N. 84401627

Non più disponibile
I.C.F. De Padova - Charles Eames - Sedia (2) - EA 117 - Alluminio, Tessuto
Offerte chiuse
3 settimane fa

I.C.F. De Padova - Charles Eames - Sedia (2) - EA 117 - Alluminio, Tessuto

Sedia da ufficio ( 2 ), girevole e regolabile in altezza, modello EA-117. Telaio in alluminio e rivestimento in tessuto Hopsack design di Charles e Ray Eames per Herman Miller Stati Uniti! Durante un viaggio a Basilea, Maddalena De Padova scopre casualmente la Wire Chair di Charles Eames. Nel giro di pochi mesi, Maddalena incontra l’azienda americana Herman Miller da cui ottiene la licenza di produzione per l’Italia dei prodotti disegnati da Charles Eames e da George Nelson. Viene fondata la ICF De Padova, con sede a Vimodrone che produrrà in Italia i mobili per ufficio Herman Miller. Da questo incontro Maddalena De Padova assorbe i segreti che costituiranno il cuore della sua filosofia: l’importanza del contesto ambientale da George Nelson, le “connections” da Charles Eames, il ruolo degli oggetti da Alexander Girard. Viene inaugurato il grande showroom in corso Venezia a Milano Queste sedie sono produzione Icf De Padova, Milano, Italia anni novanta! Veramente un bel pezzo di storia del design da mettere in studio. Altezza totale 82/92 cm, altezza dei braccioli 64/74cm, seduta 45/55cm, larghezza 57 cm, profonda 60 cm. Si presentano più che in buone condizioni, rivestimento igienizzato e tutta la parte metallica lucidata: Lievi segni del tempo! Ogni sedia sarà imballata e spedita singolarmente! Non può essere spedizione combinato di 2 pacchi da 60x65x85 cm! Spedizione assicurata e rintracciabile.

N. 84401627

Non più disponibile
I.C.F. De Padova - Charles Eames - Sedia (2) - EA 117 - Alluminio, Tessuto

I.C.F. De Padova - Charles Eames - Sedia (2) - EA 117 - Alluminio, Tessuto

Sedia da ufficio ( 2 ), girevole e regolabile in altezza, modello EA-117.
Telaio in alluminio e rivestimento in tessuto Hopsack design di Charles e Ray Eames per Herman Miller Stati Uniti!
Durante un viaggio a Basilea, Maddalena De Padova scopre casualmente la Wire Chair di Charles Eames. Nel giro di pochi mesi, Maddalena incontra l’azienda americana Herman Miller da cui ottiene la licenza di produzione per l’Italia dei prodotti disegnati da Charles Eames e da George Nelson. Viene fondata la ICF De Padova, con sede a Vimodrone che produrrà in Italia i mobili per ufficio Herman Miller. Da questo incontro Maddalena De Padova assorbe i segreti che costituiranno il cuore della sua filosofia: l’importanza del contesto ambientale da George Nelson, le “connections” da Charles Eames, il ruolo degli oggetti da Alexander Girard. Viene inaugurato il grande showroom in corso Venezia a Milano
Queste sedie sono produzione Icf De Padova, Milano, Italia anni novanta!
Veramente un bel pezzo di storia del design da mettere in studio.
Altezza totale 82/92 cm, altezza dei braccioli 64/74cm, seduta 45/55cm, larghezza 57 cm, profonda 60 cm.
Si presentano più che in buone condizioni, rivestimento igienizzato e tutta la parte metallica lucidata: Lievi segni del tempo!
Ogni sedia sarà imballata e spedita singolarmente! Non può essere spedizione combinato di 2 pacchi da 60x65x85 cm!

Spedizione assicurata e rintracciabile.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto