N. 83413571

Non più disponibile
Cacciapuoti - Guido Cacciapuoti (1892-1953) - Statua, Innamorati - 19 cm - Ceramica
Offerte chiuse
2 settimane fa

Cacciapuoti - Guido Cacciapuoti (1892-1953) - Statua, Innamorati - 19 cm - Ceramica

Grande scultura su base in legno, in ceramica policroma raffigurante una coppia di innamorati, firmata sul retro Cacciapuoti, anni 40/50 circa con ancora l’etichetta originale sotto la base in legno. In più che buone condizioni, integra e senza rotture. Dimensioni: altezza cm 19 circa, lunghezza cm 27, larghezza cm 20 Guido Cacciapuoti nasce a Napoli l'11 agosto del 1892 appartiene ad un'antica famiglia di maiolicari dalla quale apprende i segreti dell'arte ceramica. Modellatore di grande talento si mette in luce per le sue belle sculture a soggetto animale. Trasferitosi insieme al fretello Mario a Treviso lavora presso la manifattura "Gregori" e nel 1915 partecipa con successo alla Mostra d'Arte Trevigiana. Saltuariamente ha rapporti di collaborazione anche con la ditta "Lazzar & Marcon" di Treviso. Nel 1920 presenta alcune opere alla XII Biennale di Venezia e l'anno successivo espone alla Mostra Regionale d'Arte di Treviso. Acquistano alcuni suoi lavori il Re d'Italia, Mussolini, Starace e il Principe Giorgio d'Inghilterra. Nel 1927, assieme al fratello Mario e con Angelo Bignami nel ruolo di direttore amministrativo e commerciale della ditta, fonda la manifattura "Gres d'Arte Cacciapuoti Bignami & C." con sede a Milano in viale Premuda 34. Nel 1930, a causa della prematura morte del fratello, rimane unico titolare della ditta. La manifattura riscuote da subito un grande successo e diviene famosa per le realistiche sculture di animali realizzate da Guido. Guido Cacciapuoti muore nel 1953. Spedizione tracciata e accuratissima. Non spedisco in Russia e Isole Canarie

N. 83413571

Non più disponibile
Cacciapuoti - Guido Cacciapuoti (1892-1953) - Statua, Innamorati - 19 cm - Ceramica

Cacciapuoti - Guido Cacciapuoti (1892-1953) - Statua, Innamorati - 19 cm - Ceramica

Grande scultura su base in legno, in ceramica policroma raffigurante una coppia di innamorati, firmata sul retro Cacciapuoti, anni 40/50 circa con ancora l’etichetta originale sotto la base in legno.
In più che buone condizioni, integra e senza rotture.
Dimensioni:
altezza cm 19 circa, lunghezza cm 27, larghezza cm 20
Guido Cacciapuoti nasce a Napoli l'11 agosto del 1892 appartiene ad un'antica famiglia di maiolicari dalla quale apprende i segreti dell'arte ceramica.
Modellatore di grande talento si mette in luce per le sue belle sculture a soggetto animale.
Trasferitosi insieme al fretello Mario a Treviso lavora presso la manifattura "Gregori" e nel 1915 partecipa con successo alla Mostra d'Arte Trevigiana.
Saltuariamente ha rapporti di collaborazione anche con la ditta "Lazzar & Marcon" di Treviso.
Nel 1920 presenta alcune opere alla XII Biennale di Venezia e l'anno successivo espone alla Mostra Regionale d'Arte di Treviso.
Acquistano alcuni suoi lavori il Re d'Italia, Mussolini, Starace e il Principe Giorgio d'Inghilterra.
Nel 1927, assieme al fratello Mario e con Angelo Bignami nel ruolo di direttore amministrativo e commerciale della ditta, fonda la manifattura "Gres d'Arte Cacciapuoti Bignami & C." con sede a Milano in viale Premuda 34.
Nel 1930, a causa della prematura morte del fratello, rimane unico titolare della ditta.
La manifattura riscuote da subito un grande successo e diviene famosa per le realistiche sculture di animali realizzate da Guido.
Guido Cacciapuoti muore nel 1953.
Spedizione tracciata e accuratissima.
Non spedisco in Russia e Isole Canarie


Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto