N.º 82148409

Vendido
Lorgna Anton Maria / Savani Giuseppe Maria / Manfredi Vincenzo / Dumas Jean Baptiste - Lotto di 4 Opere sulla Chimica - 1786-1833
Puja final
25 €
Hace 10 semanas

Lorgna Anton Maria / Savani Giuseppe Maria / Manfredi Vincenzo / Dumas Jean Baptiste - Lotto di 4 Opere sulla Chimica - 1786-1833

LORGNA Anton Maria. Ricerche intorno all’Origine del Nitro o Alcali marino nativo. Milano Marelli 1786. Introvabile opera del famoso scienziato veronese fondatore dell’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL. Dissertazione sull’origine dell’acido nitroso prodotto dal detrimento dei vegetali e degli animali. Aspra critica alla fantasiosa teoria secondo cui esso si otteneva da una mescolanza dell’acido vetriolico col flogisto. Estratto. Privo di legatura ma ben cucito. Dimensioni 25x20, pagg complessive 17. Ottime condizioni. SAVANI Giuseppe Maria. Ricerche sulla Materia Zuccherina delle Sostanze Vegetali ed Animali. Milano Marelli 1786. Introvabile opera del famoso scienziato modenese socio dell’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL i cui studi furono incentrati sulla tintura dei tessuti e sulla materia zuccherina delle sostanze vegetali e animali. Dissertazione sull’estrazione dello zucchero dalle castagne, dalle uova, dal latte e dalla carne. Estratto. Privo di legatura ma ben cucito. Dimensioni 25x20, pagg complessive 13. Ottime condizioni. MANFREDI Vincenzo. Dissertazione sopra l'Acido Prussico. Torino dalla stamperia Reale, 1816. Introvabile dissertazione sull’acido cianidrico scoperto da Scheele nel 1782. Le origini e le metodologie di preparazione dell’acido secondo i più eminenti chimici dell’epoca (Gay-Lussac, Fourcroy, Vaquelin e Berthollet). Le possibili applicazioni in medicina. Privo di legatura ma ben cucito. Dimensioni 19x13, pagg 14 Ottime condizioni. DUMAS Jean Baptiste. Trattato di Chimica Applicata alle Arti. Milano Stella e figli, 1833. Prima Edizione. Edizione originale del primo fascicolo del terzo volume della celebre opera di una delle personalità più eminenti della chimica moderna. Sviluppò il primo metodo sperimentale per la determinazione dei pesi molecolari e contribuì ai primi tentativi di classificazione degli elementi. Il volume tratta dei metalli ed in particolare delle proprietà del Manganese, Ferro, Stagno, Zinco e Cadmio e delle loro combinazioni. Brossura originale. Titolo in cornice ornata a stampa al piatto. Dimensioni 22x15, pagg. 192. Ottime condizioni.

N.º 82148409

Vendido
Lorgna Anton Maria / Savani Giuseppe Maria / Manfredi Vincenzo / Dumas Jean Baptiste - Lotto di 4 Opere sulla Chimica - 1786-1833

Lorgna Anton Maria / Savani Giuseppe Maria / Manfredi Vincenzo / Dumas Jean Baptiste - Lotto di 4 Opere sulla Chimica - 1786-1833

LORGNA Anton Maria. Ricerche intorno all’Origine del Nitro o Alcali marino nativo. Milano Marelli 1786. Introvabile opera del famoso scienziato veronese fondatore dell’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL. Dissertazione sull’origine dell’acido nitroso prodotto dal detrimento dei vegetali e degli animali. Aspra critica alla fantasiosa teoria secondo cui esso si otteneva da una mescolanza dell’acido vetriolico col flogisto. Estratto. Privo di legatura ma ben cucito. Dimensioni 25x20, pagg complessive 17. Ottime condizioni.

SAVANI Giuseppe Maria. Ricerche sulla Materia Zuccherina delle Sostanze Vegetali ed Animali. Milano Marelli 1786. Introvabile opera del famoso scienziato modenese socio dell’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL i cui studi furono incentrati sulla tintura dei tessuti e sulla materia zuccherina delle sostanze vegetali e animali. Dissertazione sull’estrazione dello zucchero dalle castagne, dalle uova, dal latte e dalla carne. Estratto. Privo di legatura ma ben cucito. Dimensioni 25x20, pagg complessive 13. Ottime condizioni.

MANFREDI Vincenzo. Dissertazione sopra l'Acido Prussico. Torino dalla stamperia Reale, 1816. Introvabile dissertazione sull’acido cianidrico scoperto da Scheele nel 1782. Le origini e le metodologie di preparazione dell’acido secondo i più eminenti chimici dell’epoca (Gay-Lussac, Fourcroy, Vaquelin e Berthollet). Le possibili applicazioni in medicina. Privo di legatura ma ben cucito. Dimensioni 19x13, pagg 14 Ottime condizioni.

DUMAS Jean Baptiste. Trattato di Chimica Applicata alle Arti. Milano Stella e figli, 1833. Prima Edizione. Edizione originale del primo fascicolo del terzo volume della celebre opera di una delle personalità più eminenti della chimica moderna. Sviluppò il primo metodo sperimentale per la determinazione dei pesi molecolari e contribuì ai primi tentativi di classificazione degli elementi. Il volume tratta dei metalli ed in particolare delle proprietà del Manganese, Ferro, Stagno, Zinco e Cadmio e delle loro combinazioni. Brossura originale. Titolo in cornice ornata a stampa al piatto. Dimensioni 22x15, pagg. 192. Ottime condizioni.

Configura una alerta de búsqueda
Configura una alerta de búsqueda para recibir notificaciones cuando haya nuevas coincidencias disponibles.

Este objeto apareció en

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Cómo comprar en Catawiki

Más información sobre nuestra Protección del Comprador

      1. Descubre algo especial

      Explora miles de objetos especiales seleccionados por expertos. Mira las fotos, los detalles y el valor estimado de cada objeto especial. 

      2. Haz la puja más alta

      Encuentra algo especial y haz la puja más alta. Puedes seguir la subasta hasta el final o dejar que nuestro sistema puje por ti. Todo lo que tienes que hacer es fijar una puja máxima con la cantidad máxima que quieres pagar. 

      3. Paga de manera segura

      Paga tu objeto especial y nosotros retendremos el pago hasta que el objeto te llegue en perfecto estado. Utilizamos un sistema de pago de confianza para gestionar las transacciones. 

¿Tienes algo similar para vender?

Tanto si las subastas online son algo nuevo para ti como si vendes profesionalmente, podemos ayudarte a ganar más por tus objetos especiales.

Vender objeto