Poiché la maggior parte dei video supera facilmente le dimensioni consentite per gli allegati alle e-mail, ti consigliamo di utilizzare un servizio come WeTransfer per la condivisione di file di grandi dimensioni.


Cos’è un documento CMR?

Un CMR (Convention des Marchandises par Route) è un documento emesso dalla società di trasporti. Contiene le informazioni di base sul veicolo trasportato, i dati del mittente e del destinatario ed eventuali accessori aggiuntivi con cui il veicolo viene spedito (libretti di circolazione, chiavi, ruote di scorta ecc.). Il documento viene solitamente utilizzato come ricevuta di consegna e ti verrà chiesto di firmarlo al momento della consegna del veicolo. 

Sono previste tre copie del documento, una per il venditore, una per l’acquirente e una per la società di trasporti. Il venditore compila parte del documento al momento del ritiro del veicolo da parte della società di trasporti, come prova delle condizioni prima della spedizione. La copia dell'acquirente sarà controllata e firmata da quest’ultimo nel momento in cui viene ricevuto il veicolo, per confermare le condizioni dopo la spedizione.

Questo articolo ti è stato utile?
Contattaci