Campana di bronzo

Nessun oggetto attivo in questa collezione

Al momento non ci sono oggetti all’asta, ma ogni settimana sono disponibili 65.000 nuovi oggetti tutti da scoprire.

Tutela degli acquirenti Catawiki

  • Il tuo pagamento è al sicuro
  • Tutti gli oggetti sono sottoposti a controlli di qualità
  • Tutti i venditori sono verificati
Scopri di più

Oggetti affini

Figurina "Il marinaio" - Bronzo - Fine XIX secolo

Marinaio di bronzo in commemorazione dell'alleanza franco-russa Cronstadt-Tolone 1891-1893. Bellissima statua in bronzo del XIX secolo. Altezza 25 cm. Si prega di guardare attentamente le foto per prendere una decisione informata. Il tutto può essere ritirato a Zwalm, vicino a

Altro

Pala con due angeli che ammirano l'Agnello di Dio in bronzo; da un'abbazia - Bronzo, Marmo - Fine XIX secolo

antico ornamento per altare proveniente da un addij di Roma in marmo bianco di cararra. Sono raffigurati 2 angeli splendidamente scolpiti con un viso molto bello e bellissime ali che incensano l'Agnello di Dio con un vaso per l'incenso (tutto completamente in marmo). L'Agnello

Altro

Icona, Icona da viaggio - Bronzo, Smalto - Fine XVIII secolo

Rara icona da viaggio quadrittico russo risalente agli inizi del XIX secolo in bronzo smaltato raffigurante le sedici feste principali. Il bronzo è dorato e smaltato di blu e bianco. Questo oggetto proviene da un'antica collezione del conte Ivan Ivanovich III Steinbock - Fermor.

Altro

Icona, Icona da viaggio, Nicola - Bronzo - XIX secolo

Icona colorata con il famoso San Nicola. San Nicola, noto anche come Nicola di Myra, fu vescovo della Chiesa paleocristiana ed è venerato come santo nella tradizione ortodossa. È noto per la sua generosità e compassione, soprattutto verso i bambini e i poveri, ed è spesso

Altro

Icona, Icona da viaggio - Bronzo - XVIII secolo

La croce ortodossa, conosciuta anche come croce ortodossa russa, si distingue per la sua forma specifica. A differenza della croce latina, la croce ortodossa ha tre barre orizzontali, con la traversa superiore che ha una rientranza. Sulla croce si vede Gesù crocifisso. Sopra di

Altro

Icona, Icona da viaggio, Vacanze in quattro parti - Bronzo, Smalto - XIX secolo

Questo quadrittico mostra le feste importanti della Chiesa ortodossa. Questi includono l'Annunciazione, il Natale, la Pasqua, l'Ascensione e la Pentecoste. L'icona mostra l'intero anno liturgico e anche una serie di immagini di icone di Maria. L'icona ha lo smalto blu e ha un

Altro

Candeliere - Bronzo - Fine XIX secolo

Un candeliere di bronzo, 19esimo secolo. H.: 72 cm. È in ottime condizioni

Altro

Antoine Bofill (ca. 1875-1939/53) - E.V. - Scultura, una grande figura di Giovanna d'Arco - 59 cm - Bronzo - Inizio XX secolo

Statua in bronzo numerata e firmata di Giovanna d'Arco del noto artista spagnolo Antoine Bofill. Bofill ha esposto al Salon di Parigi, a Barcellona e ad Amsterdam. Sulla base è impresso il marchio della fonderia "E.V", un numero, e il paese di origine, la Francia. Un'opera

Altro

Scultura, Giovani Pescatori Napoletani - Bronzo - XIX secolo

Coppia di statue in bronzo fuso rappresentanti Giovani Pescatori Napoletani XIX secolo 17 cm

Altro

Scultura, musa Tersicore - 70 cm (1) - Bronzo - XX secolo

Opera di grande eleganza completamente in bronzo raffigurante la musa Tersicore. Si tratta di una fusione a cera persa di grande manifattura. Visibili accuratamente ogni piccolo dettaglio della scultura. Si basti guardare l'arpa perfettamente rappresentata. Origine francese,

Altro

Pietro Chiaparelli (XIX) - Scultura, Venere Capitolina - 50 cm (1) - Bronzo - XIX secolo

Eleganza in Bronzo: Rappresentazione della Venere Capitolina del XIX Secolo Questa eccezionale scultura in bronzo, che raffigura la Venere Capitolina, è un'autentica opera d'arte che cattura la bellezza classica dell'Antichità greca e romana. Realizzata al XIX secolo e firmata

Altro

Meridiana, Piatto di meridiana da giardino con gnomone: Vivat Carolus Secundus - Bronzo - Seconda metà del 19° secolo

Esempio vittoriano di meridiana verticale in bronzo del periodo della Restaurazione (l'originale datato 1663) con numeri romani, uno gnomone e un estratto da un poema latino 'Solitudo' (1566) di Cornelius Muys (vescovo Cornelis Muis 1503 – 1572), sacerdote e poeta olandese . O

Altro

Statuetta, Cupido - Bronzo - 17/18 secolo

Figura in bronzo di Cupido in miniatura, XVII/XVIII sec. Già, Italia. Arco piegato sopra la testa con faretra sul dorso. Montaggio moderno, saldato a zoccolo e avvitato a base in legno. Figura in buone condizioni con patina scura. Altezza circa 12,4 cm con base. Altezza solo

Altro

Candeliere (2) - Luigi XIV - Bronzo - Prima metà del 18° secolo

Eccezionale coppia di candelieri Luigi XIV - Reggenza, in bronzo cesellato. Canna a 3 facce, decorata con due conchiglie di capesante con una rara e bellissima spalla arcuata. Il binet esagonale, il bariletto e la campana sono riccamente guilloché. Basi, ogei e scanalature

Altro

Statuetta, "Il Davide dopo Bernini" (1) - Bronzo - XX secolo

Vendo meravigliosa statuetta il cacciatore chiamata "Il Davide dopo Bernini". Ottime condizioni, poggiata su base di marmo nero.

Altro

Piatto (1) - Bronzo - XX secolo

1991 Targa da muro De Porta Del Paradiso

Altro

Ferdinand Liebermann (1883–1941) - Scultura, nudo femminile con fagiano - Jugendstil - Bronzo, Granito - Inizio XX secolo

Importante scultura in bronzo realizzata da Ferdinand Liebermann nei primi del '900, in pieno stile Jugendstil. Bronzo in ottime condizioni, piccole mancanze alla base in marmo (vedi foto). Dimensioni: lunghezza 33 cm; altezza 21 cm; larghezza 13 cm. Marcato e numerato (#77) su

Altro

Emile Louis Picault (1833-1915) - Scultura, "Memoria" - Bronzo - Fine XIX secolo

Emile Louis PICAULT (1833-1915) - "Memoria" - Bronzo patinato del XIX secolo, firmato e intitolato - H 38 cm. Forse una vecchia riparazione sul braccio destro

Altro

D'après Auguste Moreau (1834 - 1917) - Scultura, 'Fata che bacia' - 43 cm - Bronzo - Prima metà del 20° secolo

Secondo Auguste MOREAU 'Abbracciando la Fata', prima metà del XX secolo. Scultura in bronzo con patina marrone 43 cm 7 kg

Altro

Corpus Christi - Bronzo - Inizio XVII secolo

Splendido e raro Corpus Christi In Bronzo a cera persa in patina, eseguito nei modi del Giambologna all'inizio del xvii secolo in ambito di Antonio Susini, 1558-1624. Misura cm. 19x16 , ottimo lo stato di conservazione integro intatto ed originale . Molti non sanno che

Altro

Dal modello di Giuseppe Renda (1859 – 1939) - Fonderia artistica Laganà - Scultura, "busto di fanciulla" - Bronzo, Marmo - metà del XX secolo

Scultura in bronzo da un modello dello scultore Giuseppe Renda "Busto di donna "realizzata nella metà del 900 dalla Fonderia artistica Lagana a Napoli ,col sistema a cera persa e collocata su una base di marmo grigio. Buone le condizioni, piccolo chip al marmo , qualche perdita

Altro

Chiurazzi - Scultura, donna nuda in posa (1) - Bronzo - XX secolo

Proveniente da eredità questa meravigliosa e rara scultura in bronzo è di ottima fattura e cesello. Scultura in bronzo raffigurante una donna in posa, con vecchio punzone Fonderia Chiurazzi Napoli. Credo sia un modello o una prova del XX secolo. La scultura è molto scenografica

Altro

Scultura, Castore o Polluce - Neoclassico - Bronzo - XIX secolo

Statuetta in bronzo del Grand Tour, Castore di Polluce secondo l'immagine sulla fontana dei Dioscuren sulla Piazza del Quirinale a Roma (vedi foto). Italia, Roma, XIX secolo. Il bronzo raffigura Castore di Polluce, copia ridotta della statua marmorea di destra della Fontana dei

Altro

Naar voorbeeld van Louis Auguste en François Moreau - Fonderia Lancini - Insieme di grandi statue raffiguranti un pastore e una pastorella - Bronzo - metà del XX secolo

Coppia di bellissime statue in bronzo di una pastorella con pecora e di un pastore con cane da pastore. Sono stati prodotti dalla fonderia italiana Lancini, modellati sulle statue di Louis Auguste Moreau (1855-1919) e François Moreau (1858-1931). Hanno una dimensione non

Altro

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri oggetti speciali - Campana di bronzo
1. Scopri oggetti speciali

Esplora migliaia di oggetti all’asta, selezionati da esperti.

Fai l’offerta più alta - Campana di bronzo
2. Fai l’offerta più alta

Quando trovi qualcosa che ti interessa, crea il tuo account gratuito per iniziare a fare offerte!

Paga e goditi il tuo acquisto! - Campana di bronzo
3. Paga e goditi il tuo acquisto!

Paga il tuo oggetto per renderlo ufficialmente tuo. Collaboriamo con fornitori di servizi di pagamento autorizzati di fiducia per proteggere il tuo denaro.