Nr. 82701741

Niet meer beschikbaar
Marco Pasqual - "Mrs. Charles Eames_ The shadow does not bend", Tribute Sculpture to Ray Eames
Bieden gesloten
6 weken geleden

Marco Pasqual - "Mrs. Charles Eames_ The shadow does not bend", Tribute Sculpture to Ray Eames

Titolo: "Mrs. Charles Eames_ The shadow does not bend" 1944 - Quando il MoMA non era molto moderno. 2024 - Tributo a Bernice Alexandra (Ray) Kaiser. Caratteristiche: Scultura in compensato di noce composta da due elementi separati, dimensioni: 26x22x11,5 cm / 28,5x28,5x0,5 cm. Scultura originale e unica, numerata e firmata, completa di certificato CoA di galleria d'arte. Numerazione: Tribute-Sculpture to Ray Eames: walnut plywood version. Test n. T 14 (IN 44.1155 "PROVA SCARTATA + OMBRA") Artista: Marco Pasqual - Venice Italy _ https://www.marcopasqual.it/the-shadow-does-not-bend Spedizione: La scultura è protetta da imballato professionale e completa della sua cassa in legno. Viene spedita con compagnia di spedizione primaria con formula di assicurazione per l'intero valore. Concept: Primi test immaginari eseguiti dall'artista Ray Eames per definire il design della scultura poi esposta nel 1944 al MoMA - The Museum of Arte Moderna, New York - DESIGN PER LA MOSTRA DEL 15° ANNIVERSARIO "Art in Progress". "Test immaginari: imperfetti quindi scartati." Scultura in legno realizzata come da omaggio a Ray Kaiser, un omaggio alle innumerevoli testimonianze scartate da un immaginario processo iniziale di piegatura manuale del compensato. Anatomia di un processo creativo: quanti tentativi sono stati fatti negli anni '40 per realizzare questa complessa opera scultorea? Quante prove sono state realizzate e poi scartate prima che il risultato finale fosse ottenuto per l'esposizione al MoMA? In una ricostruzione immaginaria del lavoro di ricerca svolto da Ray Eames nella definizione del design e nella messa a punto del metodo di costruzione, è stato replicato dall'artista Marco Pasqual un visionario processo iniziale di costruzione artigianale, il cui risultato ha generato una serie di "Opere imperfette". Queste 'Opere Scartate' sono state immaginate come importanti elementi di studio, che sarebbero state numerate e schedate con il codice T-Test. Nell'Ombra che accompagna l'opera, c'è il buio totale: l'oggetto perde la sua tridimensionalità e appare piatto come se fosse solo una macchia nera disegnata nell'aria. Ciò che ci sembra essere l'oggettività dell'ombra, sarebbe l'oggettività delle leggi riguardanti il ​​modo e il grado di illuminazione degli oggetti, cioè nelle proprietà relazionali riguardanti come una data quantità di fotoni si comporta con una data superficie. L'approccio scientifico sembra in definitiva negare l'essere dell'ombra. Il materiale scelto per rappresentare l'oscurità dell'ombra in quest'opera è stato realizzato in un laboratorio di ricerca britannico, originariamente sviluppato per conto della NASA e descritto dai ricercatori come oscuro (quasi) come il cuore di un buco nero. In questa opera scultorea derivata, l'artista veneziano Pasqual rappresenta in modo originale e poetico il tema dell'oscurantismo e la discriminazione di genere delle donne negli Stati Uniti degli anni '40. Scopri di più: https://www.marcopasqual.it/the-shadow-does-not-bend #salvagecollection

Nr. 82701741

Niet meer beschikbaar
Marco Pasqual - "Mrs. Charles Eames_ The shadow does not bend", Tribute Sculpture to Ray Eames

Marco Pasqual - "Mrs. Charles Eames_ The shadow does not bend", Tribute Sculpture to Ray Eames

Titolo:
"Mrs. Charles Eames_ The shadow does not bend"
1944 - Quando il MoMA non era molto moderno.
2024 - Tributo a Bernice Alexandra (Ray) Kaiser.

Caratteristiche:
Scultura in compensato di noce composta da due elementi separati, dimensioni: 26x22x11,5 cm / 28,5x28,5x0,5 cm.
Scultura originale e unica, numerata e firmata, completa di certificato CoA di galleria d'arte.

Numerazione:
Tribute-Sculpture to Ray Eames: walnut plywood version.
Test n. T 14 (IN 44.1155 "PROVA SCARTATA + OMBRA")

Artista:
Marco Pasqual - Venice Italy _ https://www.marcopasqual.it/the-shadow-does-not-bend

Spedizione:
La scultura è protetta da imballato professionale e completa della sua cassa in legno. Viene spedita con compagnia di spedizione primaria con formula di assicurazione per l'intero valore.

Concept:
Primi test immaginari eseguiti dall'artista Ray Eames per definire il design della scultura poi esposta nel 1944 al MoMA - The Museum of Arte Moderna, New York - DESIGN PER LA MOSTRA DEL 15° ANNIVERSARIO "Art in Progress".
"Test immaginari: imperfetti quindi scartati." Scultura in legno realizzata come da omaggio a Ray Kaiser, un omaggio alle innumerevoli testimonianze scartate da un immaginario processo iniziale di piegatura manuale del compensato. Anatomia di un processo creativo: quanti tentativi sono stati fatti negli anni '40 per realizzare questa complessa opera scultorea? Quante prove sono state realizzate e poi scartate prima che il risultato finale fosse ottenuto per l'esposizione al MoMA? In una ricostruzione immaginaria del lavoro di ricerca svolto da Ray Eames nella definizione del design e nella messa a punto del metodo di costruzione, è stato replicato dall'artista Marco Pasqual un visionario processo iniziale di costruzione artigianale, il cui risultato ha generato una serie di "Opere imperfette". Queste 'Opere Scartate' sono state immaginate come importanti elementi di studio, che sarebbero state numerate e schedate con il codice T-Test.
Nell'Ombra che accompagna l'opera, c'è il buio totale: l'oggetto perde la sua tridimensionalità e appare piatto come se fosse solo una macchia nera disegnata nell'aria. Ciò che ci sembra essere l'oggettività dell'ombra, sarebbe l'oggettività delle leggi riguardanti il ​​modo e il grado di illuminazione degli oggetti, cioè nelle proprietà relazionali riguardanti come una data quantità di fotoni si comporta con una data superficie. L'approccio scientifico sembra in definitiva negare l'essere dell'ombra. Il materiale scelto per rappresentare l'oscurità dell'ombra in quest'opera è stato realizzato in un laboratorio di ricerca britannico, originariamente sviluppato per conto della NASA e descritto dai ricercatori come oscuro (quasi) come il cuore di un buco nero.

In questa opera scultorea derivata, l'artista veneziano Pasqual rappresenta in modo originale e poetico il tema dell'oscurantismo e la discriminazione di genere delle donne negli Stati Uniti degli anni '40.
Scopri di più:
https://www.marcopasqual.it/the-shadow-does-not-bend

#salvagecollection

Stel een zoekopdracht in
Stel een zoekopdracht in om een melding te ontvangen wanneer er nieuwe resultaten zijn.

Dit object was te vinden in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Zo koop je op Catawiki

Meer informatie over onze Kopersbescherming

      1. Ontdek iets bijzonders

      Verken duizenden bijzondere objecten die door experts zijn geselecteerd. Bekijk de foto's, de details en de geschatte waarde van elk bijzonder object. 

      2. Plaats het hoogste bod

      Vind iets waar je van houdt en plaats het hoogste bod. Je kunt de veiling volgen tot het einde of je kunt ons systeem voor je laten bieden. Het enige dat je hoeft te doen, is het maximale bedrag instellen dat je wilt betalen. 

      3. Veilig betalen

      Betaal voor je bijzondere object en we houden de betaling veilig totdat je nieuwe aanwinst veilig is bezorgd. We gebruiken een vertrouwd betalingssysteem om alle transacties af te handelen. 

Wil je iets vergelijkbaars verkopen?

Of je nu nieuw bent met online veilingen of professioneel verkoopt, wij kunnen je helpen meer te verdienen met je bijzondere objecten.

Verkoop je object