N. 56196511

Non più disponibile
Alfa Romeo - 1900 Sprint Pininfarina Cabriolet - 1954
Offerte chiuse
119 settimane fa

Alfa Romeo - 1900 Sprint Pininfarina Cabriolet - 1954

Secondo i libri Alfa Romeo più stimati, l’ultima gemma della 1900 fu la serie Super, di cui la berlina e la 1900C Super Sprint furono prodotte dal 1953 al 1958. La serie Super si distingueva principalmente per il fatto che il motore era ingrandito, aumentando la sua cilindrata da 1.884 cc a 1.975 cc, con una potenza maggiorata fino a 100 CV. Le Sprint si comportarono eccezionalmente bene nelle competizioni, in quanto erano in grado di raggiungere le 112 miglia orarie in assetto da corsa, e furono guidate da leggende come Juan Manuel Fangio nella Mille Miglia del 1952, ottenendo un risultato complessivo incredibile, insieme alla vittoria di gruppo 1-2-3-4-5 nella corsa su strada Carrera Panamericana nel 1954. Il 1900 fu l’ultimo telaio Alfa Romeo ad essere offerto in quantità alle carrozzerie. Da queste collaborazioni nacque un gran numero di forme futuristiche, tra cui la serie radicale delle Alfa B.A.T. di Bertone. Questa particolare unità è stata carrozzata dalla prestigiosa officina Pininfarina ed è stata una delle due unità con questa forma vendute nuove in Spagna tramite l’importatore ufficiale Alfa Romeo RUGICO (Ruiz Gimenez & Co). Fu immatricolata per la prima volta a Madrid, come si può vedere ancora oggi nelle sue targhe, ma il suo primo proprietario fu la moglie del signor Jose Banus, l’architetto che creò il famoso “Puerto Banus” a Marbella. Poco si sa dei suoi primi anni, a parte un articolo apparso sul giornale spagnolo ABC su un incidente a Madrid in cui l’auto era stata coinvolta. Anni dopo, la vettura è stata recuperata da un deposito di rottami da un appassionato di auto, il quale ha apportato alcune modifiche al veicolo e in seguito l’ha venduto ad un altro collezionista di Reus (Catalogna), che l’ha tenuto in garage per decenni. Circa dieci anni fa, l’auto è stata infine acquistata da un noto collezionista di Barcellona, il quale ha commissionato un ampio restauro eseguito in Italia dalla nota officina “Establimento Farelli”. Ci sono voluti sette anni per riportare questa 1900 nelle condizioni totalmente pari al nuovo e originali in cui è oggi. L’auto è ora tornata in Spagna ed è stata usata poco poiché il suo restauro è stato completato di recente. Ora è un veicolo pronto per essere goduto in qualsiasi tipo di evento come la Mille Miglia, evento per il quale l’auto è idonea.

N. 56196511

Non più disponibile
Alfa Romeo - 1900 Sprint Pininfarina Cabriolet - 1954

Alfa Romeo - 1900 Sprint Pininfarina Cabriolet - 1954

Secondo i libri Alfa Romeo più stimati, l’ultima gemma della 1900 fu la serie Super, di cui la berlina e la 1900C Super Sprint furono prodotte dal 1953 al 1958. La serie Super si distingueva principalmente per il fatto che il motore era ingrandito, aumentando la sua cilindrata da 1.884 cc a 1.975 cc, con una potenza maggiorata fino a 100 CV.

Le Sprint si comportarono eccezionalmente bene nelle competizioni, in quanto erano in grado di raggiungere le 112 miglia orarie in assetto da corsa, e furono guidate da leggende come Juan Manuel Fangio nella Mille Miglia del 1952, ottenendo un risultato complessivo incredibile, insieme alla vittoria di gruppo 1-2-3-4-5 nella corsa su strada Carrera Panamericana nel 1954.

Il 1900 fu l’ultimo telaio Alfa Romeo ad essere offerto in quantità alle carrozzerie. Da queste collaborazioni nacque un gran numero di forme futuristiche, tra cui la serie radicale delle Alfa B.A.T. di Bertone.

Questa particolare unità è stata carrozzata dalla prestigiosa officina Pininfarina ed è stata una delle due unità con questa forma vendute nuove in Spagna tramite l’importatore ufficiale Alfa Romeo RUGICO (Ruiz Gimenez & Co). Fu immatricolata per la prima volta a Madrid, come si può vedere ancora oggi nelle sue targhe, ma il suo primo proprietario fu la moglie del signor Jose Banus, l’architetto che creò il famoso “Puerto Banus” a Marbella.

Poco si sa dei suoi primi anni, a parte un articolo apparso sul giornale spagnolo ABC su un incidente a Madrid in cui l’auto era stata coinvolta.

Anni dopo, la vettura è stata recuperata da un deposito di rottami da un appassionato di auto, il quale ha apportato alcune modifiche al veicolo e in seguito l’ha venduto ad un altro collezionista di Reus (Catalogna), che l’ha tenuto in garage per decenni.

Circa dieci anni fa, l’auto è stata infine acquistata da un noto collezionista di Barcellona, il quale ha commissionato un ampio restauro eseguito in Italia dalla nota officina “Establimento Farelli”.

Ci sono voluti sette anni per riportare questa 1900 nelle condizioni totalmente pari al nuovo e originali in cui è oggi. L’auto è ora tornata in Spagna ed è stata usata poco poiché il suo restauro è stato completato di recente.

Ora è un veicolo pronto per essere goduto in qualsiasi tipo di evento come la Mille Miglia, evento per il quale l’auto è idonea.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto