L’ultima edizione della GT-Four RC (Rally Competition) del 1993-94 fu la versione finale dopo aver prodotto le 5.000 unità da omologare per consentire alla vettura di entrare nel Campionato del Mondo di Rally FIA.
Un numero limitato di auto (1.800) divenne disponibile: alcune di esse erano con guida a sinistra per l’Europa e per altri mercati dove la loro domanda era ancora molto forte. Quelle vetture furono l’ultima edizione della ST185.
Tecnicamente aveva anche ottenuto alcuni vantaggi rispetto alla normale GT-Four e, ovviamente, aveva le stesse specifiche delle prime 5.000 unità con omologazione FIA, anche chiamate “Carlos Sainz”.
Il cofano e il paraurti anteriore erano gli stessi delle prime 5.000 vetture, ma in termini di prestazioni, il motore erogava 218 CV, 10 in più rispetto alle prime 5.000 unità FIA.
Caratteristiche molto speciali di queste vetture erano i sedili in tessuto e la mancanza del tettuccio apribile, quindi erano più leggere e più potenti rispetto al modello Carlos Sainz in Europa, per lo più con sedili in pelle grigia e tettuccio apribile.
Questa particolare vettura ha ottenuto la sostituzione della cinghia di distribuzione, della pompa dell’acqua, dei filtri della benzina, dell’acqua e dell’olio; le sue candele, la pompa della benzina e la frizione sono nuove del 2020. Da allora ha percorso meno di 1.500 km.
L’auto è sempre stata manutenuta da una concessionaria ufficiale e c’è la foto del libretto dei tagliandi nei documenti. Il venditore è il secondo proprietario da quando l’ha acquistata nel 2018 dal primo proprietario, il quale l’aveva comprata nuova presso la concessionaria ufficiale di Vigo (Spagna) nel 1994.
L’auto è in ottime condizioni. È stata verniciata completamente nel 2018 e la vernice è in perfette condizioni, con una carrozzeria priva di ruggine. L’auto non ha “dormito” un solo giorno fuori dal garage; è una vettura molto difficile da trovare in perfette condizioni.