Nr. 84398277

Niet meer beschikbaar
Cristoforo Mercati Krimer (1908-1977) - Fantasia di smalti
Bieden gesloten
2 weken geleden

Cristoforo Mercati Krimer (1908-1977) - Fantasia di smalti

Opera originale di Cristoforo Mercati Composizione di tre opere a smalto (1908-1977), pseudonimo di Krimer, nella parte posteriore dell'opera ci sono indicazioni sulla partecipazione della mostra presso Don Carlo Gnocchi Milano Cristoforo Mercati nasce a Perugia nel 1908. Da giovane si trasferisce a Viareggio, dove risiderà per tutta la vita. Egli aderisce al movimento futurista come pittore, scrittore e aeropoeta, dopo l'incontro con Filippo Tommaso Marinetti nel 1924. Sarà però l'incontro con l'aviatore futurista Guido Keller ad iniziarlo alla passione per il volo. Dopo un soggiorno a Parigi, collabora con Enrico Prampolini alla realizzazione dei primi spettacoli di aerodanza. Di ritorno a Viareggio, entra a far parte del gruppo dei "Vàgeri" dando inizio al proficuo rapporto con Lorenzo Viani celebrato nel volume "Sodalizio con Viani" pubblicato nel 1937. Nel 1941 ottiene un incarico come ispettore per la Stampa e la propaganda a Tripoli per il Partito nazionale fascista. Dopo il rientro in Italia, si impegna nell'organizzazione di mostre d'arte ed altre iniziative culturali promosse dall'Opera nazionale del dopolavoro. Dal primo dopoguerra, chiusa da molto la fase Futurista, abbandona l’interesse per la pittura, dedicandosi all’ attività di scrittore, poeta e giornalista. Organizzerà diverse attività culturali ed espositive per la galleria d'arte Bottega dei Vàgeri a Viareggio e del Centro versiliese delle arti. Solamente nel 1957, con la serie di opere chiamate “Fantasie colorate”, tornerà a dedicarsi alla produzione pittorica. Questa fase costituisce il momento più felice e fortunato della sua attività artistica. Krimer muore a Viareggio nel 1977.

Nr. 84398277

Niet meer beschikbaar
Cristoforo Mercati Krimer (1908-1977) - Fantasia di smalti

Cristoforo Mercati Krimer (1908-1977) - Fantasia di smalti

Opera originale di Cristoforo Mercati
Composizione di tre opere a smalto (1908-1977), pseudonimo di Krimer, nella parte posteriore dell'opera ci sono indicazioni sulla partecipazione della mostra presso Don Carlo Gnocchi Milano

Cristoforo Mercati
nasce a Perugia nel 1908. Da giovane si trasferisce a Viareggio, dove risiderà per tutta la vita. Egli aderisce al movimento futurista come pittore, scrittore e aeropoeta, dopo l'incontro con Filippo Tommaso Marinetti nel 1924.
Sarà però l'incontro con l'aviatore futurista Guido Keller ad iniziarlo alla passione per il volo. Dopo un soggiorno a Parigi, collabora con Enrico Prampolini alla realizzazione dei primi spettacoli di aerodanza.
Di ritorno a Viareggio, entra a far parte del gruppo dei "Vàgeri" dando inizio al proficuo rapporto con Lorenzo Viani celebrato nel volume "Sodalizio con Viani" pubblicato nel 1937.
Nel 1941 ottiene un incarico come ispettore per la Stampa e la propaganda a Tripoli per il Partito nazionale fascista. Dopo il rientro in Italia, si impegna nell'organizzazione di mostre d'arte ed altre iniziative culturali promosse dall'Opera nazionale del dopolavoro.
Dal primo dopoguerra, chiusa da molto la fase Futurista, abbandona l’interesse per la pittura, dedicandosi all’ attività di scrittore, poeta e giornalista. Organizzerà diverse attività culturali ed espositive per la galleria d'arte Bottega dei Vàgeri a Viareggio e del Centro versiliese delle arti. Solamente nel 1957, con la serie di opere chiamate “Fantasie colorate”, tornerà a dedicarsi alla produzione pittorica. Questa fase costituisce il momento più felice e fortunato della sua attività artistica. Krimer muore a Viareggio nel 1977.

Stel een zoekopdracht in
Stel een zoekopdracht in om een melding te ontvangen wanneer er nieuwe resultaten zijn.

Dit object was te vinden in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Zo koop je op Catawiki

Meer informatie over onze Kopersbescherming

      1. Ontdek iets bijzonders

      Verken duizenden bijzondere objecten die door experts zijn geselecteerd. Bekijk de foto's, de details en de geschatte waarde van elk bijzonder object. 

      2. Plaats het hoogste bod

      Vind iets waar je van houdt en plaats het hoogste bod. Je kunt de veiling volgen tot het einde of je kunt ons systeem voor je laten bieden. Het enige dat je hoeft te doen, is het maximale bedrag instellen dat je wilt betalen. 

      3. Veilig betalen

      Betaal voor je bijzondere object en we houden de betaling veilig totdat je nieuwe aanwinst veilig is bezorgd. We gebruiken een vertrouwd betalingssysteem om alle transacties af te handelen. 

Wil je iets vergelijkbaars verkopen?

Of je nu nieuw bent met online veilingen of professioneel verkoopt, wij kunnen je helpen meer te verdienen met je bijzondere objecten.

Verkoop je object