N. 64893897

Non più disponibile
Lancia - Fulvia Coupè 1600 HF - Gruppo 4 - 1972
Offerte chiuse
75 settimane fa

Lancia - Fulvia Coupè 1600 HF - Gruppo 4 - 1972

LANCIA FULVIA COUPE' HF 1600 del 1972, allestimento Fanalone. La vettura è stata allestita e omologata Gruppo 4 con HTP (Passaporto Tecnico Storico) Nazionale ACI-CSAI n. I 9500N. La vettura è stata elaborata e omologata nel 2016 come da Fiche di omologazione FIA e/o CSAI Gruppo 4 n.623 e n.3006 (gr.3 estensione gr.4 come da documenti allegati) e dotata di HTP n. I 9550N il 3 Luglio 2017, con Cambio corto 818740 n.003004, così da essere idonea a partecipare a tutte le competizioni nazionali. L'HTP (Historical Technical Passport) Nazionale ACi non ha scadenza. E' disponibile tutta la ingranaggeria dei rapporti del cambio normale originale. Motore nuovo completamente rifatto che, a tutt'oggi, ha percorso pochissimi chilometri (500-1000). Equipaggiata con roll-bar della Sassa Roll-Bar, matr.820/13 disegno n.51, con impianto di estinzione omologato OMP, con serbatoio carburante riempito con D-STOP da Rosso Corsa di Italo Barbieri e tappo serbatoio Fulvia gr.4. In foto le dichiarazioni per Roll-Bar e Serbatoio. E' altresì provvista di tre treni di cerchi e gomme : ( Campagnolo "stellone", lavorato dal pieno, 7x14 con Toyo R888, Cromodora 6x14 con chiodate invernali Goodyear Artic, Campagnolo ragno, in magnesio, 6 x 14 con Pirelli rally ). L'allestimento interno è visibile in foto. La vettura è stata regolarmente messa in moto ma sostanzialmente non viene utilizzata da circa tre anni. Necessita quindi con certezza di un normale tagliando. Vettura visibile e ritirabile a Vinci (FI), previo appuntamento con Catawiki

N. 64893897

Non più disponibile
Lancia - Fulvia Coupè 1600 HF - Gruppo 4 - 1972

Lancia - Fulvia Coupè 1600 HF - Gruppo 4 - 1972

LANCIA FULVIA COUPE' HF 1600 del 1972, allestimento Fanalone.

La vettura è stata allestita e omologata Gruppo 4 con HTP (Passaporto Tecnico Storico) Nazionale ACI-CSAI n. I 9500N.

La vettura è stata elaborata e omologata nel 2016 come da Fiche di omologazione FIA e/o CSAI Gruppo 4 n.623 e n.3006 (gr.3 estensione gr.4 come da documenti allegati) e dotata di HTP n. I 9550N il 3 Luglio 2017, con Cambio corto 818740 n.003004, così da essere idonea a partecipare a tutte le competizioni nazionali. L'HTP (Historical Technical Passport) Nazionale ACi non ha scadenza.

E' disponibile tutta la ingranaggeria dei rapporti del cambio normale originale. Motore nuovo completamente rifatto che, a tutt'oggi, ha percorso pochissimi chilometri (500-1000).

Equipaggiata con roll-bar della Sassa Roll-Bar, matr.820/13 disegno n.51, con impianto di estinzione omologato OMP, con serbatoio carburante riempito con D-STOP da Rosso Corsa di Italo Barbieri e tappo serbatoio Fulvia gr.4. In foto le dichiarazioni per Roll-Bar e Serbatoio.

E' altresì provvista di tre treni di cerchi e gomme : ( Campagnolo "stellone", lavorato dal pieno, 7x14 con Toyo R888, Cromodora 6x14 con chiodate invernali Goodyear Artic, Campagnolo ragno, in magnesio, 6 x 14 con Pirelli rally ). L'allestimento interno è visibile in foto.

La vettura è stata regolarmente messa in moto ma sostanzialmente non viene utilizzata da circa tre anni. Necessita quindi con certezza di un normale tagliando.
Vettura visibile e ritirabile a Vinci (FI), previo appuntamento con Catawiki

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto