Scultura eccezionalmente grande e splendidamente patinata raffigurante un "Quan Yin".
Quan Yin è la traduzione cinese del nome sancrita di Avalokiteshvara, un “bodhisattva” (Chin: “colei che osserva i suoni del mondo”). Letteralmente significa “Kuanshih Yin”: colei che piange le lacrime del mondo”.
Il Quan Yin sta in posizione eretta in “samapada”, con la mano sinistra in “abhaya mudra” (segno di protezione, blocco del pericolo) e tiene con la mano destra l'indumento elegantemente drappeggiato. La figura è riccamente decorata con gioielli e presenta la tipica corona a forma di foglia e rigonfiamento dei capelli sul capo.
Nella parte anteriore, nella corona la figura di Buddha con le mani in "dhyana mudra" (segno di meditazione o concentrazione). Con le tipiche stringhe di capelli lungo entrambi i lati della testa. Le pupille sono fatte di onice nero.
Peso: 23 kg