No. 94266414

Sold
Jara Marzulli - La visione
Final bid
€ 1,001
4 weeks ago

Jara Marzulli - La visione

La visione Opera unica, ricca, di dettagli e di impatto, raffinata nella stesura delle cromie e delle pennellate vibranti e contrasti materici e luminosi. Esposta e pubblicata in catalogo. La figura femminile è sospesa in uno stato sognante e, porta con sè un dono fatto di foglie, rendendo sacro un aspetto naturale della terra. Immersa in un luogo, che solo lo spettatore potrà immaginare caratterizzata da un panneggio bianco, quasi a simboleggiare un abito greco e romano . L’opera fa parte di questo periodo in cui l’artista sta sviluppando una ricerca sugli stati d’animo e su una umanità complessa e fragile, una umanità indagata sia nella debolezza psicologica che nella forza di risalire, affascinante nelle sue solitudini e drammi, con continui rimandi agli archetipi mitologici. Jara Marzulli Diplomata in Accademia di Belle Arti di Bari con il massimo dei voti, il suo stile pittorico diventa subito riconoscibile soprattutto per l’espressione nei volti inconfondibile, per gli elementi simbolici e la raffinata tecnica pittorica. Attraverso selezioni ha raccolto esperienze di internazionalità riguardo il figurativo contemporaneo. Numerosi sono i concorsi i quali viene premiata e selezionata, le esposizioni d’arte prestigiose internazionali, riguardo il figurativo contemporaneo, in varie parti d’Italia e all’estero. Alcune delle sue opere sono presenti in pinacoteche, in musei come quello di Atene, Catania e al Vittoriale degli italiani, in molte pubblicazioni e in collezioni private, sempre di respiro internazionale. Alcuni eventi degli ultimi anni della carriera di Jara Marzulli: Esposizioni personali: anno 2024 “Birdy”, a cura di Marilena Morabito e Aurelia Nicolosi, galleria Koart unconventional place, Catania anno 2022 “Il giardino sopra il cielo”, a cura di Patrizia Dinoi, Galleria SpazioStart, Giovinazzo (BA) anno 2019 “Melacarne”, a cura di Mariateresa Zagone, Galleria Fadibè, Messina ME anno 2017 “Jara Marzulli”, esposizione personale, a cura di Antonio Ladogana, C.d’A. Michelangiolo, Trani (BT) Esposizioni Collettive, premi, selezioni e permanenze anno 2023 “I censurati” nudo e censura nell’arte italiana di oggi, a cura di Camillo Langone, Vittoriale a Gardone Riviera “ Dreams of childhood”, GalleriaX, Dublino. Biennale di Salerno anno 2022 “Come Pappagalli Verdi “ collettiva di arte per Emergency , PALERMO | Palazzo Costantino Di Napoli Finalista al concorso “ArtKeys” con conseguente mostra espositiva al “Next” ex tabacchificio, Carpaccio Paestum. Finalista al concorso di arte figurative “ModPortrait” con conseguente mostra alla Fondazione "Caja Rural de Aragón" a Saragozza e al Museo Europeo di Arte Moderna Meam a Barcellona. “Da crisalide a ribelle”, collettiva d’arte a cura di Paola Ruffino, Palazzo Nicolaci, Noto (SR). “Infinitamente mutabile”, galleria “Ranarossa”, collettiva d’arte, Modena. anno 2021 Finalista per “Seasons” Art Competition e partecipazione all’esposizione inerente alla King House Gallery, Stratford-Upon-Avon, United Kingdom. Selezionata nella “long list” per "The Self-Portrait Prize 2021" Exhibition - Ruth Borchard Collection anno 2020 “Conversazioni con Francesco Speranza”, Museo Diocesano "Mons. A. Marena", collettiva d’arte a cura di Francesco Paolo Del Re, nell'ambito del progetto CultOra della Fondazione De Palo Ungaro con Centro Ricerche di storia e arte. “Privata”, invitata da St. Petersburg Art Academy in Firenze, Palazzo di Cosimo Ridolfi, Firenze "Opere in tempo di quarantena", progetto di Viga virtual gallery, in cui Jara Marzulli rappresenta l'Italia,assieme agli artisti internazionali della Colombia, Chile, Messico, Grecia, Irán e artisti ecuadoriani. Selezionata per l’inserzione in catalogo al premio Combat 2020 Selezionata per il “premio Don Sante Montanaro- 'Da luce a colore. Alla ricerca di un raggio di bellezza”, Casamassima (BA) anno 2019 “Corrispondenze” a cura di Alessandra Redaelli, Museo etrusco di Villa Giulia, Roma “Ex-voto/ per arte ricevuta” a cura di Alessandra Redaelli e Angelo Crespi, GrandArt fine art fair, Milano “Luna quadra” a cura di Mariateresa Zagone, Spazio Clelia Fiore Broken, Messina (ME) Selezionata per il catalogo mensile californiano Aperò, classificata 3° per l’opera “La raccolta dei Narcisi” “The Forms of Art - 1 st Edition 2019” Glaslow, UK anno 2018 "Codici Mediterranei" Arionte Arte Contemporanea di Catania in collaborazione con KōArt: unconventional place, galleria dove le sue opere sono in permanenza “AEQUILIBRIUM: ACQUA, TERRA, ARIA, FUOCO” a cura di Daniela Arionte al GAM di Catania. Terza Biennale d’Arte contemporanea e del design di Salerno. anno 2017 “Fate ignoranti”, a cura di Michael Peddio, galleria ReArt, Reggio Emilia. 1°premio “Gian Franco Lupo"- un sorriso alla vita, Ex ospedale San Rocco, Matera(MT). “Donna fonte di vita”, Palazzo della Marra, Barletta (BAT) “Borderline”, a cura di Marilena Morabito, MAM, Museo arti e mestieri di Cosenza. “At Full Blast”, a cura di Massimo Nardi, Palazzo Marchesale di Laterza (TA), Palazzo delle Delegazioni, Marina di Ginosa(TA). “el Tempo, la Muerte, el Amor”, all’interno del progetto "Enredadas 2017" nato in Spagna, curatela italiana di Katia Pangrazi, chiesa di San Domenico, Narni (TR), con il patrocinio della Commissione Nazionale dell'UNESCO. 1° classificata con l'opera "La Messaggera" " Premio Maschera di Pulcinella Città di Acerra"(NA) “Ugallery” 2017, Padiglione Nuovo Ente Fiera Foggia. anno 2015/16 “Da qualche parte nel mondo, Book project”, a cura di Susanna Bianchini, Spazio Cerere, Roma, e Baglioni Hotel di South Kensington, Londra. “EXPO ARTE CONTEMPORANEA ITALIANA”, a cura di Vittorio Sgarbi. jaramarzulli.com fb @Jara Marzulli Art instagram: @jara_marzulli ; jaramarzulli_gallery

No. 94266414

Sold
Jara Marzulli - La visione

Jara Marzulli - La visione


La visione


Opera unica, ricca, di dettagli e di impatto, raffinata nella stesura delle cromie e delle pennellate vibranti e contrasti materici e luminosi. Esposta e pubblicata in catalogo.
La figura femminile è sospesa in uno stato sognante e, porta con sè un dono fatto di foglie, rendendo sacro un aspetto naturale della terra. Immersa in un luogo, che solo lo spettatore potrà immaginare caratterizzata da un panneggio bianco, quasi a simboleggiare un abito greco e romano .

L’opera fa parte di questo periodo in cui l’artista sta sviluppando una ricerca sugli stati d’animo e su una umanità complessa e fragile, una umanità indagata sia nella debolezza psicologica che nella forza di risalire, affascinante nelle sue solitudini e drammi, con continui rimandi agli archetipi mitologici.

Jara Marzulli
Diplomata in Accademia di Belle Arti di Bari con il massimo dei voti, il suo stile pittorico diventa subito riconoscibile soprattutto per l’espressione nei volti inconfondibile, per gli elementi simbolici e la raffinata tecnica pittorica. Attraverso selezioni ha raccolto esperienze di internazionalità riguardo il figurativo contemporaneo.
Numerosi sono i concorsi i quali viene premiata e selezionata, le esposizioni d’arte prestigiose internazionali, riguardo il figurativo contemporaneo, in varie parti d’Italia e all’estero.
Alcune delle sue opere sono presenti in pinacoteche, in musei come quello di Atene, Catania e al Vittoriale degli italiani, in molte pubblicazioni e in collezioni private, sempre di respiro internazionale.

Alcuni eventi degli ultimi anni della carriera di Jara Marzulli:
Esposizioni personali:
anno 2024
“Birdy”, a cura di Marilena Morabito e Aurelia Nicolosi, galleria Koart unconventional place, Catania
anno 2022
“Il giardino sopra il cielo”, a cura di Patrizia Dinoi, Galleria SpazioStart, Giovinazzo (BA)
anno 2019
“Melacarne”, a cura di Mariateresa Zagone, Galleria Fadibè, Messina ME
anno 2017
“Jara Marzulli”, esposizione personale, a cura di Antonio Ladogana, C.d’A. Michelangiolo, Trani (BT)

Esposizioni Collettive, premi, selezioni e permanenze

anno 2023
“I censurati” nudo e censura nell’arte italiana di oggi, a cura di Camillo Langone, Vittoriale a Gardone Riviera
“ Dreams of childhood”, GalleriaX, Dublino.
Biennale di Salerno

anno 2022
“Come Pappagalli Verdi “ collettiva di arte per Emergency , PALERMO | Palazzo Costantino Di Napoli
Finalista al concorso “ArtKeys” con conseguente mostra espositiva al “Next” ex tabacchificio, Carpaccio Paestum.
Finalista al concorso di arte figurative “ModPortrait” con conseguente mostra alla Fondazione "Caja Rural de Aragón" a Saragozza e al Museo Europeo di Arte Moderna Meam a Barcellona.
“Da crisalide a ribelle”, collettiva d’arte a cura di Paola Ruffino, Palazzo Nicolaci, Noto (SR).
“Infinitamente mutabile”, galleria “Ranarossa”, collettiva d’arte, Modena.

anno 2021
Finalista per “Seasons” Art Competition e partecipazione all’esposizione inerente alla King House Gallery, Stratford-Upon-Avon, United Kingdom.
Selezionata nella “long list” per "The Self-Portrait Prize 2021" Exhibition - Ruth Borchard Collection

anno 2020
“Conversazioni con Francesco Speranza”, Museo Diocesano "Mons. A. Marena", collettiva d’arte a cura di Francesco Paolo Del Re, nell'ambito del progetto CultOra della Fondazione De Palo Ungaro con Centro Ricerche di storia e arte.
“Privata”, invitata da St. Petersburg Art Academy in Firenze, Palazzo di Cosimo Ridolfi, Firenze
"Opere in tempo di quarantena", progetto di Viga virtual gallery, in cui Jara Marzulli rappresenta l'Italia,assieme agli artisti internazionali della Colombia, Chile, Messico, Grecia, Irán e artisti ecuadoriani.
Selezionata per l’inserzione in catalogo al premio Combat 2020
Selezionata per il “premio Don Sante Montanaro- 'Da luce a colore. Alla ricerca di un raggio di bellezza”, Casamassima (BA)
anno 2019
“Corrispondenze” a cura di Alessandra Redaelli, Museo etrusco di Villa Giulia, Roma
“Ex-voto/ per arte ricevuta” a cura di Alessandra Redaelli e Angelo Crespi, GrandArt fine art fair, Milano
“Luna quadra” a cura di Mariateresa Zagone, Spazio Clelia Fiore Broken, Messina (ME)
Selezionata per il catalogo mensile californiano Aperò, classificata 3° per l’opera “La raccolta dei Narcisi”
“The Forms of Art - 1 st Edition 2019” Glaslow, UK
anno 2018
"Codici Mediterranei" Arionte Arte Contemporanea di Catania in collaborazione con KōArt: unconventional place, galleria dove le sue opere sono in permanenza
“AEQUILIBRIUM: ACQUA, TERRA, ARIA, FUOCO” a cura di Daniela Arionte al GAM di Catania.
Terza Biennale d’Arte contemporanea e del design di Salerno.
anno 2017
“Fate ignoranti”, a cura di Michael Peddio, galleria ReArt, Reggio Emilia.
1°premio “Gian Franco Lupo"- un sorriso alla vita, Ex ospedale San Rocco, Matera(MT).
“Donna fonte di vita”, Palazzo della Marra, Barletta (BAT)
“Borderline”, a cura di Marilena Morabito, MAM, Museo arti e mestieri di Cosenza.
“At Full Blast”, a cura di Massimo Nardi, Palazzo Marchesale di Laterza (TA), Palazzo delle Delegazioni, Marina di Ginosa(TA).
“el Tempo, la Muerte, el Amor”, all’interno del progetto "Enredadas 2017" nato in Spagna, curatela italiana di Katia Pangrazi, chiesa di San Domenico, Narni (TR), con il patrocinio della Commissione Nazionale dell'UNESCO.
1° classificata con l'opera "La Messaggera" " Premio Maschera di Pulcinella Città di Acerra"(NA)
“Ugallery” 2017, Padiglione Nuovo Ente Fiera Foggia.

anno 2015/16
“Da qualche parte nel mondo, Book project”, a cura di Susanna Bianchini, Spazio Cerere, Roma,
e Baglioni Hotel di South Kensington, Londra.
“EXPO ARTE CONTEMPORANEA ITALIANA”, a cura di Vittorio Sgarbi.


jaramarzulli.com
fb @Jara Marzulli Art

instagram: @jara_marzulli ; jaramarzulli_gallery

You might also like

Set a search alert
Set a search alert to get notified when new matches are available.

This object was featured in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

How to buy on Catawiki

Learn more about our Buyer Protection

      1. Discover something special

      Browse through thousands of special objects selected by experts. View the photos, details and estimated value of each special object. 

      2. Place the top bid

      Find something you love and place the top bid. You can follow the auction to the end or let our system do the bidding for you. All you have to do is set a bid for the maximum amount you want to pay. 

      3. Make a secure payment

      Pay for your special object and we’ll keep your payment secure until it arrives safe and sound. We use a trusted payment system to handle all transactions. 

Have something similar to sell?

Whether you're new to online auctions or sell professionally, we can help you earn more for your special objects.

Sell your object