Nr. 82260411

Verkocht
Danilo Morese - GUASTO AL SISTEMA
Eindbod
€ 97
9 weken geleden

Danilo Morese - GUASTO AL SISTEMA

Opera realizzata a mano dall'artista italiano Danilo Morese... opera concettuale dal tratto grafico deciso e maturo con uno stile ricercato identificativo dell'artista... Per ambienti fini ed eleganti... Venduto con certificato di autenticità ------------------ DANILO MORESE Nasce ad Avellino il 18 ottobre del 1980. Da subito spiccano le sue doti artistiche, intraprendendo così il difficile percorso dell’arte. Si diploma al Liceo Artistico A. Sabatini di Salerno nell’anno 1999, per poi proseguire gli studi all’Accademia di Belle Arti di Napoli all’indirizzo scenografia conseguendo la laurea con il massimo dei voti nell’anno 2004. Allievo di Franco Longo, maestro della pittura salernitana e nazionale, riesce ad apprendere la percezione visiva nelle sue forme. Durante gli anni trascorsi accanto al maestro Franco Longo, acquista una padronanza e una consapevolezza dei propri mezzi, il maestro gli da le basi per affrontare il duro percorso artistico. L’eleganza, la passione, i corpi, le trasmigrazioni dell’anima che il maestro sostiene lo perseguitano, travolgendolo in quel tornado di emozioni che solo un artista può avere. Predilige il disegno e la pittura per poi tergiversarle in un altro lato dell’arte quale la scenografia e il design a seguito degli scenografi Tonino Di Ronza e Leonardo Pinzino. Negli anni in Accademia, maestri del calibro di T.Di Ronza, L.Pinzino,Giulio Baffi noto critico teatrale,gli riservano un nuovo mondo a lui sconosciuto il “TEATRO”. Da subito questo mondo lo appassiona, ma lo tormenta, si mette subito in evidenza agli occhi dei maestri, mostrando loro le capacità di cui è dotato, non solo pittoriche ma anche di disegno architettonico e di costruzione. Partecipa a svariati allestimenti di opere teatrali. Prosegue questo lungo cammino senza tralasciare il suo obbiettivo:”la pittura e le sue forme”, dai maestri si forma dando cosi consistenza alle sue espressioni artistiche. La scenografia teatrale lascia un segno forte dentro di lui, ma nonostante ciò lascia il teatro per inseguire la pittura e l’interior design. Affina varie tecniche di pittura tra le quali spicca quella che ritroviamo più frequente nelle sue opere pittoriche: “pittura a stecche”, dove il pennello forma, attesta, qualifica l’opera e le stecche ne danno il senso, l’anima, l’emozione, il momento. Dal 2013 si avvicina anche alla scultura dando forma ai suoi dipinti, opera con materiali di riciclo quali legno e ferro. L’Opera per Danilo Morese È il tormento dell’arte in uno spazio libero e infinito, dove chi detta le regole è il pensiero stupido o intelligente che sia, ma mai banale. L’opera per lui non è mai la fine, è sempre un punto di partenza. È un artista figurativo, ma ne stravolge i canoni, “lui dipinge STATI D’ANIMO”. "L'arte rivela la realtà dell'anima, l'artista è il ricercatore"

Nr. 82260411

Verkocht
Danilo Morese - GUASTO AL SISTEMA

Danilo Morese - GUASTO AL SISTEMA

Opera realizzata a mano dall'artista italiano Danilo Morese... opera concettuale dal tratto grafico deciso e maturo con uno stile ricercato identificativo dell'artista... Per ambienti fini ed eleganti... Venduto con certificato di autenticità
------------------
DANILO MORESE
Nasce ad Avellino il 18 ottobre del 1980.
Da subito spiccano le sue doti artistiche, intraprendendo così il difficile percorso dell’arte. Si diploma al Liceo Artistico A. Sabatini di Salerno nell’anno 1999, per poi proseguire gli studi all’Accademia di Belle Arti di Napoli all’indirizzo scenografia conseguendo la laurea con il massimo dei voti nell’anno 2004.
Allievo di Franco Longo, maestro della pittura salernitana e nazionale, riesce ad apprendere la percezione visiva nelle sue forme. Durante gli anni trascorsi accanto al maestro Franco Longo, acquista una padronanza e una consapevolezza dei propri mezzi, il maestro gli da le basi per affrontare il duro percorso artistico.
L’eleganza, la passione, i corpi, le trasmigrazioni dell’anima che il maestro sostiene lo perseguitano, travolgendolo in quel tornado di emozioni che solo un artista può avere. Predilige il disegno e la pittura per poi tergiversarle in un altro lato dell’arte quale la scenografia e il design a seguito degli scenografi Tonino Di Ronza e Leonardo Pinzino.
Negli anni in Accademia, maestri del calibro di T.Di Ronza, L.Pinzino,Giulio Baffi noto critico teatrale,gli riservano un nuovo mondo a lui sconosciuto il “TEATRO”.
Da subito questo mondo lo appassiona, ma lo tormenta, si mette subito in evidenza agli occhi dei maestri, mostrando loro le capacità di cui è dotato, non solo pittoriche ma anche di disegno architettonico e di costruzione.
Partecipa a svariati allestimenti di opere teatrali. Prosegue questo lungo cammino senza tralasciare il suo obbiettivo:”la pittura e le sue forme”, dai maestri si forma dando cosi consistenza alle sue espressioni artistiche. La scenografia teatrale lascia un segno forte dentro di lui, ma nonostante ciò lascia il teatro per inseguire la pittura e l’interior design.
Affina varie tecniche di pittura tra le quali spicca quella che ritroviamo più frequente nelle sue opere pittoriche: “pittura a stecche”, dove il pennello forma, attesta, qualifica l’opera e le stecche ne danno il senso, l’anima, l’emozione, il momento.
Dal 2013 si avvicina anche alla scultura dando forma ai suoi dipinti, opera con materiali di riciclo quali legno e ferro.

L’Opera per Danilo Morese

È il tormento dell’arte in uno spazio libero e infinito, dove chi detta le regole è il pensiero stupido o intelligente che sia, ma mai banale. L’opera per lui non è mai la fine, è sempre un punto di partenza. È un artista figurativo, ma ne stravolge i canoni, “lui dipinge STATI D’ANIMO”.
"L'arte rivela la realtà dell'anima, l'artista è il ricercatore"

Stel een zoekopdracht in
Stel een zoekopdracht in om een melding te ontvangen wanneer er nieuwe resultaten zijn.

Dit object was te vinden in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Zo koop je op Catawiki

Meer informatie over onze Kopersbescherming

      1. Ontdek iets bijzonders

      Verken duizenden bijzondere objecten die door experts zijn geselecteerd. Bekijk de foto's, de details en de geschatte waarde van elk bijzonder object. 

      2. Plaats het hoogste bod

      Vind iets waar je van houdt en plaats het hoogste bod. Je kunt de veiling volgen tot het einde of je kunt ons systeem voor je laten bieden. Het enige dat je hoeft te doen, is het maximale bedrag instellen dat je wilt betalen. 

      3. Veilig betalen

      Betaal voor je bijzondere object en we houden de betaling veilig totdat je nieuwe aanwinst veilig is bezorgd. We gebruiken een vertrouwd betalingssysteem om alle transacties af te handelen. 

Wil je iets vergelijkbaars verkopen?

Of je nu nieuw bent met online veilingen of professioneel verkoopt, wij kunnen je helpen meer te verdienen met je bijzondere objecten.

Verkoop je object