Nr. 82841095

Niet meer beschikbaar
Surahi, elegante Mughal-wijnfles gemaakt met Bidri-techniek - zilver en zinklegering - India - Mogoelrijk (1526-1857)
Bieden gesloten
3 weken geleden

Surahi, elegante Mughal-wijnfles gemaakt met Bidri-techniek - zilver en zinklegering - India - Mogoelrijk (1526-1857)

L'elegante fiasca da vino, o surahi, è realizzata secondo la tradizionale tecnica Bidri. Si ritiene che la lavorazione bidri abbia avuto origine nella città di Bidar nel Deccan. È una fusione ottenuta principalmente da zinco, rame, stagno e piombo. I manufatti erano intarsiati solitamente con argento e talvolta utilizzando anche l'ottone. Veniva quindi applicata una pasta contenente sale ammoniacale che rendeva la superficie scura in contrasto con i riflessi lucenti dell'argento. La fiasca è alta e slanciata al vertice. Il collo è stretto e alla sommità leggermente svasato verso l'esterno. L'effetto cromatico della lucentezza dell'argento e del fondo grigio monocromatico crea un piacevolissimo contrasto tonale tra chiaro/scuro e pieno/vuoto, con un calcolo dello spazio che denota una grande abilità artistica ed estetica. La peculiarità della lavorazione e il perfetto bilanciamento tra proporzione e decorazione lascia presumere che il surahi appartenesse ad un facoltoso aristocratico del tempo. Gli ornati incisi sulla superficie sono l'eredità dell'espressione artistica dell’India Moghul dei primo del diciannovesimo secolo. In buono stato di conservazione e bella patina. N.B. Per motivi amministrativi, ai compratori italiani è richiesto il codice fiscale, dato essenziale per la regolare emissione della fattura elettronica. Per motivi amministrativi legati alle vigenti normative italiane, al momento dell'acquisto i clienti esteri sono pregati di fornire il loro luogo e data di nascita tramite messaggio di posta sull'apposito form di Catawiki.

Nr. 82841095

Niet meer beschikbaar
Surahi, elegante Mughal-wijnfles gemaakt met Bidri-techniek - zilver en zinklegering - India - Mogoelrijk (1526-1857)

Surahi, elegante Mughal-wijnfles gemaakt met Bidri-techniek - zilver en zinklegering - India - Mogoelrijk (1526-1857)

L'elegante fiasca da vino, o surahi, è realizzata secondo la tradizionale tecnica Bidri.
Si ritiene che la lavorazione bidri abbia avuto origine nella città di Bidar nel Deccan. È una fusione ottenuta principalmente da zinco, rame, stagno e piombo.
I manufatti erano intarsiati solitamente con argento e talvolta utilizzando anche l'ottone. Veniva quindi applicata una pasta contenente sale ammoniacale che rendeva la superficie scura in contrasto con i riflessi lucenti dell'argento.
La fiasca è alta e slanciata al vertice. Il collo è stretto e alla sommità leggermente svasato verso l'esterno. L'effetto cromatico della lucentezza dell'argento e del fondo grigio monocromatico crea un piacevolissimo contrasto tonale tra chiaro/scuro e pieno/vuoto, con un calcolo dello spazio che denota una grande abilità artistica ed estetica.
La peculiarità della lavorazione e il perfetto bilanciamento tra proporzione e decorazione lascia presumere che il surahi appartenesse ad un facoltoso aristocratico del tempo.
Gli ornati incisi sulla superficie sono l'eredità dell'espressione artistica dell’India Moghul dei primo del diciannovesimo secolo.
In buono stato di conservazione e bella patina.

N.B.
Per motivi amministrativi, ai compratori italiani è richiesto il codice fiscale, dato essenziale per la regolare emissione della fattura elettronica.
Per motivi amministrativi legati alle vigenti normative italiane, al momento dell'acquisto i clienti esteri sono pregati di fornire il loro luogo e data di nascita tramite messaggio di posta sull'apposito form di Catawiki.

Stel een zoekopdracht in
Stel een zoekopdracht in om een melding te ontvangen wanneer er nieuwe resultaten zijn.

Dit object was te vinden in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Zo koop je op Catawiki

Meer informatie over onze Kopersbescherming

      1. Ontdek iets bijzonders

      Verken duizenden bijzondere objecten die door experts zijn geselecteerd. Bekijk de foto's, de details en de geschatte waarde van elk bijzonder object. 

      2. Plaats het hoogste bod

      Vind iets waar je van houdt en plaats het hoogste bod. Je kunt de veiling volgen tot het einde of je kunt ons systeem voor je laten bieden. Het enige dat je hoeft te doen, is het maximale bedrag instellen dat je wilt betalen. 

      3. Veilig betalen

      Betaal voor je bijzondere object en we houden de betaling veilig totdat je nieuwe aanwinst veilig is bezorgd. We gebruiken een vertrouwd betalingssysteem om alle transacties af te handelen. 

Wil je iets vergelijkbaars verkopen?

Of je nu nieuw bent met online veilingen of professioneel verkoopt, wij kunnen je helpen meer te verdienen met je bijzondere objecten.

Verkoop je object