N.º 93364500

Sketchbook - Signed by Simone Bianchi San Diego Comi-Con 2016 - 1 Comic - Edición limitada y numerada - 2016
N.º 93364500

Sketchbook - Signed by Simone Bianchi San Diego Comi-Con 2016 - 1 Comic - Edición limitada y numerada - 2016
Fantastic Sketchbook by Simone Bianchi
From San Diego Comi-Con 2016
Limited edition 700 pieces
Signed in internal cover
40 Pages
Simone Bianchi (Lucca, 10 luglio 1972) è un illustratore italiano.
È inoltre pittore, designer ed insegnante d'arte, conosciuto in Italia soprattutto per i suoi lavori nell'ambito dei fumetti, delle copertine dei Cd, dei video musicali e nei giochi di ruolo e, dai lettori americani di fumetti per i suoi lavori Wolverine, X-Men, Thor e Thanos.
Nel 1999 Bianchi disegna la copertina dei Fantastici Quattro e un albo a fumetti unico (cioè non parte di una serie o miniserie) di Conan il Barbaro, entrambe pubblicata dalla Marvel Italia.
Sempre nel 2005 Bianchi inizia la sua collaborazione con le più importanti case editrici americane di fumetti. Per due anni lavora per la DC Comics, per cui realizza copertine per le testate Green Lantern, Batman e Detective Comics, oltre alla miniserie Shining Knight.
Insieme a Jeph Loeb, nel 2009, dà vita al nuovo nemico di Wolverine: Romulus. Le sue opere, nel frattempo, vengono esposte al Museo di Palazzo della Penna di Perugia alla Galérie du 9ème Art di Parigi e alla Chuck-Jones Gallery di San Diego - California. Nello stesso anno, l'albo n°10 di Green Lantern viene scelto dalla serie cult The Big Bang Theory per la scena girata in fumetteria dell'episodio n°20 L'isotopo di Hofstadter della seconda serie.
La galleria d’arte Danese / Corey Gallery di New York City - che ha esposto tra gli altri pittori come Picasso, Dalì e Matisse - dedica una personale a Bianchi nel 2015. L’anno successivo realizza sempre per Marvel, 6 numeri di Amazing Spider-Man. L'anno successivo disegna per la Sergio Bonelli Editore la copertina Variant edizione speciale a tiratura limitata per i “Lucca Comics & Games” dell’albo “La Legione di Harlan Draka” della serie Dampyr.
También te podrían interesar
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Este objeto apareció en
Cómo comprar en Catawiki
1. Descubre algo especial
2. Haz la puja más alta
3. Paga de manera segura