N.º 83162121

Vendido
d’ Aquino Tommaso - Divi Thomae Aquinatis - 1562
Licitação final
€ 1.100
Há 6 semanas

d’ Aquino Tommaso - Divi Thomae Aquinatis - 1562

d’ Aquino Tommaso Divi Thomae Aquinatis doctoris angelici , Ord. praedicatorum, In librum b. Iob expositio, cum Indice rerum memorabilium. Romae - 1562 - Apud Paulum Manutium, Aldi F. (450), (18) p. In 4o - 22,2 X 16 cm. STIMATA E RARA EDIZIONE ALDINA, CON STAMPA PAOLO MANUZIO, FIGLIO DI ALDO. impreziosita da robustissima legatura coeva, su assicelle di legno, in piena pelle incisa a secco. Ancora con delfino al frontespizio e privilegio di papa Pio IV. Al Prologus: “Sicut in rebus, quae naturaliter generantur, paulatim ex imperfecto ad perfectum pervenitur: ……circa veritatem errasse. …” “Come nelle cose generate naturalmente, si va gradualmente dall’ imperfetto al perfetto: cosi accade agli uomini riguardo alla conoscenza della verità, perché all’ inizio hanno fatto poco per essa, ma poi sono arrivati ad una misura piena della verità.” Tommaso d’ Aquino, definito Doctor Angelicus gia’ dai suoi contemporanei, ed annoverato tra i Dottori della Chiesa, rappresenta uno dei principali pilastri teologici e filosofici della Chiesa Cattolica, risultando inoltre il punto di raccordo tra la cristianita’ e la filosofia classica. Anthony Kenny, celebre filosofo inglese, definisce San Tommaso “uno dei più grandi filosofi del mondo occidentale”. “Cio’ che si accetta per fede sulla base della rivelazione divina non puo’ essere contrario alla conoscenza naturale…Dio non puo’ indurre nell’ uomo un’ opinione o una fede contro la conoscenza naturale… Tutti gli argomenti contro la fede non procedono rettamente dai primi principii per se’ noti.” TOMMASO d’ AQUINO, Summa contra Gentiles, I, 7. Bellissima e robustissima legatura coeva, su assicelle di legno, in pelle coeva incisa a secco, con rilievi un po’ consumati. Dorso a 4 nervi, integro come gli angoli dei piatti, perfetti. Presenti i quattro cardini metallici mentre mancano i fermagli di chiusura. Tracce tarlacee puntiformi al piatto posteriore. Aloni di umidità’ marginali, piuttosto accentuati ma che non coinvolgono il testo, alle prime carte, compreso il frontespizio, che gradualmente si diradano. Intonso e freschissimo il resto del testo. Piccola striscia cartacea integrativa, eseguita con restauro professionale, al margine inferiore delle prime cinque carte, ben lontano dal testo. Lievissima macchia marginale, all’ estremità superiore delle carte di Index, senza coinvolgimento di testo. Lievissime erosioni erosioni al margine inferiore delle ultime 3/4 carte. Conservate le sguardie originali con suggestivi antichi manoscritti coevi. Buona copia e buona conservazione generale dell’ opera. COLLAZIONATO. COMPLETO

N.º 83162121

Vendido
d’ Aquino Tommaso - Divi Thomae Aquinatis - 1562

d’ Aquino Tommaso - Divi Thomae Aquinatis - 1562

d’ Aquino Tommaso

Divi Thomae Aquinatis doctoris angelici ,
Ord. praedicatorum, In librum b. Iob expositio,
cum Indice rerum memorabilium.

Romae - 1562 -
Apud Paulum Manutium, Aldi F.

(450), (18) p.
In 4o - 22,2 X 16 cm.

STIMATA E RARA EDIZIONE ALDINA, CON STAMPA PAOLO MANUZIO, FIGLIO DI ALDO.
impreziosita da robustissima legatura coeva, su assicelle di legno, in piena pelle incisa a secco.

Ancora con delfino al frontespizio e
privilegio di papa Pio IV.

Al Prologus:
“Sicut in rebus, quae naturaliter generantur, paulatim ex imperfecto ad perfectum pervenitur: ……circa veritatem errasse. …”

“Come nelle cose generate naturalmente, si va gradualmente dall’ imperfetto al perfetto:
cosi accade agli uomini riguardo alla conoscenza della verità, perché all’ inizio hanno fatto poco per essa, ma poi sono arrivati ad
una misura piena della verità.”

Tommaso d’ Aquino, definito Doctor Angelicus gia’ dai suoi contemporanei, ed annoverato
tra i Dottori della Chiesa, rappresenta uno dei principali pilastri teologici e filosofici della
Chiesa Cattolica, risultando inoltre il punto di raccordo tra la cristianita’ e la filosofia classica.
Anthony Kenny, celebre filosofo inglese, definisce San Tommaso “uno dei più grandi filosofi del mondo occidentale”.

“Cio’ che si accetta per fede sulla base della rivelazione divina non puo’ essere contrario alla conoscenza naturale…Dio non puo’ indurre
nell’ uomo un’ opinione o una fede contro la conoscenza naturale… Tutti gli argomenti contro la fede non procedono rettamente dai primi principii per se’ noti.”
TOMMASO d’ AQUINO,
Summa contra Gentiles, I, 7.

Bellissima e robustissima legatura coeva, su assicelle di legno, in pelle coeva incisa a secco,
con rilievi un po’ consumati.
Dorso a 4 nervi, integro come gli angoli dei piatti, perfetti.
Presenti i quattro cardini metallici mentre mancano i fermagli di chiusura.
Tracce tarlacee puntiformi al piatto posteriore.

Aloni di umidità’ marginali, piuttosto accentuati ma che non coinvolgono il testo, alle prime carte, compreso il frontespizio, che gradualmente si diradano.
Intonso e freschissimo il resto del testo.
Piccola striscia cartacea integrativa, eseguita con restauro professionale, al margine inferiore delle prime cinque carte, ben lontano dal testo.
Lievissima macchia marginale, all’ estremità superiore delle carte di Index, senza coinvolgimento di testo.
Lievissime erosioni erosioni al margine inferiore delle ultime 3/4 carte.
Conservate le sguardie originali con suggestivi antichi manoscritti coevi.

Buona copia e buona conservazione generale dell’ opera.
COLLAZIONATO. COMPLETO





Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto