N.º 83720419

Vendido
La Cina - 1980
Licitação final
€ 120
Há 1 semana

La Cina - 1980

I SEGNI DELL'UOMO La Cina Le arti e la vita quotidiana. viste da Padre Matteo Ricci e altri missionari gesuiti Matteo Ricci. A cura di GIANNI GUADALUPI. Testi di: JOSEF FRANZ SCHUTTE S.J, MARCO BUSSAGLI 1980 / 216 PAGINE. LINGUA: Italiano Una serie di scritti del celebre missionario Matteo Ricci convergono in questo volume che rievoca la presenza dei Gesuiti in Cina, all’epoca della dinastia dei Ming, mentre le varie serie di illustrazioni rientrano nell’epoca della dinastia mancese. La storia delle missioni dei padri Gesuiti in Cina s’intreccia con la rivoluzione dei confini geografici e l’espansione delle rotte coloniali che interessò l’Europa del XIV – XV secolo. Attraverso le testimonianze dirette di Padre Matteo Ricci e di altri gesuiti, si riesce a ricostruire in maniera dettagliata e avvincente sia gli usi e i costumi della Cina antica, sia il modo in cui gli occidentali dovettero interfacciarsi con le profonde differenze del mondo orientale. Il Documento storico acquista qui la portata del romanzo: non è reperto “morto” ma è materia viva, di cui si apprezzano le molteplici sfaccettature.

N.º 83720419

Vendido
La Cina - 1980

La Cina - 1980

I SEGNI DELL'UOMO

La Cina

Le arti e la vita quotidiana. viste da Padre Matteo Ricci e altri missionari gesuiti
Matteo Ricci. A cura di GIANNI GUADALUPI. Testi di: JOSEF FRANZ SCHUTTE S.J, MARCO BUSSAGLI
1980 / 216 PAGINE. LINGUA: Italiano

Una serie di scritti del celebre missionario Matteo Ricci convergono in questo volume che rievoca la presenza dei Gesuiti in Cina, all’epoca della dinastia dei Ming, mentre le varie serie di illustrazioni rientrano nell’epoca della dinastia mancese.


La storia delle missioni dei padri Gesuiti in Cina s’intreccia con la rivoluzione dei confini geografici e l’espansione delle rotte coloniali che interessò l’Europa del XIV – XV secolo. Attraverso le testimonianze dirette di Padre Matteo Ricci e di altri gesuiti, si riesce a ricostruire in maniera dettagliata e avvincente sia gli usi e i costumi della Cina antica, sia il modo in cui gli occidentali dovettero interfacciarsi con le profonde differenze del mondo orientale. Il Documento storico acquista qui la portata del romanzo: non è reperto “morto” ma è materia viva, di cui si apprezzano le molteplici sfaccettature.

Definir um alerta de pesquisa
Defina um alerta de pesquisa para ser notificado quando surgirem novos resultados.

Este objeto foi mostrado em

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Como comprar na Catawiki

Saber mais sobre a nossa proteção do comprador

      1. Descubra algo especial

      Navegue por milhares de objetos especiais selecionados por especialistas. Veja as fotos, os detalhes e o valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Faça a licitação vencedora

      Encontre algo que adora e faça a licitação vencedora. Pode acompanhar o leilão até ao fim ou deixar o nosso sistema licitar por si. Apenas tem de definir o valor máximo que está disposto a pagar. 

      3. Faça um pagamento seguro

      Pague o seu objeto especial e mantemos o seu pagamento seguro até o seu objeto chegar são e salvo. Utilizamos um sistema de pagamento confiável para processar todas as transações. 

Tem algo parecido para vender?

Quer tenha entrado agora no mundo dos leilões online ou venda a título profissional, podemos ajudá-lo a ganhar mais pelos seus objetos especiais.

Venda o seu objeto