Nr 83851281

Przedmiot nie jest już dostępny
Tino Stefanoni (1937-2017) - Tempio
Koniec licytacji
2 tygodni temu

Tino Stefanoni (1937-2017) - Tempio

Negli ultimi cinquant'anni è stato uno degli artisti più influenti nel mondo internazionale dell’arte. Il lavoro di Tino Stefanoni, pur non appartenendo in senso stretto a quello dell’arte concettuale, di fatto si è sempre sviluppato nella stessa area di ricerca. Ha sempre guardato al mondo delle cose e degli oggetti del quotidiano, proponendoli nella loro più disarmante ovvietà, come tavole di un abbecedario visivo o pagine di un libretto d’istruzioni dove le immagini sostituiscono le parole. A differenza del mondo animale e del mondo vegetale che non sono di pertinenza dell’uomo, il mondo delle cose è invece l’unico segno tangibile della sua esistenza, e quindi di sua proprietà, traccia del suo pensiero e della sua storia dove si possono creare arte e bellezza che non sono l’arte e la bellezza della natura. | TIRATURA LIMITATA | Dimensioni cm 50x140 Serigrafia del Maestro Tino Stefanoni. Collezione rarissima risalente al 1997. CERTIFICATO DI AUTENTICITÀ Dichiarazione di autenticità e descrizione del bene (autore, titolo, tecnica, dimensioni, anno di realizzazione, provenienza). Tale dichiarazione, sarà certificata dal venditore. L'autenticità è parte integrante dell’opera d’arte e in base a quanto stabilito dalla Legge n. 633 del 22 aprile 1941, il diritto ad autenticare l’opera d’arte spetta all’artista o all’editore, e il venditore è tenuto a fornire tale certificato. N.B. Il numero di tiratura potrebbe essere diverso da quello delle immagini. l'esemplare che riceverete avrà comunque le stesse identiche caratteristiche di quelle rappresentate in questa inserzione.

Nr 83851281

Przedmiot nie jest już dostępny
Tino Stefanoni (1937-2017) - Tempio

Tino Stefanoni (1937-2017) - Tempio

Negli ultimi cinquant'anni è stato uno degli artisti più influenti nel mondo internazionale dell’arte.

Il lavoro di Tino Stefanoni, pur non appartenendo in senso stretto a quello dell’arte concettuale, di fatto si è sempre sviluppato nella stessa area di ricerca. Ha sempre guardato al mondo delle cose e degli oggetti del quotidiano, proponendoli nella loro più disarmante ovvietà, come tavole di un abbecedario visivo o pagine di un libretto d’istruzioni dove le immagini sostituiscono le parole.

A differenza del mondo animale e del mondo vegetale che non sono di pertinenza dell’uomo, il mondo delle cose è invece l’unico segno tangibile della sua esistenza, e quindi di sua proprietà, traccia del suo pensiero e della sua storia dove si possono creare arte e bellezza che non sono l’arte e la bellezza della natura.



| TIRATURA LIMITATA |
Dimensioni cm 50x140

Serigrafia del Maestro Tino Stefanoni. Collezione rarissima risalente al 1997.



CERTIFICATO DI AUTENTICITÀ
Dichiarazione di autenticità e descrizione del bene (autore, titolo, tecnica, dimensioni, anno di realizzazione, provenienza).

Tale dichiarazione, sarà certificata dal venditore.

L'autenticità è parte integrante dell’opera d’arte e in base a quanto stabilito dalla Legge n. 633 del 22 aprile 1941, il diritto ad autenticare l’opera d’arte spetta all’artista o all’editore, e il venditore è tenuto a fornire tale certificato.


N.B. Il numero di tiratura potrebbe essere diverso da quello delle immagini. l'esemplare che riceverete avrà comunque le stesse identiche caratteristiche di quelle rappresentate in questa inserzione.

Ustaw alert wyszukiwania
Ustaw alert wyszukiwania, aby otrzymywać powiadomienia o nowych dopasowaniach.

Ten przedmiot został zaprezentowany w

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Jak kupować w serwisie Catawiki

Dowiedz się więcej o naszej ochronie nabywców

      1. Odkryj coś wyjątkowego

      Przeglądaj tysiące wyjątkowych przedmiotów wybranych przez ekspertów. Zobacz zdjęcia, szczegóły i wartość szacunkową każdego wyjątkowego przedmiotu. 

      2. Złóż najwyższą ofertę

      Znajdź coś, co Ci się podoba i złóż najwyższą ofertę. Możesz śledzić aukcję do końca lub pozwolić naszemu systemowi licytować za Ciebie. Wszystko, co musisz zrobić, to ustawić ofertę na maksymalną kwotę, którą planujesz wydać. 

      3. Dokonaj bezpiecznej płatności

      Zapłać za swój wyjątkowy przedmiot, a my zabezpieczymy Twoją płatność, dopóki Twój przedmiot nie dotrze bezpiecznie do Ciebie. Używamy zaufanego systemu płatności do obsługi wszystkich transakcji. 

Masz coś podobnego do sprzedania?

Niezależnie od tego, czy dopiero zaczynasz przygodę z aukcjami internetowymi, czy sprzedajesz już profesjonalnie, możemy pomóc Ci sprzedać Twoje wyjątkowe przedmioty za wyższe kwoty, tak abyś mógł zarobić więcej.

Sprzedaj swój przedmiot