N. 94374751

Non più disponibile
Studio ThusThat - Specchiera  - Alluminio, Argento, Vetro
Offerte chiuse
7 settimane fa

Studio ThusThat - Specchiera - Alluminio, Argento, Vetro

In the early stages of aluminium production, factories cast molten aluminium into massive blocks weighing in at over 26 tonnes. These blocks are clad with undulating, organic textures that are a result of the casting process. In the preparation of the blocks to be sent to other factories, the sides are cut off, leaving behind thin rough plates–known as “crusts”. ThusThat, in a continuation of their exploration of industrial narratives, use these crusts to create the first of an ongoing series of interior objects like this mirror that reflect the unexpectedly raw backstory to an everyday material. The edges are jagged and roughly cut, resulting in rugged forms that seem to have been themselves byproducts of some industrial mechanisms, contrasted by a polished finish. The backside of the plates still show traces of the giant saws of the factories from which they were cut. The pieces are designed to be easily disassembled and packed flat. ThusThat, led by Kevin Rouff and Paco Böckelmann, have previously worked with mining and metallurgy wastes, including red mud, the waste of producing aluminium from its mined ore. The mirrors, shelf and tables are especially designed for Transnatural. This stock item is brand new.

N. 94374751

Non più disponibile
Studio ThusThat - Specchiera  - Alluminio, Argento, Vetro

Studio ThusThat - Specchiera - Alluminio, Argento, Vetro

Nelle prime fasi della produzione dell'alluminio, le fabbriche fondevano l'alluminio fuso in enormi blocchi dal peso di oltre 26 tonnellate. Questi blocchi sono rivestiti con texture organiche ondulate, risultato del processo di fusione. Nella preparazione dei blocchi da inviare ad altre fabbriche, i lati vengono tagliati, lasciando sottili lamiere ruvide, note come "croste".

ThusThat, proseguendo la sua esplorazione delle narrazioni industriali, utilizza queste incrostazioni per creare il primo di una serie continua di oggetti per interni, come questo specchio, che riflettono la storia inaspettatamente cruda di un materiale di uso quotidiano. I bordi sono frastagliati e tagliati grossolanamente, dando vita a forme ruvide che sembrano esse stesse sottoprodotti di alcuni meccanismi industriali, in contrasto con la finitura lucida. Sul retro delle lastre si trovano ancora le tracce delle seghe giganti delle fabbriche da cui venivano tagliate. I pezzi sono progettati per essere facilmente smontati e imballati in piano.

ThusThat, guidata da Kevin Rouff e Paco Böckelmann, ha già lavorato in passato con rifiuti minerari e metallurgici, tra cui i fanghi rossi, gli scarti della produzione di alluminio dal minerale estratto. Gli specchi, la mensola e i tavoli sono stati progettati appositamente per Transnatural. Questo articolo in magazzino è nuovo di zecca.

Potrebbero interessarti anche

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto