Spedizione e ritiro
Informazioni sulla dogana con la spedizione intelligente

Quando vendi su Catawiki, persone da tutto il mondo possono vedere, fare offerte e acquistare il tuo oggetto. Se utilizzi la spedizione smart, ti guidiamo su quando e come compilare le informazioni doganali per rendere la spedizione internazionale il più semplice possibile.


Come fare le dichiarazioni doganali in caso di spedizione smart

  • Vai all’ordine in questione per aggiungere le informazioni doganali. Controlla le informazioni inserite da noi e aggiungi eventuali elementi mancanti.
  • Una volta salvate le informazioni doganali, stampa l’etichetta di spedizione e fissala con nastro adesivo al pacco.
  • Stampa 3 copie di ogni modulo doganale, riponile in una busta di plastica o per documenti chiusa e fissa la busta al pacco con nastro adesivo. In alcuni casi potrai saltare questo passaggio. Ti avviseremo quando fosse possibile.
  • Consegna il pacco al centro spedizioni.
  • Il pagamento ti viene versato 3 giorni dopo la consegna dell’ordine. Tieni presente che la consegna può impiegare più tempo quando il pacco deve passare per la dogana.


Compilare le informazioni doganali

Una volta che il tuo oggetto è stato venduto e l’acquirente ha pagato, dovrai aggiungere le informazioni doganali per l’ordine. Ti mostreremo quali sono esattamente le informazioni necessarie per la dogana. 

Se si tratta di informazioni già presenti nel tuo account o inserite al momento della presentazione del tuo oggetto, le precompileremo in modo che tu non debba inserirle di nuovo.

Ti consigliamo di verificare che tutte le informazioni siano corrette, in modo da evitare qualunque problema doganale. Qualora tu debba notare un’inesattezza durante la compilazione delle informazioni doganali, potrai effettuare modifiche direttamente nella pagina della dogana. Se noti informazioni errate relative all’account che non possono essere modificate nella pagina della dogana, vai al tuo account per modificare e salvare tali informazioni.

Tra le informazioni doganali che dovrai compilare o verificare vi sono:

Codice HS:

Il codice HS classifica il tuo oggetto in base a caratteristiche specifiche, come il materiale di cui è fatto e l’uso a cui è destinato. Queste informazioni sono utili alla dogana per valutare l’oggetto. Devi inserire un codice HS per tutti gli ordini per cui sono richieste informazioni doganali.

Puoi trovare il codice HS utilizzando questo sito web. Più specifico e preciso è il codice HS, più agevole sarà il processo doganale. 

Qualora fossero inclusi molteplici oggetti di tipo diverso in un singolo ordine, ti invitiamo a contattarci per ottenere assistenza.

Descrizione per la dogana:

Una volta inserito il codice HS, ti mostreremo una descrizione dell’oggetto sulla base di tale codice. Puoi modificarla o aggiungere informazioni per renderla più dettagliata. 

Questa descrizione è in inglese, in modo che le autorità doganali del Paese dell’acquirente possano comprenderla. Se non conosci l’inglese, ti consigliamo di utilizzare uno strumento di traduzione online per controllare la descrizione e apportare eventuali modifiche.

Descrizioni come “un paio di scarpe in pelle bovina con doppia fibbia monk strap” o “sei bottiglie di vino rosso (0,75 l) dalla Borgogna, Francia” forniscono la giusta quantità di dettagli per le autorità doganali. In caso di descrizioni più generiche come “oggetti d’antiquariato” o “pezzi di ricambio”, il tuo pacco potrebbe essere trattenuto alla dogana, rispedito al mittente o confiscato. Potresti inoltre dover pagare costi aggiuntivi.

Paese di fabbricazione:

Si tratta del Paese in cui il tuo oggetto è stato prodotto o rinvenuto, non il Paese da cui l’oggetto viene spedito. In caso di dubbi, ti consigliamo di effettuare ricerche sul tuo oggetto e selezionare il Paese che ritieni sia il Paese di produzione o di rinvenimento più probabile.

Numero di oggetti e peso per oggetto:

Precompileremo il peso per oggetto con il peso del pacco. Qualora il tuo ordine contenga multipli oggetti, mostreremo il peso medio per oggetto dividendo il peso totale del pacco per il numero di oggetti. 

Quindi, ad esempio, se l’ordine contiene 2 oggetti da 1 kg e 5 kg ciascuno, il peso per oggetto sarà di 3 kg.

Numero EORI dell’UE:

I venditori professionisti all’interno dell’UE possono aggiungere un numero EORI dell’UE. Se non ne hai uno, puoi richiedere un numero EORI dell’UE. Richiederlo è di solito abbastanza facile e veloce.

Numero EORI della Gran Bretagna:

Per i venditori professionisti che spediscono da o verso la Gran Bretagna è necessario un numero EORI della Gran Bretagna. Se non ne hai uno, puoi richiedere un numero EORI della Gran Bretagna.

Per la richiesta di un numero EORI della Gran Bretagna sono necessari alcuni minuti e di solito il numero viene emesso immediatamente. Tieni presente che l’attivazione può richiedere da 2 a 48 ore. In rari casi il numero EORI della Gran Bretagna non viene emesso immediatamente. Qualora tu non riceva il tuo numero EORI della Gran Bretagna entro 1 giorno, ti invitiamo a contattare l’acquirente per informarlo di eventuali ritardi.


Stampa dell’etichetta di spedizione e dei moduli doganali

Una volta compilate le tue informazioni doganali, puoi stampare l’etichetta di spedizione e fissarla con nastro adesivo al pacco.

Moduli doganali stampati

Nella maggior parte dei casi, creeremo i moduli doganali che dovrai scaricare e stampare. Dovrai stampare 3 copie di ciascuno di questi moduli. In caso di problemi a scaricare i moduli doganali, ti invitiamo a contattarci per ricevere assistenza.

Le 3 copie sono destinate alle 3 autorità che hanno il compito di controllare i tuoi moduli: la società di spedizioni del tuo Paese, le autorità doganali e la società di spedizioni del Paese dell’acquirente. Pertanto, è importante accertarsi che i moduli doganali siano facilmente consultabili da ciascun soggetto interessato, pur rimanendo saldamente fissati per poter essere controllati dal successivo. 

A tal fine, consigliamo di inserire le 3 copie in una busta di plastica o per documenti chiusa e di fissarla saldamente con nastro adesivo al pacco. Per una maggiore tranquillità, puoi anche stampare una quarta copia dei moduli e inserirla all’interno del pacco, sebbene non sia obbligatorio. 

In mancanza dei moduli doganali allegati, non potrai spedire il tuo pacco.

Nessun modulo doganale da stampare

Se non appare alcun modulo doganale da scaricare e stampare, significa che le informazioni doganali sono già state comunicate alla società di spedizioni. In questi casi, ti basterà stampare e apporre sul pacco solo l’etichetta di spedizione. 


Spedizione

È importante spedire l’ordine entro 3 giorni lavorativi. Qualora, per qualunque motivo, non riuscissi a effettuare la spedizione entro 3 giorni lavorativi, ti invitiamo a inviare un messaggio all’acquirente per informarlo del ritardo e dei tempi di spedizione previsti per l’ordine. 

Durante il processo di spedizione, le autorità doganali potrebbero richiederti ulteriori informazioni. Ti consigliamo quindi di controllare regolarmente la tua casella di posta in arrivo (inclusa la cartella spam). Qualora tu non fornisca alle autorità doganali le informazioni richieste, l’ordine verrà probabilmente rispedito al mittente.

Ti consigliamo di rimanere in contatto con l’acquirente durante tutto il processo di spedizione, utilizzando il sistema di messaggistica nella pagina dell’ordine. 

Qualora ci fossero degli inconvenienti, puoi verificare come risolvere i problemi doganali più comuni. Per ulteriore assistenza, non esitare a contattarci. 

Congratulazioni per la tua vendita internazionale!

Questo articolo ti è stato utile?
Contattaci