Nr. 83666791

Verkocht
Scuola veneta (XVIII) - Paesaggio fluviale con faro, un borgo e figure
Eindbod
€ 1,025
1 week geleden

Scuola veneta (XVIII) - Paesaggio fluviale con faro, un borgo e figure

Luminoso dipinto riferibile a Andrea Urbani (Venezia 1711 - Padova 1798), e al suo ambito. Già attribuito a un paesista di scuola romana, il dipinto qui presentato mostra evidenti analogie con la cifra stilistica di Andrea Urbani, artista della Repubblica di Venezia, al quale Clauco Benito Tiozzo e Federica Spadotto dedicano recenti monografie. Urbani riceve una formazione pittorica affine a quella degli altri pittori-scenografi veneti, influenzati dall'arte di Giambattista Tiepolo e dai paesisti settecenteschi. La sua attività è conosciuta, specialmente su quegli aspetti professionali inerenti l'attività di scenografo. Meno diffuse sono invece le notizie che riguardano la sua produzione da cavalletto. Le opere di questo genere descrivono delicati scorci campestri, capricciose vedute, miscelando realtà e finzione fantastica con eleganza e rigore prospettico. Lo stile di Andrea Urbani e dei suoi seguaci si distingue per l'eleganza, la grazia e la luminosità: caratteristiche tipiche del rococò veneziano. La sua tavolozza è ricca di colori vivaci che esaltando la luce solare accendendo i riflessi dell'acqua e i toni delle architetture. Nella tela qui proposta un albero, come in un fondale teatrale, apre la scena ad un borgo antico, dipinto con fascinoso realismo. Il suo imbarcadero, simbolo serenissimo di splendore e vivacità commerciale, è popolato da molteplici figure, che si integrano armoniosamente nello spaccato di vita quotidiana. La luminosa composizione fluviale ospita un'elegante torre che- nei modi di antica vestigia, e probabilmente il faro del porto- sorveglia le tre imbarcazioni a vela che stanno navigando. Altri edifici delicati e una borgata recintata delineano il contorno tra il blu acquatico e il ceruleo cielo, nel quale alcune nuvole soavi sembrano indicare la presenza di una piacevole brezza. La suggestiva atmosfera generata evoca un senso di trasecolata ed estiva tranquillità. Il dipinto, che proviene da una collezione emiliana, è stato recentemente restaurato e rintelato. L'opera è corredata di una cornice dorata, di epoca successiva. Misure complessive 74 cm x 51 cm.

Nr. 83666791

Verkocht
Scuola veneta (XVIII) - Paesaggio fluviale con faro, un borgo e figure

Scuola veneta (XVIII) - Paesaggio fluviale con faro, un borgo e figure

Luminoso dipinto riferibile a Andrea Urbani (Venezia 1711 - Padova 1798), e al suo ambito.

Già attribuito a un paesista di scuola romana, il dipinto qui presentato mostra evidenti analogie con la cifra stilistica di Andrea Urbani, artista della Repubblica di Venezia, al quale Clauco Benito Tiozzo e Federica Spadotto dedicano recenti monografie. Urbani riceve una formazione pittorica affine a quella degli altri pittori-scenografi veneti, influenzati dall'arte di Giambattista Tiepolo e dai paesisti settecenteschi. La sua attività è conosciuta, specialmente su quegli aspetti professionali inerenti l'attività di scenografo. Meno diffuse sono invece le notizie che riguardano la sua produzione da cavalletto.
Le opere di questo genere descrivono delicati scorci campestri, capricciose vedute, miscelando realtà e finzione fantastica con eleganza e rigore prospettico.
Lo stile di Andrea Urbani e dei suoi seguaci si distingue per l'eleganza, la grazia e la luminosità: caratteristiche tipiche del rococò veneziano.
La sua tavolozza è ricca di colori vivaci che esaltando la luce solare accendendo i riflessi dell'acqua e i toni delle architetture.

Nella tela qui proposta un albero, come in un fondale teatrale, apre la scena ad un borgo antico, dipinto con fascinoso realismo. Il suo imbarcadero, simbolo serenissimo di splendore e vivacità commerciale, è popolato da molteplici figure, che si integrano armoniosamente nello spaccato di vita quotidiana. La luminosa composizione fluviale ospita un'elegante torre che- nei modi di antica vestigia, e probabilmente il faro del porto- sorveglia le tre imbarcazioni a vela che stanno navigando.
Altri edifici delicati e una borgata recintata delineano il contorno tra il blu acquatico e il ceruleo cielo, nel quale alcune nuvole soavi sembrano indicare la presenza di una piacevole brezza.
La suggestiva atmosfera generata evoca un senso di trasecolata ed estiva tranquillità.

Il dipinto, che proviene da una collezione emiliana, è stato recentemente restaurato e rintelato.

L'opera è corredata di una cornice dorata, di epoca successiva.

Misure complessive 74 cm x 51 cm.

Stel een zoekopdracht in
Stel een zoekopdracht in om een melding te ontvangen wanneer er nieuwe resultaten zijn.

Dit object was te vinden in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Zo koop je op Catawiki

Meer informatie over onze Kopersbescherming

      1. Ontdek iets bijzonders

      Verken duizenden bijzondere objecten die door experts zijn geselecteerd. Bekijk de foto's, de details en de geschatte waarde van elk bijzonder object. 

      2. Plaats het hoogste bod

      Vind iets waar je van houdt en plaats het hoogste bod. Je kunt de veiling volgen tot het einde of je kunt ons systeem voor je laten bieden. Het enige dat je hoeft te doen, is het maximale bedrag instellen dat je wilt betalen. 

      3. Veilig betalen

      Betaal voor je bijzondere object en we houden de betaling veilig totdat je nieuwe aanwinst veilig is bezorgd. We gebruiken een vertrouwd betalingssysteem om alle transacties af te handelen. 

Wil je iets vergelijkbaars verkopen?

Of je nu nieuw bent met online veilingen of professioneel verkoopt, wij kunnen je helpen meer te verdienen met je bijzondere objecten.

Verkoop je object