Nr. 83899909

Verkocht
Pietro Soressi (1895-1978) - Il pastorello in alta Val Nure - NO RESERVE
Eindbod
€ 174
1 week geleden

Pietro Soressi (1895-1978) - Il pastorello in alta Val Nure - NO RESERVE

Importante dipinto di Pietro Soressi (1895-1978) “ Il Pastorello in alta Val Nure “ Grande dipinto in misura 92 x 90 cm in importante cornice coeva in legno con doratura in oro e rilievi floreali e volute. Tavola: 74 x 70 cm Epoca: 1930/1940 Dipinto storicizzato Le opere di Pietro Soressi , autore importante del novecento italiano, rientrano nell’ambito della scena di genere di grande qualità, di carattere popolare o borghese, ma anche per il linguaggio oggettivo e altamente didascalico che il pittore usa. L’impostazione dell’opera è sempre figurativa in inquadrature chiare e spaziose, dove Soressi mostra tutta la sua grande abilità nell’ottenere una perfetta resa realistica in una rappresentazione ricca di dettagli e di particolari aneddotici. Il tutto senza usare filtri idealizzanti, ma in un tipo di rappresentazione spontanea che ci restituisce la realtà così com’è. Oltre a questo grande carattere di verità, vi è un’altra prerogativa assolutamente rilevante nel fare artistico di Soressi. Infatti, dal punto di vista formale, egli non disdegna di usare un tocco corsivo, fatto di rapidi guizzi, per garantire maggiore vivacità e freschezza esecutiva alla sua opera. E così la pennellata mostra un certo livello di sintesi, senza mai compromettere la chiarezza del racconto aneddotico e realista, ma quanto basta per infondere alla scena un delicato lirismo esaltato dalla luce. Pietro Soressi è un pittore la cui produzione e’ formata da una ventina di opere al massimo, pittore molto talentuoso e molto ricercato dai collezionisti, ha praticato tutta la vita nello studio della ricerca di verità filosofiche e scritti inerenti il misticismo, ha dipinto poco ma sempre realizzando grandi opere considerate capolavori contemporanei. Cugino di Soressi, Alfredo, Architetto e pittore. Mucinasso, Piacenza 1897 – Piacenza 1982. Le opere di Pietro Soressi sono presenti principalmente presenti in collezioni bancarie e presso l’Archivio di Stato di Piacenza Il dipinto, ad olio su tavola, è in buone condizioni, con normali segni del tempo ma senza difetti rilevanti. La cornice, di grandi dimensioni e di eccellente fattura viene allegata come omaggio, si segnala che la parte inferiore della cornice ha qualche caduta di oro, e’ stata ripresa in fase di restauro ma durante la spedizione potrebbe perdere un po’ di superficie dorata. Sarà sufficiente riprendere un po’ di colore prima di apprendere il dipinto. Opera di eccellente arredo e prestigio. Ancora più d’impatto dal vivo. Non saranno prese in considerazione lamentele circa eventuali danni sulla cornice a causa della spedizione essendo considerato un omaggio con l’opera d’arte. Con certificato di autenticità a norma di legge Spedizione assicurata - imballaggio di sicurezza

Nr. 83899909

Verkocht
Pietro Soressi (1895-1978) - Il pastorello in alta Val Nure - NO RESERVE

Pietro Soressi (1895-1978) - Il pastorello in alta Val Nure - NO RESERVE

Importante dipinto di

Pietro Soressi (1895-1978)

“ Il Pastorello in alta Val Nure “

Grande dipinto in misura 92 x 90 cm in importante cornice coeva in legno con doratura in oro e rilievi floreali e volute. Tavola: 74 x 70 cm

Epoca: 1930/1940 Dipinto storicizzato

Le opere di Pietro Soressi , autore importante del novecento italiano, rientrano nell’ambito della scena di genere di grande qualità, di carattere popolare o borghese, ma anche per il linguaggio oggettivo e altamente didascalico che il pittore usa. L’impostazione dell’opera è sempre figurativa in inquadrature chiare e spaziose, dove Soressi mostra tutta la sua grande abilità nell’ottenere una perfetta resa realistica in una rappresentazione ricca di dettagli e di particolari aneddotici. Il tutto senza usare filtri idealizzanti, ma in un tipo di rappresentazione spontanea che ci restituisce la realtà così com’è. Oltre a questo grande carattere di verità, vi è un’altra prerogativa assolutamente rilevante nel fare artistico di Soressi. Infatti, dal punto di vista formale, egli non disdegna di usare un tocco corsivo, fatto di rapidi guizzi, per garantire maggiore vivacità e freschezza esecutiva alla sua opera. E così la pennellata mostra un certo livello di sintesi, senza mai compromettere la chiarezza del racconto aneddotico e realista, ma quanto basta per infondere alla scena un delicato lirismo esaltato dalla luce.

Pietro Soressi è un pittore la cui produzione e’ formata da una ventina di opere al massimo, pittore molto talentuoso e molto ricercato dai collezionisti, ha praticato tutta la vita nello studio della ricerca di verità filosofiche e scritti inerenti il misticismo, ha dipinto poco ma sempre realizzando grandi opere considerate capolavori contemporanei. Cugino di Soressi, Alfredo, Architetto e pittore. Mucinasso, Piacenza 1897 – Piacenza 1982.

Le opere di Pietro Soressi sono presenti principalmente presenti in collezioni bancarie e presso l’Archivio di Stato di Piacenza

Il dipinto, ad olio su tavola, è in buone condizioni, con normali segni del tempo ma senza difetti rilevanti.
La cornice, di grandi dimensioni e di eccellente fattura viene allegata come omaggio, si segnala che la parte inferiore della cornice ha qualche caduta di oro, e’ stata ripresa in fase di restauro ma durante la spedizione potrebbe perdere un po’ di superficie dorata. Sarà sufficiente riprendere un po’ di colore prima di apprendere il dipinto. Opera di eccellente arredo e prestigio. Ancora più d’impatto dal vivo. Non saranno prese in considerazione lamentele circa eventuali danni sulla cornice a causa della spedizione essendo considerato un omaggio con l’opera d’arte.

Con certificato di autenticità a norma di legge

Spedizione assicurata - imballaggio di sicurezza




Stel een zoekopdracht in
Stel een zoekopdracht in om een melding te ontvangen wanneer er nieuwe resultaten zijn.

Dit object was te vinden in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Zo koop je op Catawiki

Meer informatie over onze Kopersbescherming

      1. Ontdek iets bijzonders

      Verken duizenden bijzondere objecten die door experts zijn geselecteerd. Bekijk de foto's, de details en de geschatte waarde van elk bijzonder object. 

      2. Plaats het hoogste bod

      Vind iets waar je van houdt en plaats het hoogste bod. Je kunt de veiling volgen tot het einde of je kunt ons systeem voor je laten bieden. Het enige dat je hoeft te doen, is het maximale bedrag instellen dat je wilt betalen. 

      3. Veilig betalen

      Betaal voor je bijzondere object en we houden de betaling veilig totdat je nieuwe aanwinst veilig is bezorgd. We gebruiken een vertrouwd betalingssysteem om alle transacties af te handelen. 

Wil je iets vergelijkbaars verkopen?

Of je nu nieuw bent met online veilingen of professioneel verkoopt, wij kunnen je helpen meer te verdienen met je bijzondere objecten.

Verkoop je object