N.º 83659811

Vendido
Gio Eusebio Nieremberg - Bilancia Del Tempo O Sia La Differenza Fra Il Temporale E L'Eterno - 1704
Licitação final
€ 30
Há 1 semana

Gio Eusebio Nieremberg - Bilancia Del Tempo O Sia La Differenza Fra Il Temporale E L'Eterno - 1704

Presso Niccolò Pezzana Venezia, 1704 pergamena misure 10 x 17 x 2 cm 311 pagine numerate conservazione: leggerissime fioriture, leggerissime perdite di tenacia, in generale buone condizioni, leggere perdite cartacee, leggerissimi strappi Interessante e non comune edizione di questo saggio teologico-filosofico, dello scrittore di origine tedesco-tirolese. Nieremberg, naque a Madrid nel 1595 da genitori Tirolesi arrivati in Spagna al seguito di Donna Isabella, Moglie di Carlo V. Studiò dai Gesuiti, e prosegui gli studi in legge e sacri canoni ad Alcalà di Salamanca. La sua opera si riconnette direttamente a quella dei grandi mistici di cui è ricca la letteratura spagnola. l'opera in questione è considerata la più popolare dello scrittore, ricca di riferimenti esempi fatti e aneddoti ritenuti all'epoca verità assolute. Bell'esemplare di questa opera, fra le più tradotte nelle principali lingue e pubblicata per la prima volta in lingua spagnola con il titolo "Differencia entre lo temporal y lo eterno" nel 1640. Il libro consiste in una lunga e spesso immaginifica disquisizione teologico-filosofica sulle categorie della temporalità e dell'eternità alla luce della dottrina cristiana. Il problema del tempo è ancora considerato alla luce del concetto lineare-progressivo, e relativo ad una prospettiva escatologica, del concetto di temporalità, secondo la linea cui, da Agostino in poi, fu improntato nei secoli il pensiero cristiano in tale materia. Il Nieremberg y Otin (Madrid, 1595- ivi, 1658), fecondo scrittore religioso in latino e in castigliano, nato da famiglia di cattolici tedeschi giunti in Spagna al servizio di Donna Isabella, moglie di Carlo V, studiò a Madrid, Alcalà de Henares e Salamanca leggi e sacri canoni ed entrò a far parte dei Gesuiti nel 1614. Nel 1642 una paralisi lo privò quasi interamente dell'uso della parola e delle mani. É considerato uno dei più ragguardevoli scrittori espressi dalla Compagnia di Gesù, e le sue 51 opere a stampa conobbero traduzioni nelle principali lingue moderne e persino in arabo

N.º 83659811

Vendido
Gio Eusebio Nieremberg - Bilancia Del Tempo O Sia La Differenza Fra Il Temporale E L'Eterno - 1704

Gio Eusebio Nieremberg - Bilancia Del Tempo O Sia La Differenza Fra Il Temporale E L'Eterno - 1704

Presso Niccolò Pezzana Venezia, 1704
pergamena

misure 10 x 17 x 2 cm

311 pagine numerate

conservazione: leggerissime fioriture, leggerissime perdite di tenacia, in generale buone condizioni, leggere perdite cartacee, leggerissimi strappi

Interessante e non comune edizione di questo saggio teologico-filosofico, dello scrittore di origine tedesco-tirolese. Nieremberg, naque a Madrid nel 1595 da genitori Tirolesi arrivati in Spagna al seguito di Donna Isabella, Moglie di Carlo V. Studiò dai Gesuiti, e prosegui gli studi in legge e sacri canoni ad Alcalà di Salamanca. La sua opera si riconnette direttamente a quella dei grandi mistici di cui è ricca la letteratura spagnola. l'opera in questione è considerata la più popolare dello scrittore, ricca di riferimenti esempi fatti e aneddoti ritenuti all'epoca verità assolute. Bell'esemplare di questa opera, fra le più tradotte nelle principali lingue e pubblicata per la prima volta in lingua spagnola con il titolo "Differencia entre lo temporal y lo eterno" nel 1640. Il libro consiste in una lunga e spesso immaginifica disquisizione teologico-filosofica sulle categorie della temporalità e dell'eternità alla luce della dottrina cristiana. Il problema del tempo è ancora considerato alla luce del concetto lineare-progressivo, e relativo ad una prospettiva escatologica, del concetto di temporalità, secondo la linea cui, da Agostino in poi, fu improntato nei secoli il pensiero cristiano in tale materia. Il Nieremberg y Otin (Madrid, 1595- ivi, 1658), fecondo scrittore religioso in latino e in castigliano, nato da famiglia di cattolici tedeschi giunti in Spagna al servizio di Donna Isabella, moglie di Carlo V, studiò a Madrid, Alcalà de Henares e Salamanca leggi e sacri canoni ed entrò a far parte dei Gesuiti nel 1614. Nel 1642 una paralisi lo privò quasi interamente dell'uso della parola e delle mani. É considerato uno dei più ragguardevoli scrittori espressi dalla Compagnia di Gesù, e le sue 51 opere a stampa conobbero traduzioni nelle principali lingue moderne e persino in arabo

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto