N. 44062363

Venduti
Biagioli e Baffoni - C.A.M. Gubbio e L.Ar.Ce Orvieto - plate and vases (5) - Ceramica
Offerta finale
25 €
178 settimane fa

Biagioli e Baffoni - C.A.M. Gubbio e L.Ar.Ce Orvieto - plate and vases (5) - Ceramica

ANTICA CERAMICA ITALIANA COLLEZIONE 1. Piatto Biagioli Gubbio numerato 45, realizzato e decorato completamente a mano, dalla Ceramiche Artistiche Mastro Giorgio /CAM/ di Biagioli. Periodo prima metà ‘900, Gubbio. Diametro 23cm. Il piatto è in ottime condizioni, sul retro e presente gancio per poterlo appendere. 2. Due vasi Larce Orvieto L.AR.CE. (l'acronimo di Laboratorio Artigianale di Ceramica), viene fondata nel 1964 di artigiani altamente qualificati, colore beige altezza massima 23cm. 3. Vaso bianco firmato Baffoni Gubbio altezza 15cm,realizzato e decorato interamente a mano. Firmato sotto la base "Baffoni Gubbio". Riconducibile nei primi decenni del '900. Ingino Baffoni nato a Gubbio nel 1883, 4. Amphora bianca firmata e numerata A24, in ceramica dipinta a mano di Giovanni Notari per C.A.M. Gubbio, anni '40 altezza massima 24cm. Nel 1926 il marchese Polidoro Benveduti, in società con il ceramista Cesare Carlo Faravelli, fonda a Gubbio la fabbrica di maioliche artistiche "Vasellari Mastro Giorgio".La produzione della ditta cessa nel 1929 e nel 1932 la manifattura viene rilevata da Marsilio Biagioli e dal ceramista Giovanni Notari, che ne mutano la ragione sociale in "C.A.M.". Negli anni Cinquanta la ditta diviene di esclusiva proprietà della famiglia Biagioli che ne ripristina la ragione sociale "Mastro Giorgio". Guardare le foto che fanno parte integranti della descrizione. Sarà accuratamente imballato e spedito con spedizione track and trace.

N. 44062363

Venduti
Biagioli e Baffoni - C.A.M. Gubbio e L.Ar.Ce Orvieto - plate and vases (5) - Ceramica

Biagioli e Baffoni - C.A.M. Gubbio e L.Ar.Ce Orvieto - plate and vases (5) - Ceramica

ANTICA CERAMICA ITALIANA COLLEZIONE
1. Piatto Biagioli Gubbio numerato 45, realizzato e decorato completamente a mano, dalla Ceramiche Artistiche Mastro Giorgio /CAM/ di Biagioli. Periodo prima metà ‘900, Gubbio. Diametro 23cm. Il piatto è in ottime condizioni, sul retro e presente gancio per poterlo appendere.
2. Due vasi Larce Orvieto
L.AR.CE. (l'acronimo di Laboratorio Artigianale di Ceramica), viene fondata nel 1964 di artigiani altamente qualificati, colore beige altezza massima 23cm.
3. Vaso bianco firmato Baffoni Gubbio altezza 15cm,realizzato e decorato interamente a mano. Firmato sotto la base "Baffoni Gubbio". Riconducibile nei primi decenni del '900. Ingino Baffoni nato a Gubbio nel 1883,
4. Amphora bianca firmata e numerata A24, in ceramica dipinta a mano di Giovanni Notari per C.A.M. Gubbio, anni '40 altezza massima 24cm.
Nel 1926 il marchese Polidoro Benveduti, in società con il ceramista Cesare Carlo Faravelli, fonda a Gubbio la fabbrica di maioliche artistiche "Vasellari Mastro Giorgio".La produzione della ditta cessa nel 1929 e nel 1932 la manifattura viene rilevata da Marsilio Biagioli e dal ceramista Giovanni Notari, che ne mutano la ragione sociale in "C.A.M.".
Negli anni Cinquanta la ditta diviene di esclusiva proprietà della famiglia Biagioli che ne ripristina la ragione sociale "Mastro Giorgio".
Guardare le foto che fanno parte integranti della descrizione.
Sarà accuratamente imballato e spedito con spedizione track and trace.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto