Questa scultura contemporanea in acciaio La Venere di Filippo Pietro Castrovinci è realizzata a mano con finitura spazzolata multicolore, ed è in edizione limitata 41/50 con base in marmo e certificato di autenticità.

Riepilogo creato con l’aiuto dell’IA

Descrizione del venditore

"La Venere" – Scultura Contemporanea in Acciaio al Carbonio

Questa scultura unica, realizzata a mano dall'artista Filippo Pietro Castrovinci, fonde tradizione e innovazione attraverso l'uso dell'acciaio al carbonio lavorato a caldo. L'angolare da 50 mm diventa il corpo sinuoso di una figura femminile, trattato con una spazzolatura multicolore che conferisce movimento e luce all'opera.

Dettagli:
• Materiale: Acciaio al carbonio lavorato a caldo
• Finitura: Spazzolatura multicolore
• Dimensioni: H 50 x L 9 x P 5 cm
• Edizione Limitata: Copia n° 41/50 firmata dall’artista e accompagnata da certificato di autenticità.

Base in marmo:
Ogni base può presentare variazioni di colore e venature naturali, rendendo ogni scultura ancora più unica.

Imballaggio e spedizione:
Imballo professionale con scatola a tripla onda per garantire la massima protezione.
Spedizione tracciata tramite corrieri nazionali e internazionali.

Nota: L’opera è realizzata interamente a mano, singolo pezzo per pezzo, perciò possono verificarsi lievi variazioni nella lavorazione e nella finitura, rendendo ogni esemplare assolutamente unico.

Il venditore si racconta

L’arte come viaggio personale, raccontando storie senza tempo Filippo Pietro Castrovinci è un artista contemporaneo riconosciuto per la sua straordinaria abilità di trasformare l’acciaio in opere che fondono estetica e significato. La sua relazione con il metallo nasce da una connessione immediata e profonda, sviluppata sin dalla giovane età. Nel 2004, questa passione si consolida con la co-fondazione dell’Associazione Italiana Fabbri d’Arte, un progetto innovativo che ha permesso di esplorare nuove tecniche e potenzialità creative, mantenendo viva la tradizione e spingendosi verso l’innovazione. Questo momento cruciale ha segnato una svolta nella sua carriera, offrendogli l’opportunità di confrontarsi con altri artisti e affinare la sua visione artistica. Le sue sculture si distinguono per l’equilibrio tra forza e delicatezza, geometria e movimento. Ogni sua opera nasce da un’intensa fase di progettazione, durante la quale l’artista dialoga con la materia, trasformando l’acciaio in forme che catturano la luce e lo spazio circostante. Il risultato sono opere che vibrano di energia e modernità, capaci di evocare emozioni profonde e di instaurare un dialogo con chi le osserva. Sempre alla ricerca di nuove sfide, il suo percorso artistico è in continua evoluzione, esplorando il potenziale delle tecnologie moderne e ridefinendo il rapporto tra uomo, materia e creatività. È in ogni dettaglio che si riflette un approccio perfezionista, dove nulla è lasciato al caso. Le sue opere sono esposte e apprezzate a livello nazionale e internazionale, trovando spazio in collezioni private e pubbliche. Sculture che vibrano di energia e modernità, con un equilibrio perfetto tra la potenza dell’acciaio e la delicatezza di una carezza.
Tradotto con Google Traduttore

"La Venere" – Scultura Contemporanea in Acciaio al Carbonio

Questa scultura unica, realizzata a mano dall'artista Filippo Pietro Castrovinci, fonde tradizione e innovazione attraverso l'uso dell'acciaio al carbonio lavorato a caldo. L'angolare da 50 mm diventa il corpo sinuoso di una figura femminile, trattato con una spazzolatura multicolore che conferisce movimento e luce all'opera.

Dettagli:
• Materiale: Acciaio al carbonio lavorato a caldo
• Finitura: Spazzolatura multicolore
• Dimensioni: H 50 x L 9 x P 5 cm
• Edizione Limitata: Copia n° 41/50 firmata dall’artista e accompagnata da certificato di autenticità.

Base in marmo:
Ogni base può presentare variazioni di colore e venature naturali, rendendo ogni scultura ancora più unica.

Imballaggio e spedizione:
Imballo professionale con scatola a tripla onda per garantire la massima protezione.
Spedizione tracciata tramite corrieri nazionali e internazionali.

Nota: L’opera è realizzata interamente a mano, singolo pezzo per pezzo, perciò possono verificarsi lievi variazioni nella lavorazione e nella finitura, rendendo ogni esemplare assolutamente unico.

Il venditore si racconta

L’arte come viaggio personale, raccontando storie senza tempo Filippo Pietro Castrovinci è un artista contemporaneo riconosciuto per la sua straordinaria abilità di trasformare l’acciaio in opere che fondono estetica e significato. La sua relazione con il metallo nasce da una connessione immediata e profonda, sviluppata sin dalla giovane età. Nel 2004, questa passione si consolida con la co-fondazione dell’Associazione Italiana Fabbri d’Arte, un progetto innovativo che ha permesso di esplorare nuove tecniche e potenzialità creative, mantenendo viva la tradizione e spingendosi verso l’innovazione. Questo momento cruciale ha segnato una svolta nella sua carriera, offrendogli l’opportunità di confrontarsi con altri artisti e affinare la sua visione artistica. Le sue sculture si distinguono per l’equilibrio tra forza e delicatezza, geometria e movimento. Ogni sua opera nasce da un’intensa fase di progettazione, durante la quale l’artista dialoga con la materia, trasformando l’acciaio in forme che catturano la luce e lo spazio circostante. Il risultato sono opere che vibrano di energia e modernità, capaci di evocare emozioni profonde e di instaurare un dialogo con chi le osserva. Sempre alla ricerca di nuove sfide, il suo percorso artistico è in continua evoluzione, esplorando il potenziale delle tecnologie moderne e ridefinendo il rapporto tra uomo, materia e creatività. È in ogni dettaglio che si riflette un approccio perfezionista, dove nulla è lasciato al caso. Le sue opere sono esposte e apprezzate a livello nazionale e internazionale, trovando spazio in collezioni private e pubbliche. Sculture che vibrano di energia e modernità, con un equilibrio perfetto tra la potenza dell’acciaio e la delicatezza di una carezza.
Tradotto con Google Traduttore

Dettagli

Epoca
Dopo il 2000
Paese d’origine
Italia
Materiale
Acciaio, Marmo
Artista
Filippo P. Castrovinci
Titolo dell'opera
La Venere - No Reserve
Firma
Firmato a mano, Firmato su lastra
Edizione
Limitata 41/50
Anno
2024
Condizione
Eccellenti condizioni
Altezza
50 cm
Larghezza
9 cm
Profondità
5 cm
ItaliaVerificato
1675
Oggetti venduti
99,01%
Privatotop

Objetos similares

Per te in

Arte moderna e contemporanea