Pagamento
Perché c'è un'ulteriore fase di verifica quando pago con carta di credito?


Abbiamo aggiornato il nostro sistema di pagamento per renderlo ancora più sicuro. Abbiamo apportato queste modifiche in linea con le nuove norme di Autenticazione Forte del Cliente (Strong Customer Authentication) (dal 14 settembre 2019) per i pagamenti online in Europa. Questo significa che quando si effettua un pagamento con carta di credito, è necessario effettuare un passaggio ulteriore.


Per autenticare un pagamento sono necessarie due delle seguenti cose: qualcosa che sai, qualcosa che hai e qualcosa che sei. "Qualcosa che sai" è una password, una passphrase o un codice. "Qualcosa che hai" è un dispositivo, come un telefono o un computer portatile. "Qualcosa che sei" si riferisce a un'impronta digitale, face ID, riconoscimento vocale o scansione dell'iride.


Ad esempio, il nuovo sistema di pagamento potrebbe essere configurato con password e telefono come metodi di autenticazione. In questo caso, sarà necessario inserire sia la password che il codice inviato allo telefono al momento del pagamento.

Questo articolo ti è stato utile?
Contattaci