Nr. 84307941

Verkocht
Plinius - Naturalis historiae - 1525
Eindbod
€ 3.200
2 weken geleden

Plinius - Naturalis historiae - 1525

Plinius Secundus Gaius Naturalis historiae Venezia - 1525 - M. Sessa & P. Ravani (14), CCXIX; (72)c. In folio - 31 X 22 cm. MONUMENTALE RICETTARIO DEL SAPERE SCIENTIFICO ANTICO, in cui PLINIO, senza porsi grandi questioni stilistiche, desidera organizzare e catalogare la propria erudizione, con particolare riguardo per l’ applicazione pratica della conoscenza. SANDER 5764 ADAMS 1559 CHOIX 19687 CHOULANT 190 CERESOLI 423 ESSLING 6 (solo 2a parte). Splendida edizione illustrata Sessa di questa celebre opera di Plinio, con il commento del Barbaro. Due parti COMPLETE, raccolte in un unico volume in folio, con due elaborati frontespizi xilografici stampati in rosso e nero. Contiene 34 bellissime illustrazioni xilografiche nel testo, oltre a 3 piccole carte geografiche e numerosi grandi eleganti capilettera. Le fonti da cui attinge l’ autore sono innumerevoli: si contano almeno 500 autori di riferimento, tra cui letterati e filosofi come Omero, Aristotele, Seneca, Ippocrate, Varrone e Teofrasto. L’ attenzione di Plinio volge ad una scienza che sia utile al soddisfacimento dei bisogni dell’ uomo, in particolare quelli di natura pratica o connessi alle attività economico-produttive. Se la filosofia stoica ha postulato l’ esistenza di un dio razionale sotteso alla Natura, Plinio e’ piu’ interessato ad indagare “la legge” generale che regola il mondo attorno all’ uomo, affinché quest’ ultimo possa conoscerlo e governarlo. Questa indole pratica, che porta Plinio a rifiutare nella maggiorparte dei casi le spiegazioni magiche e soprannaturali degli eventi, ha anche un risvolto politico-morale: assai vicino alla dinastia dei Flavi, Plinio ne sposa la politica contro gli eccessi del lusso, ribadendo le tesi tradizionali sulla corruzione dei costumi romani dopo la conquista della Grecia e la terza guerra punica, che avrebbero tolto a Roma il “metus hostilis”, sommergendola invece di oro e vizi. L’ organizzazione dello sterminato materiale della Naturalis historia segue un criterio per materie. Dopo il Proemio e l’ Indice (libro I), Plinio affronta la cosmogonia (II), la geografia (III-VI), l’ antropologia (VII), la zoologia (VIII-XII), agricoltura e botanica (XIII-XIX), farmacia vegetale ed animale (XX-XXXI), geologia e metallurgia (XXXII-CXXVII). Grazie alla Naturalis historia, Plinio il Vecchio rimase un’ auctoritas per tutto il Medioevo ed almeno fino al Rinascimento. Elegante, robusta ed integra legatura ottocentesca in mezza pelle scura, con piatti in pergamena rigida e rivestimento in carta decorata marmorizzata. Elaborati decori, filettature e titolo dorati al dorso. Perfetta conservazione. Ottima anche la conservazione degli interni, con carte fresche, pulite e croccanti. Bellissimi i due frontespizi stampati in rosso e nero in elaborate cornici xilografiche raffiguranti eventi e personaggi storici, fregi xilografici, oltre a 34 illustrazioni xilografiche (81 x 74 mm) e 3 piccole carte geografiche, tutte ben inchiostrate ed integre. Marche tipografiche (Sessa) sull’ ultima carta delle due parti, al colophon. Lieve gora marginale al taglio esterno delle prime tre carte della seconda parte (Index). Rarissime tracce tarlacee puntiformi. Numerose postillature e manicule, probabilmente coeve, nel testo, con lieve rifilatura delle carte. Antico timbro al margine inferiore del secondo frontespizio. Sguardie ottocentesche. Ottima conservazione generale dell’ opera. COLLAZIONATO. COMPLETO

Nr. 84307941

Verkocht
Plinius - Naturalis historiae - 1525

Plinius - Naturalis historiae - 1525

Plinius Secundus Gaius

Naturalis historiae

Venezia - 1525 -
M. Sessa & P. Ravani

(14), CCXIX; (72)c.
In folio - 31 X 22 cm.

MONUMENTALE RICETTARIO DEL SAPERE SCIENTIFICO ANTICO, in cui PLINIO, senza porsi grandi questioni stilistiche, desidera organizzare e catalogare la propria erudizione,
con particolare riguardo per l’ applicazione pratica della conoscenza.
SANDER 5764
ADAMS 1559
CHOIX 19687
CHOULANT 190
CERESOLI 423
ESSLING 6 (solo 2a parte).

Splendida edizione illustrata Sessa di questa celebre opera di Plinio, con il commento
del Barbaro.
Due parti COMPLETE, raccolte in un unico volume in folio, con due elaborati frontespizi xilografici stampati in rosso e nero.
Contiene 34 bellissime illustrazioni xilografiche nel testo, oltre a 3 piccole carte geografiche e numerosi grandi eleganti capilettera.

Le fonti da cui attinge l’ autore sono innumerevoli: si contano almeno 500 autori di riferimento, tra cui letterati e filosofi come Omero, Aristotele, Seneca, Ippocrate, Varrone e Teofrasto.

L’ attenzione di Plinio volge ad una scienza che sia utile al soddisfacimento dei bisogni
dell’ uomo, in particolare quelli di natura pratica o connessi alle attività economico-produttive.
Se la filosofia stoica ha postulato l’ esistenza di un dio razionale sotteso alla Natura, Plinio e’ piu’
interessato ad indagare “la legge” generale che regola il mondo attorno all’ uomo, affinché
quest’ ultimo possa conoscerlo e governarlo.

Questa indole pratica, che porta Plinio a rifiutare nella maggiorparte dei casi le spiegazioni magiche e soprannaturali degli eventi, ha anche un risvolto politico-morale:
assai vicino alla dinastia dei Flavi, Plinio ne sposa la politica contro gli eccessi del lusso, ribadendo le tesi tradizionali sulla corruzione dei costumi romani dopo la conquista della Grecia e la terza guerra punica, che avrebbero tolto a Roma il “metus hostilis”, sommergendola invece di oro e vizi.

L’ organizzazione dello sterminato materiale della Naturalis historia segue un criterio per materie.
Dopo il Proemio e l’ Indice (libro I), Plinio affronta la cosmogonia (II), la geografia
(III-VI), l’ antropologia (VII), la zoologia (VIII-XII), agricoltura e botanica (XIII-XIX), farmacia vegetale ed animale (XX-XXXI), geologia e metallurgia (XXXII-CXXVII).

Grazie alla Naturalis historia, Plinio il Vecchio rimase un’ auctoritas per tutto il Medioevo ed almeno fino al Rinascimento.

Elegante, robusta ed integra legatura ottocentesca in mezza pelle scura, con piatti in pergamena rigida e rivestimento in carta decorata marmorizzata.
Elaborati decori, filettature e titolo dorati al dorso.
Perfetta conservazione.

Ottima anche la conservazione degli interni, con carte fresche, pulite e croccanti.
Bellissimi i due frontespizi stampati in rosso e nero in elaborate cornici xilografiche raffiguranti eventi e personaggi storici, fregi xilografici,
oltre a 34 illustrazioni xilografiche (81 x 74 mm) e
3 piccole carte geografiche, tutte ben inchiostrate ed integre.
Marche tipografiche (Sessa) sull’ ultima carta delle due parti, al colophon.
Lieve gora marginale al taglio esterno delle prime tre carte della seconda parte (Index).
Rarissime tracce tarlacee puntiformi.
Numerose postillature e manicule, probabilmente coeve, nel testo, con lieve rifilatura delle carte.
Antico timbro al margine inferiore del
secondo frontespizio.
Sguardie ottocentesche.

Ottima conservazione generale dell’ opera.
COLLAZIONATO. COMPLETO

Stel een zoekopdracht in
Stel een zoekopdracht in om een melding te ontvangen wanneer er nieuwe resultaten zijn.

Dit object was te vinden in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Zo koop je op Catawiki

Meer informatie over onze Kopersbescherming

      1. Ontdek iets bijzonders

      Verken duizenden bijzondere objecten die door experts zijn geselecteerd. Bekijk de foto's, de details en de geschatte waarde van elk bijzonder object. 

      2. Plaats het hoogste bod

      Vind iets waar je van houdt en plaats het hoogste bod. Je kunt de veiling volgen tot het einde of je kunt ons systeem voor je laten bieden. Het enige dat je hoeft te doen, is het maximale bedrag instellen dat je wilt betalen. 

      3. Veilig betalen

      Betaal voor je bijzondere object en we houden de betaling veilig totdat je nieuwe aanwinst veilig is bezorgd. We gebruiken een vertrouwd betalingssysteem om alle transacties af te handelen. 

Wil je iets vergelijkbaars verkopen?

Of je nu nieuw bent met online veilingen of professioneel verkoopt, wij kunnen je helpen meer te verdienen met je bijzondere objecten.

Verkoop je object