N. 82981751

Venduti
Scultura, “Nike, La Dea Alata della Vittoria" - Opera Anni 30/40 - 29 cm - Bronzo
Offerta finale
€ 20
4 settimane fa

Scultura, “Nike, La Dea Alata della Vittoria" - Opera Anni 30/40 - 29 cm - Bronzo

SENZA PREZZO DI RISERVA in collaborazione con il negozio di Milano Giorgetti articoli sportivi. La "Vittoria Alata", o "Nike di Samotracia", è una delle sculture più emblematiche e ammirate dell'antichità, celebrata per la sua straordinaria rappresentazione del movimento e della bellezza. Quest'opera, risalente al II secolo a.C., è stata scoperta sull'isola di Samotracia e rappresenta la dea Nike, simbolo di vittoria, è dotata di forza e grazia incomparabili. Nel contesto dei trofei sportivi degli anni '30, l'immagine della "Vittoria Alata" ha trovato un rinnovato interesse e applicazione. Durante questo periodo, in particolare in Europa, c'è stata una tendenza a creare trofei che incarnassero valori di eccellenza, coraggio e trionfo, elementi fortemente associati alla Nike di Samotracia. In questo senso, la figura della Vittoria Alata è stata reinterpretata in forme moderne, spesso realizzate in bronzo dorato per sottolinearne il prestigio e l'importanza. L'adozione della Vittoria Alata come simbolo nei trofei sportivi degli anni '30 dimostra come l'arte antica continui a influenzare la cultura e l'espressione artistica contemporanea. Questo legame tra passato e presente evidenzia l'universalità dei temi dell'eccellenza e del trionfo, che rimangono rilevanti in ogni epoca. Le Olimpiadi si sono svolte nel 1936 a Berlino e poi hanno ripreso nel 1948 in Svizzera a causa della Seconda Guerra Mondiale. La Nike di Samotracia, quindi, non è solo un capolavoro dell'arte antica ma anche un simbolo duraturo di vittoria e ispirazione per generazioni future. In questo trofeo la Dea tiene in mano un pallone da basket, la National Basket League (NBA) è infatti nata nel 1946. Dimensioni: cm 29x11x9 circa Buone condizioni estetiche, vedere foto che sono parte integrante della galleria Spedizione veloce e tracciata

N. 82981751

Venduti
Scultura, “Nike, La Dea Alata della Vittoria" - Opera Anni 30/40 - 29 cm - Bronzo

Scultura, “Nike, La Dea Alata della Vittoria" - Opera Anni 30/40 - 29 cm - Bronzo

SENZA PREZZO DI RISERVA in collaborazione con il negozio di Milano Giorgetti articoli sportivi.

La "Vittoria Alata", o "Nike di Samotracia", è una delle sculture più emblematiche e ammirate dell'antichità, celebrata per la sua straordinaria rappresentazione del movimento e della bellezza. Quest'opera, risalente al II secolo a.C., è stata scoperta sull'isola di Samotracia e rappresenta la dea Nike, simbolo di vittoria, è dotata di forza e grazia incomparabili.

Nel contesto dei trofei sportivi degli anni '30, l'immagine della "Vittoria Alata" ha trovato un rinnovato interesse e applicazione. Durante questo periodo, in particolare in Europa, c'è stata una tendenza a creare trofei che incarnassero valori di eccellenza, coraggio e trionfo, elementi fortemente associati alla Nike di Samotracia.

In questo senso, la figura della Vittoria Alata è stata reinterpretata in forme moderne, spesso realizzate in bronzo dorato per sottolinearne il prestigio e l'importanza.
L'adozione della Vittoria Alata come simbolo nei trofei sportivi degli anni '30 dimostra come l'arte antica continui a influenzare la cultura e l'espressione artistica contemporanea. Questo legame tra passato e presente evidenzia l'universalità dei temi dell'eccellenza e del trionfo, che rimangono rilevanti in ogni epoca.
Le Olimpiadi si sono svolte nel 1936 a Berlino e poi hanno ripreso nel 1948 in Svizzera a causa della Seconda Guerra Mondiale.

La Nike di Samotracia, quindi, non è solo un capolavoro dell'arte antica ma anche un simbolo duraturo di vittoria e ispirazione per generazioni future. In questo trofeo la Dea tiene in mano un pallone da basket, la National Basket League (NBA) è infatti nata nel 1946.

Dimensioni: cm 29x11x9 circa
Buone condizioni estetiche, vedere foto che sono parte integrante della galleria
Spedizione veloce e tracciata

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto