Dal 1º gennaio 2023, siamo tenuti a rispettare la direttiva europea DAC7.
La DAC7 è una direttiva volta a rafforzare la cooperazione amministrativa tra gli Stati membri dell’UE. Comporta la raccolta e la comunicazione di informazioni specifiche sui venditori alle autorità fiscali.
Elaboriamo sempre queste informazioni in modo sicuro e in base alla nostra Informativa sulla privacy e sulla protezione dei dati personali.
Chi è interessato dalla DAC7
La DAC7 riguarda i venditori privati e professionali che soddisfano entrambi i seguenti criteri:
- Vivono in uno Stato membro dell’UE o nel Regno Unito.
- Hanno venduto una quantità pari o superiore a 30 oggetti speciali o hanno generato un fatturato totale di oltre 2.000 euro sul nostro sito di compravendita online nel corso di un anno solare.
Per i venditori che si sono registrati su Catawiki prima del 1° gennaio 2023, l’obbligo di segnalazione si applica per la prima volta il 31 gennaio 2025 e solo per gli oggetti venduti nell’anno 2024.
Cosa fare
Se rientri nei criteri previsti dalla DAC7, ti invieremo un’e-mail e ti mostreremo una notifica quando accederai al tuo account Catawiki.
Avrai già inserito la maggior parte delle informazioni necessarie al momento della creazione dell’account o della verifica dello status di venditore, quindi ti faremo sapere quali sono le informazioni ancora mancanti. Potrai seguire le istruzioni per aggiungere le informazioni mancanti ai fini della DAC7.
Tutte le informazioni necessarie per la DAC7 includono:
Venditori privati:
- Nome e cognome
- Indirizzo di residenza
- Numero di identificazione fiscale (TIN) o luogo e Paese di nascita, se non si dispone di un TIN
- Data di nascita
Venditori professionisti:
- Nome legale dell’azienda
- Indirizzo commerciale registrato
- Numero di identificazione fiscale (TIN)
- Numero di partita IVA
- Numero di registrazione dell’azienda
- Esistenza di un’istituzione permanente (PE) nell’UE
Tutti i venditori:
- Numero di conto bancario
- Ricavi dagli acquirenti
- Commissione a carico del venditore
- Imposte (trattenute o addebitate), se del caso
- Numero di oggetti venduti
Dovrai aggiungere le informazioni entro 60 giorni dalla nostra richiesta. Ti invieremo 3 promemoria prima che scadano i 60 giorni.
Qualora tu non aggiunga le informazioni entro i 60 giorni, potremmo bloccare temporaneamente il tuo account. Lo sbloccheremo non appena inserirai le informazioni necessarie.
Verificheremo le informazioni fornite confrontandole con quelle sulle tue vendite già in nostro possesso. In caso di eventuali discrepanze o domande, ti contatteremo.
Poiché la nostra sede centrale è nei Paesi Bassi, condividiamo in modo sicuro le informazioni relative alla DAC7 con le autorità fiscali olandesi. Le informazioni saranno poi da loro trasmesse alle autorità fiscali del tuo Paese. Ti informeremo sempre quando comunicheremo queste informazioni e quali informazioni abbiamo fornito.
Come trovare le informazioni di vendita comunicate
Puoi trovare i dati di vendita del 2024 comunicati esportandoli dalla pagina dei Pagamenti:
- Vai alla pagina del Pagamenti
- Modifica l’intervallo di date in “lo scorso anno” e clicca conferma
- Seleziona “Esporta dati”
- Apri il file nel software per fogli di calcolo che preferisci
- Filtra gli ordini annullati nella colonna M, “Stato dell’ordine”
- Trova la somma della colonna AK, “Pagamento” (seleziona la colonna e verifica in fondo alla tua finestra)
Per ulteriori dettagli sul funzionamento della DAC7, ti invitiamo a consultare le nostre Domande frequenti sulla DAC7 (disponibili solo in inglese).